Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 167

Discussione: [JVC] HD990/RS35

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Entro mercoledì sarò dei vostri,
    mi arriverà la belva accompagnata dal Radiance XS

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Complimenti e soprattutto buon divertimento.

    Se non fosse per il prezzo , il pensierino ce l'avrei fatto pure io.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    d-ila

    Non vedo l'ora anche io di ricomprarmi un vpr.
    Sarà sicuramente il 950 o 990,Natale è vicino.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    scusate potreste dirmi a quali valori settate nitidezza e miglior dettaglio? grazie
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    tutto a zero

    Citazione Originariamente scritto da new77
    quali valori settate nitidezza e miglior dettaglio?
    guarda, ho sempre reputato i filtri di enfatizzazione dettaglio dei jvc pessimi.
    per questo metto tutto a zero e faccio tutto con i filtri evoluti del radiance xs.

    in mancanza del processore video ti consiglio di muoverti ad occhio partendo prima dai pattern e poi verificando guardando un film conosciuto.

    in linea di massima cmq usa i filtri del jvc il meno possibile perchè realmente di basso profilo.

    acta.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    grazie, in effetti la nitidezza la setto a 15 perchè si notano artefatti se spingo, ma su dettaglio non mi regolo proprio!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Dopo i primi tentativi di calibrazione, sospesa per il momento,
    ho visionato i primi due film,
    provenendo direttamente da un "vecchio" e caro HD1, e non avendo mai visto i successivi modelli, il salto qualitativo per me è stato impressionante,
    già con una regolazione del gamma molto fugace, tramite il Radiance,
    la sensazione è stata la stessa che ho avuto la prima volta col passaggio vhs-dvd

    questa è soltanto la mia impressione,
    ma il fuoco, dettaglio e contrasto sono ad un livello imbarazzante, mai visto prima,
    resa cromatica e sfumature dei colori,
    vanno oltre lo standard BT 709 o altro,
    viene restituito praticamente ciò che l'occhio umano fotografa quotidianamente,

    insomma sono rimasto soddisfatto oltre le mie aspettative.
    e questo è solo l'inizio, chissà di cosa è capace dopo calibrazione

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Problemi con il Clear Motion Drive +PS3

    Ciao a Tutti
    Vorrei segnalare un problema con il mio Hd 990 (macchina + che eccellente), e l'immagine in movimento con il CMD.
    Mi crea un effetto scia molto fastidioso.(non sempre, ma sui panning laterali spesso)
    Qualcuno di voi lo ha notato ,o e' un mio problema di interfaccia con il sistema?
    Questo scompare togliendo il CMD.
    Mandy
    Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    forse ti sono sfuggiti alcuni 3D sull'argomento, ma da quando sono usciti i modelli '09-'10 e dico tutti dal 15/550 in su, il giudizio è stato unanime : meglio tenerlo spento (per i film).

    P.S. curiosità: posso chiederti perchè in firma scrivi mandy? cosa significa?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Quoto Andrea, il cmd dei nuovi modelli JVC è pessimo e va tenuto spento con i BD.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    forse ti sono sfuggiti alcuni 3D sull'argomento, ma da quando sono usciti i modelli '09-'10 e dico tutti dal 15/550 in su, il giudizio è stato unanime : meglio tenerlo spento (per i film).

    P.S. curiosità: posso chiederti perchè in firma scrivi mandy? cosa significa?
    Ciao
    Ti ricordi Mandy Mandy ?
    Esendo un appassionato di cabaret(ho frequentato il vero, vecchio Zelig),mi piace il termine creato da Marco Milano(anche se non era di quella scuola)
    Contento?
    Jedi

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da jedi
    Contento?
    No, per niente , mi ricordo di marco milano che imitava facendo la parodia del gironalista friulano a mai dire gol circa 20 anni fa (aveva fatto il militare qui in friuli), ma:

    1/ non si scrive mandy con la y ma con la i

    2/ non è una parola inventata :ahahah

    3/ è un saluto in lingua friulana http://it.wikipedia.org/wiki/Mandi

    4/ qui si usa molto al posto del ciao.



    mandi fantat (giovane)
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Orpo entro per leggere di questo fantastico proiettore e mi trovo a fart lezione di friulano...

    p.s.
    io son bisiaco, un cugino dei friulani ( stessa regione )

    Questo proiettore resta per me il riferimento...l'upgrade assoluto che al momento non posso nemmen osognarmi di fare...

    Intanto provo a spremere ancora il Sony VPL HW 10 ma mi sa che con il nero non posso fare molto di più.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Ciao a tutti,

    sono molto interessato ad acquistare il 990/ rs35. Vi chiedo cortesemente se potete confermarmi la gestione dei segnali con frame rate di 48 Hz e 96 Hz (doppio e triplo flash). La migliore soluzione possibile con i Blu ray in abbinamento ad un processore video. Grazie!

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    @ALE77

    Ed hai ragione,
    questo proiettore ad oggi è il riferimento,
    e dispiace non leggere molti messaggi, neanche dei fortunati possessori,
    riguardo le capacità di questa macchina,

    da parte mia posso dire che la prima cosa che mi ha colpito è stato il bianco=bianco e nero=nero,

    poi anche con gamma a default ed una regolazione al gamut, vedrete colori come non li avete mai visti (sicuramente non su una macchina digitale), quei colori tipici del digitale, piatti, molte volte saturi e strabordanti, quì diventano morbidi, come pastelli, sembra che ogni fotogramma sia dipinto a mano, ed ogni colore respira e prende vita con all'interno mille sfumature diverse tipo colori ad olio, ma vibranti e intensi come usava il Caravaggio.

    Abbinate il tutto ad una definizione e restituzione del dettaglio stratosferico, anche grazie ad un'ottica ultra selezionata, ed un contrasto intra-frame (come definito da qualcuno) pompatissimo,
    ed il vostro telo di proiezione si trasformerà in un caleidoscopio,
    dove verrete rapiti con qualsiasi materiale gli darete in pasto, e verrà sparato da questo cannone luminoso che è l'HD990/RS35

    Vorrei che tutti gli utenti del Forum potessero avere questa macchina delle meraviglie,
    e spero che per ognuno di voi presto diventi realtà


    @grunf

    solo fino a 48Hz
    Ultima modifica di Salmon; 06-05-2010 alle 17:12


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •