|
|
Risultati da 181 a 195 di 351
Discussione: [JVC HD550] Discussione tecnica
-
24-05-2010, 16:14 #181
Originariamente scritto da enrico.p
-
24-05-2010, 19:19 #182
Mi spiace aver creato confusione. In effetti la tabella è chiara.
Devo però dire che le tabelle di altri vpr che ho consultato recentemente parlano di dimensioni dello shermo in pollici in alternativa alla misura della base dello schermo.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
24-05-2010, 22:53 #183
Originariamente scritto da gasugasu
Mi sorprende solo che si sia dubitato subito di JVC che, a parte cio che inizia per "CM" (*), fa sempre le cose per bene...
(*) = Sarà un caso?
- CMS: ricordate la storia dell'HD750?
- CMOS: conoscete le videocamere JVC ed il comportamento dei loro sensori in condizioni men che ottimali?
- CMD: ...e che te lo dico a fare?
Boh?..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
25-05-2010, 12:46 #184
sigh !
ad oggi sono trenta giorni esatti che non lo accendo!
verranno tempi migliori.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
27-05-2010, 22:35 #185
Altro chiarimento se non vi spiace. Premesso che col mio crt quando c'è una schermata nera (es. quando un film passa dal menu al filmato della casa produttrice e poi al film) i tubi si spengono completamente e nella mia sala le uniche luci sono le spie delle elettroniche, chiedo: nelle stesse situazioni il JVC emette luce spuria sullo schermo? Chiedo questo senza scomodare cd/m2, nit ecc. quindi la prova più empirica che esista.
Grazie
salutiUnder your tongue, I'm like a tab....
-
27-05-2010, 22:58 #186
Sul mio RS10/HD350 si...
Ciao
-
27-05-2010, 23:36 #187
Originariamente scritto da aladar
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-05-2010, 12:36 #188
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da PAOLINO64
-
28-05-2010, 13:10 #189
Si ci riescono però in maniera "percepibile"...
Comunque qui è abbastanza OT"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
28-05-2010, 14:05 #190
Comunque il nero di cui stiamo parlando non porta assolutamente nessun beneficio durante la visione di un film.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-05-2010, 21:10 #191
Originariamente scritto da PAOLINO64
O no?Under your tongue, I'm like a tab....
-
28-05-2010, 21:35 #192
Purtroppo no il nero che tu intendi si ottiene con lo spegnimento della fonte luminosa come nel caso dell'illuminazione a led o con il tubo del crt o utilizzando l'iris come eventuale oscuramento. Durante la normale visione il nero dipende appunto dalla capacità delle matrici e dell'ottica di assorbire "DLP e D-ILA" o ostacolare "LCD" il flusso luminoso attraverso il singolo pixel. In questo caso i VPR che ottengono al momento il miglior risultato senza l'utilizzo di IRIS dinamico sono appunto i JVC il migliore è l'RS35/HD990.
Stavo dimenticando che il nero in questo caso viene influenzato anche dalla luce riflessa dalle pareti circostanti, quindi sono d’obbligo pareti completamente nere, stessa cosa per le poltroncine, per non incorrere a predominati colore.Ultima modifica di PAOLINO64; 28-05-2010 alle 21:42
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-05-2010, 21:44 #193
Quindi riassumendo, l'RS15 avrà di certo un dettaglio maggiore del mio vpr ma di contro un nero (leggermente) più alto. Correct?
Under your tongue, I'm like a tab....
-
28-05-2010, 21:52 #194
Non conosco il valore del nero del tuo Barco Vision 708 per capirlo bisognerebbe utilizzare la classica immagine a scacchi bianchi e neri leggendo il valore che la sonda rileverebbe puntandola sullo scacco nero. comunque presumo che il valore migliore lo spunterebbe il tuo Vpr ma solo in presenza di ambiente trattato.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
29-05-2010, 09:20 #195
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 49
Oggigiorno la palma per il miglior nero intrascena non è facile da assegnare: nelle scene più scure il nero migliore (contrasto migliore) ce l'ha chi ha il maggior contrasto on-off, nelle scene luminose invece chi ha il maggior ansi contrast, nella schermata nera chi è in grado di emettere 0 lumens.
Esiste un proiettore in grado di eccellere in tutti e 3 i campi ? non mi pare. i CRT sono i migliori come nero assoluto e contrasto on-off (infinito), i dlp i migliori come ansi contrast e i DILA in questione un ottimo compromesso tra i 2.Ultima modifica di Mika Catsee; 29-05-2010 alle 09:48