|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Alternative al Sony HW-15?
-
14-10-2009, 21:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Alternative al Sony HW-15?
Ciao! Sono un novizio in campo VPR, fino ad ora il mio HT era interamente dedito al gaming e si fregiava di un LCD 32" e un "impianto" (a vedere i vostri, stento pure a definirlo tale
) 5.1 della logitech..
Adesso volevo buttarmi su qualcosa di più serio, (anche in termini di dimensioni...ho visto che i proiettori arrivano a 300"paura, il mio lcd in confronto è un francobollo
) e mi stavo un po' documentando...
premesso che comunque non mi schioderò dal gaming, ma gli affiancherò il filming (si dice così? comunque ci guarderò film in bluray ecco tutto), documentandomi sulle varie tecnologie di VPR mi è sembrato di capire che la LCoS sia la più adatta e la più generosa in termini di resa visiva... (correggetemi se sbaglio)
Pertanto, dopo essermi guardato in giro, ho adocchiato il nuovo HW15 della Sony Bravia che però, grande pecca, manca del motionflow 120hz (magari la partitella tra amici in hd ci scapperebbe pure..è così tragica la mancanza del motionflow? da come se ne parla a volte sembra che senza 120hz a schermo vengano visualizzate delle immagini sbavate impastate e assolutamente irriconoscibili
)
A parte il motionflow, ha qualche altra carenza/difetto?
Leggevo dell'ottica manuale e non automatica, ma in fondo si tratterebbe di uno sbattimento in fase di installazione una tantum, no? (nel caso vi stresserò abbondantemente in sede opportuna)
Considerando che il mio budget si aggira proprio intorno ai 2000€ (potrei arrivare, penso, a 2500€, ma se riesco a rimanere sui 2000€ è meglio, così che posso reinvestire i 500€ subito in un impianto audio quantomeno apprezzabile) avete qualche consiglio, parere su questo VPR? avete qualche alternativa migliore da proporre? Fatevi avanti, non aspetto che voi!
Tra l'altro per quella cifra vedo che si trovano Bravia VW60 usati..che se ricordo bene ricevette, come modello, anche un premo EISA come best vpr... mah! Attendo lumi!
Grazieeeee, ciao!
p.s. sasadf sappi che a HT ultimato sarò in coda per le tue targhetteUltima modifica di Pyr3s; 14-10-2009 alle 22:10
-
15-10-2009, 08:18 #2
Originariamente scritto da Pyr3s
Anche io sono un "radicale" del gaming, ed anche io sono passato da poco al mondo dei Vpr, con un Sony HW10, che si trova online a 1.800 euro circa (per cui compatibile con il tuo budget).
Il 15 non lo conosco molto (anche se da quello che ho letto non sembra cambiare in modo drastico rispetto al 10... anzi...) ma ti posso dire che la resa con una console collegata in Hdmi (nel mio caso x360) è assolutamente paurosa... la definizione è perfetta e anche nelle scene più movimentate (pensa ai movimenti che si fanno con un qualsiasi FPS o racing...) non noto assolutamente nessun tipo di sbavatura... è tutto perfetto, nitido e pulito.
Tra l'altro, se non ho capito male (ma potrei sbagiarmi) il motion flow è una sorta di frame interpolator, per cui ti servirebbe solo in caso di trasmissioni di segnali a meno di 60 frame per secondo (per dire, un segnale 24P, viene elaborato per creare artificialmente dei frame aggiuntivi e dare quella particolare sensazione di fluidità, che tra l'altro a me fa abbastanza schifio).
Il fatto è che la maggior parte dei videogiochi, ormai, viaggia nativamente a 60 FPS... per cui, nel caso, a che ti servirebbe un frame interpolator ? Mi sbaglio ? Se ho detto minchiate sculacciatemiUltima modifica di venturatz; 15-10-2009 alle 13:46
Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
15-10-2009, 13:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Cumpà
dubbio atroce che solo qualcuno che realmente lo possiede può togliermi: ma è davvero così "sbattevole" l'installazione? per via dell'ottica manuale e non motorizzata...
-
15-10-2009, 13:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
Io sono un felice possessore del VW60 e non conosco l'HW10.
Posso solo dirti per quanto riguarda l'ottica motorizzata (che il 60 ha) che è una gran comodità quando devi installarlo ma dopo non ti serve più.
Quindi se questo è uno dei motivi che ti fa' propendere un'acquisto al posto di un altro sappi che non è così fondamentale.
-
15-10-2009, 13:41 #5
Originariamente scritto da Pyr3s
Colleghi l'hdmi, accendi il tutto, giri l'immagine (se come me lo installerai sotto-sopra), regoli lo zoom, shifti orizzontalmente e verticalmente (se non ce l'hai perfettamente al centro dello schermo) e ruoti la manopola per il fuoco. Tempo ? boh... 3 minuti.
Discorso diverso se tu volessi utilizzare uno schermo a mascheratura variabile, per vedere i film a tutto schermo in 21:9 e poi passare alla visione di contenuti in 16:9 (es. videogioco console). In questo caso dovresti, ogni volta che vuoi passare dal 21:9 al 16:9, effettuare lo zoom "a mano" (operazione che comunque non richiede più di qualche secondo). Se invece hai in mente di utilizzare un normale schermo (a cornice o telo avvolgibile) in 16:9, una volta settato rimane così finchè non lo urti per sbaglioProiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
15-10-2009, 14:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
mi stai gasando
la dimensione massima dello schermo (lo so, il vpr dovrebbe stare a tipo 10m dallo schermo, ma è curiosità che la fa da padrona ormai) è 300cm di base o 300" di diagonale? a me sembra di capire la seconda..7.62 m di diagonale...ossignore... XD
-
15-10-2009, 14:05 #7
Per fare tutti i calcoli relativi alle misure (distanza, dimensione schermo, eccetera), ti consiglio di andare qua:
http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
Inserendo i dati ottieni tutto ciò che vuoi sapere !Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
15-10-2009, 14:51 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
mmh okay come misure ci sto pure
posso anche andare oltre i 150"...ma deduco che aumentando la diagonale diminuisca la luminosità dico bene? quale sarebbe il compromesso migliore?
susu dimmi anche un po' di overall impressions tu che hai l'hw10
-
16-10-2009, 10:56 #9
Ti rimando a questo topic:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...110911&page=77
Puoi leggere tantissime opinioni e pareri sull'HW10Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
13-11-2009, 16:54 #10
Io con l hw10 qualche problemino di blur ce l'ho con la ps3 ma solo con certi giochi, per esempio con gta4.
Con burnout paradise zero problemi.
Il mio prossimo vpr avrà il motionflow o analogo.
In quanto a definizione, colori, nero e quant'altro è da paura IMHO da novellino quale sono..
I film in blu ray a 24 fps sono sempre leggermente scattosi, ma a quanto pare è una caratteristica distintiva cinematografica...
-
23-02-2010, 16:37 #11
Originariamente scritto da alelocate
-
23-02-2010, 16:39 #12
Come vedi dalla firma non ho più il Sony...
La scattosità c'era eccome...nessun problema nella catena, ti posso garantire che su 100 pollici gli scatti li vedi col 24p...troverai una caterba di discussioni a riguardo..VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
23-02-2010, 16:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 193
quindi dici che con il cambio da HW10 a 5500 hai migliorato?
Strano ... a leggere in giro il 10 sembrerebbe molto migliore del 5500.Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2
-
23-02-2010, 16:52 #14
Originariamente scritto da anlaurin
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
23-02-2010, 16:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 193
.. sarà un luogo comune ? .....
ma dai .... non lesinare sulle parole
cerca di spiegarci meglio delle differenze ..... sono curioso di poter sentire di un confronto diretto da chi ha posseduto entrambe le macchineVpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2