|
|
Risultati da 406 a 420 di 2094
-
18-11-2010, 15:11 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 337
scusate ma volete farmi capire che dal prezzo informale iniziale di 5500 euro, l'r4000 potrebbe essere commercializzato alla meta (2800)??????
forse ho capito male..
-
18-11-2010, 15:32 #407
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
2800-3000 si parla del R2000
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
18-11-2010, 16:57 #408
il 4000 penso sopra i 4000, ma non credo poi di molto. credo che il ns.battage abbia fatto capire ai capocchioni della Epson che un prezzo di 6000 euro non stava nè in cielo nè in terra per un Vpr (seppur ottimo) senza che abbia la feature 3d....
LA quale, checche se ne dica male, anche io sono un manutiano in questo, e checche se ne dica che le vendite delle apparecchiature 3d non stanno andando affatto bene (ed infatti ecco le campagne di sbraco totale: 3bluray3d+lettore+bigliettocinema+pizzamargherita+ supplìconmozzerella a 99,99 euro, se acquisti un televisore fullaccaddìtreddìpastasciuttaevattelappesca a diciassottomilalire!urlato con la Voce EXPERT), resta il fatto che un VPR attuale e moderno, NON PUO' non offrire detta feature, e NON PUO' non offrire una lampada LED o Laser.
Così non si va da nessuna parte fra meno di un anno o poco più!
Con l'aria che tira oggi, rispetto all'epoca degli EPSON TW ed alla crescita a sviluppo annuale della definizione (VPR960x540>1024x768>1200x800>1600x720>1600x1080>1 920x1080 Finally! Tutto con cadenza meno che annuale nell'ultimo lustro), a dispetto delle richieste da parte di qualcuno di una risoluzione 4K casalinga, resta il fatto che raggiunto uno standard stabile (il FUll HD appunto), e raggiunta una qualità oltremodo appagante (vedrete che al di là delle nette differenze, al giorno d'oggi nessun VPR si vedrà indegnamente, ANZI), tutto ciò che un consumatore chiede per simili apparecchi, anche nell'ottica di una crisi economica che non vede la fine, E' LA AFFIDABILITA' ESTREMA, che vuol dire anche NON OBSOLESCENZA IMMEDIATA oltre che continuità nella qualità del rendimento
Acquistare oggi un VPR che si vede come una lama, ma che si sa che si starerà dopo solo poche centinaia di ore di visione (dopo aver magari speso SOldi in apparecchiature di taratura, o di taratore ed altrettanto in preziosissimo tempo) , che perderà quel punch nella colorimetria, e che per luminosità non sarà per l'arco del suo utilizzo stabile (... chi ha detto LED PHLATLIGHT?!
), IMHO non ha senso.
CONCLUDO:
al TAV mi sono quasi commosso alla visione dell'R4000 tarato dal MAnuti: mai visto un VPR con immagine più stabile, nitida, compatta, tridimensionale, corposa, luminosa: insomma, in venti anni che vedo proiettori, mai mi ero imbellito così tanto, ma oggi, quando mi svenerò la prossima volta per un VPR dopo il mio glorioso Mitsu HC5000, dovrà essere la volta buona!
Aneddoto: Feci il viaggio sino in Svizzera con la Punto, ma portai a casa dei diffusori, che parafrasando il buon amico Marco Lupone, che mi porterò con me nella tomba!. Non dico succederà mai questo nell'ambito Video, ma vorrei vivere un acquisto un pò meno precario del concettuale postulato del: "Si vabbeh, compro questo oggi che è il massimo, tanto se a novembre dell'anno prossimo esce quello stellare , questo me lo rivendo bene...". Vorrei vivere un VPR e dire: "Sarà il MIO Per sempre!" Dicendolo con amore accarezzandolo ^_^.
La nuova serie EPSON è stupenda, ma non mi ha fatto ancora innamorare, e temo che non lo farà per mancanze genetiche sopra evidenziate che sappiamo saranno presto superate (no 3d, no LED, no Laser: ancora matrici LCD D7, seppur riflessive, quando sappiamo che dal 2008 in casa Epson ci sono pronte le matrici D9 che danno più di una pista alle D7.....).
In questo senso, la serie "X" di JVC ha un sapore di meno precario
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 18-11-2010 alle 17:11
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-11-2010, 17:28 #409
Lo hanno detto anche diversi possessori del tw5500 che l'ideale sarebbe la qualità visiva e costruttiva di un jvc tipo hd550 quindi senza neanche punyare in altissimo...però con un cmd almeno che funzioni BENE almebo negli step mebo spinti....quest'anno potrebbe essere la volta buona..in più il 3d che per quanto se ne dica diverte molti di noi anche se non vogliamo ammetterlo...é un giochino che ci stupisce tutto qui..io lo ammetto quindi di sicuro non comprerò un vpr non 3d
Gia mi vedo come un babbo a provare vari occhialetti nei cc anche oggi stesso nonostante le demo siano sempre le stesse....me piace che ve devo dì...se epson implementasse il 3d nell'r2000 allora la battaglia si riaprirebbe ma siccome non lo farà e non credo che la concorrenza sia da meno sul 2d...per me al 99%é già battaglia persa
-
18-11-2010, 17:38 #410
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
io ragionerei come voi se:
il 3d non facesse parte solo di vpr con una forma che sembra un pc desktop d'altri tempi....enorme !!!!
cioè io che devo metterlo su una mensola.....non ho molta scelta...VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
18-11-2010, 17:46 #411
STRAULTRAMEGA QUOTO sia Sasadf e Filmarolo!!!
E a mio parere Epson farà un bel flop quest'anno!
Prezzi spropositati anche col 30% in meno!
Per me sono soldi buttati per questi 2 vpr in questa fase di Mercato dove il 3D ci deve essere...soprattutto su un prodotto con simili prezzi! Indipendetemente a chi piace o meno ci deve essere "oggi"! PUNTO!Anche se non perfetto siamo comunque ad un risultato che soddisfa e diverte questo 3D. Meglio imperfetto che inesistente del tutto! ECCO! Anche il FI è imperfetto (e non ottimo come tutti continuano a dire!) ma Epson è già 3 anni che lo mette comunque migliorandosi di anno in anno..ECCO facesse sto ragionamento anche col 3D! OOOH!!! Qualche VPR in più lo vendevano senz'altro sti sveglioni!!!
A me ne Epson ne qualunque altro marchio mi rivedrà fino a un LED o Laser/4K/3D! Cioè IL VERO SALTO DI QUALITA' che TUTTI aspettiamo!!!
CIAO CIAO!!!Ultima modifica di celicalorenzo; 18-11-2010 alle 17:54
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
18-11-2010, 18:00 #412
per me certe affermazioni sono pure follia. Ho sempre letto "chissà come sarebbe un jvc con l'fi dell'epson". Se l'r2000 esce al prezzo di lancio del tw5500 avreste praticamente le due cose: un sogno che un anno fa non si poteva ipotizzare all'uscita del tw5500.
p.s. per me è oro che questo proiettore contenga il prezzo migliorando la qualità di immagine a scapito del 3d.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-11-2010, 18:14 #413
Non sono un talebano come Lorenzo
Chiedere OGGI un 4k w/ Led w/3d, è un'utopia... ( e lo sarà per un bel pò...).
Capisco anche che il ragionamento EPSON è:
OH! Ma io rispetto all'anno scorso ho fatto uno step evolutivo sensibile ed evidente, e vi chiedo la stessa cifra, cosa caspita volete di più!?!?
Ma le mie deduzioni non retrocedono di un passo rispetto ai postulati EPSON: la qualità (2d) c'è, è assolutamente indubbia, ma io OGGI, co' 'sta crisi, voglio Affidabilità, non prematura obsolescenza, e Durevolezza qualitativa del prodotto
C'è tutto questo in questi EPSON?
Temo, ahimè, di no
(i motivi sono delineati nel mio post precedente: ma in sintesi, una lampada classica nun me garba, dopo aver visto il Vivitek dell'anno scorso, ed il 3D TUTTI I COMPETITORS l'offrono: il 4k a tutto concedere lasciamolo pure perdere, che tanto per ora è prematuro...)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-11-2010, 18:20 #414
Lo so ke ora è utopia..pazientero' quei 3/4 annetti necessari... non mi va di buttare 3/4 mila euro per sottili differenze! poi ognuno spende i soldi come meglio crede!
io voglio un differenza corposa dal mio tw5500 e con questi 2 nuovi vpr non ce affatto quello che cerco! troppo distanti da un vero step evolutivo!
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
18-11-2010, 21:43 #415
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Mah io quando leggo i discorsi sul led mi sbellico dalle risate....
In questo forum c'è gente che camabia proiettore almeno una volta l' anno, e con le durate attuali delle lampade: 3/4000 ore salvo imprevisti come minimo ci vogliono 3 anni di visione prima di arrivare al cambio lampada. Con la passione che abbiamo la vedo molto dura tenere un prodotto per così tanto tempo senza sentire la voglia di prenderne uno nuovo. Cosa ce ne facciamo delle 20000 ore dichiarate per i led? quelle vanno bene per i negozi che lo possono tenere acceso 8 ore al giorno. Il rendimento della lampada è un' altro discorso. Ma basterebbe che i produttori si decidessero di inserire una sonda di taratura(come succede con i sinto che hanno il microfono), con un software automatico da richiamare dal menù.
Se non lo sapete anche i led soffrono del decadimento di prestazioni, non così repentino come quello delle lampade, ma c'è.
-
18-11-2010, 21:58 #416
Il decadimento dei led non è paragonabile alla normale lampada...
Io spero nel laser comunque...
La durata delle UHP non è un problema , il problema è invece la costanza dell'emissione luminosa e dello spettro.
Con il laser o led calibri una volta e basta più...."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-11-2010, 22:00 #417
kabuby quando parlo di led parlo delle prestazioni superiori rispetto la lampada...in termini visivi non di ore! Lo ha detto Manuti stesso che i led sono una spanna sopra! a me invece fa sbellicare la strategia di epson riguardo al 3d ecco quello ke mi fa ridere!
riguardo alla voglia di cambiare il vpr di frequente è normale che ci sia tra noi appassionati ma non tutti siamo milionari e possiamo permettercelo uno all'anno.. quindi personalemnte preferisco tenermelo anche 3/4 anni e godere di più nel cambiarlo perchè avro' un NETTO REALE miglioramento rispetto a chi lo cambia di anno in anno solo perchè se lo può permettere. buon per lui. ma gode piu' uno come me che lo cambia piu' in la e la vede eccome la differenza!
edit: quoto Rosario!Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
18-11-2010, 22:06 #418
Fra 3/4 anni passerai al 4K...
Magari EPSON..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-11-2010, 22:09 #419
Esatto caro Rosario!
...la mia attesa sarà ricompensata!Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
18-11-2010, 22:18 #420
Io aspetto ancora di vedere l'R4000 e l'R2000 , le mie aspettative sono alte e non vorrei restare deluso.
Tu l'hai visto vero? Che te ne è sembrato rispetto il 5500?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)