• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC HD950/RS25

new77

New member
Apro quest'ennesima discussione sui modelli sopracitati per avere scambi di opinioni e pareri su questo modello. Da oggi ne sono un felicissimo possessore! :D :D :D
 
grazie mille! Sono contento anche se sono assolutamente un neofita quindi i vari parametri di ottimizzazione ancora non li ho impostati. Fortunatamente Gianluca ha provveduto a fare una prima taratura che è ottima! Cmq sul nero mi aspettavo qualcosa di paragonabile al krp! intendiamoci il vpr regala (regala mica tanto per quello che costa:D ) un'immagine superlativa, ma il nero non è così profondo come mi sarei aspettato... mentre sui colori sembra di stare davanti ad un kuro, con un coinvolgimento decisamente superiore, sul nero invece siamo ben lontani! sicuramente dipenderà anche da condizioni ambientali non da batcave!!! Adesso provvedo a fare diverse prove okkiometriche di ottimizzazione!
 
Cmq spendo una parola sulla qualità costruttiva e sulle regolazioni dell'ottica. Avevo molto timore al riguardo perchè in altre discussione non si parlava in termini entusiastici di questi aspetti.
Bhè affermo, senza paura di essere smentito, (Simone Berti nel suo articolo lo conferma) che sia la qualità costruttiva sia la sensibilità della messa a fuoco e dello zoom sono spettacolari. Qualcuno potrebbe affermare, giustamente, che sono inesperto per valutare determinate cose... ma sono un fotografo amatoriale, quindi sulla messa a fuoco credo di potermi esprimere in modo oggettivo!
 
sicuramente dipenderà anche da condizioni ambientali non da batcave!!!

Ciao new e complimenti ;)

Per il discorso "nero" imho è fondamentale un'ambiente trattato,contenere le riflessioni che "rimbalzando" tornano a schermo è importante quanto una taratura fatta ad Hoc...
Questo vale per ogni VPR.
Aggiungo che,visto il livello della macchina che hai acquistato,credo che valga la pena adottare qualche accorgimento...:cool: :)

Buona visione ;)

PS: Uno dei Blu-Ray con il livello del nero tra' i piu' profondi che ho visionato è Transformer 2,sarebbe Ottimo come test...:read:
 
Ultima modifica:
grazie mille per i consigli. Infatti provvederò inserendo due tende a rullo nere ai lati dello skermo. Presto posterò le foto della sala cosi' sarà facile per voi darmi consigli più mirati! Attualmente il proiettore spara su uno skermo posizionato al centro di un openspace. Il soffitto è dipindo di nero (solo per 1,2 m) mentre da un lato dello skermo c'è una parete bianca a cui ho affisso un a quadro nero.
 
se sei rimasto deluso dal nero della schermata totalmente nera di test, allora le riflessioni ambientali non c'entrano nulla ( batcave o pareti rosa a pois darebbero lo stesso risultato ); se invece parli del nero intrascena allora le mascherature ti daranno un notevole boost prestazionale.
 
mi riferivo alle bande nere dei film... Cmq sto smanettando un pokino e già adesso sono molto più soddisfatto! Makkina davvero notevole! Ho solo un problema con i 24p.. praticamente non mi aggancia il segnale. Devo impostare qualcosa dal vpr o dipenderà dal resto della catena?
 
I 24p li deve agganciare in automatico, nessuna impostazione!
Sul tuo eseplare, hai controllato come sono messe le matrici: c'è qualche parte di pixel fuori ?
Un buon test per questo e per l'uniformita del fuoco è il nokia monitor test. Potresti controllare?

Stefano
 
grazie lo farò senz'altro! il cavo è un atlona da 15 m... allineamento e fuoco mi sembrano perfetti! :rolleyes: oggi provo a mandare il segnale direttamente dal lettore senza passare dall'onkyo..
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho fatto tutte le prove che vi elenco:

Collegamento diretto lettore-vpr cavo 15 m atlona hdmi
Collegamento diretto lettore-vpr cavo 1 m
Collegamento indiretto tramite onkyo con tutti i cavi.

In tutti e tre i casi il segnale viene agganciato correttamente ma l'immagine è sempre decentrata! Risulta sempre spostata verso sinistra. Se la centro con i comandi jvc, la griglia, al contrario, è perfettamente centrata!
Quindi a 24p, o centro l'immagine su questo segnale, o su quello dei dvd poichè mi è impossibile centrarla per entrambi. Questo problema non è assolutamente presente quando disattivo il 24p, in tal caso tutti i segnali, e la stessa griglia di taratura, risultano perfettamente centrati.



Aspetto vostri suggerimenti, buona domenica.
 
new77 ha detto:
profondo come mi sarei aspettato... mentre sui colori sembra di stare davanti ad un kuro, con un coinvolgimento decisamente superiore, sul nero invece siamo ben lontani!
Il limete lo ha il software ma non il proiettore.
Prova a vedere un film di animazione "la sposa cadavere" e ti accorgi di quanto è basso il nero,sono rimasto colpito anche da alcune scene di "The Truman Show":ricordo la scena quando lui al buio con i riflessi della luna si trova sotto la pioggia,spettacolo puro,nero e intrascena pazzesca,realissimo, nella mia parete c era una finestra che dava sulla scena.
Potresti visionare anche tutti quei film dove imax ha messo lo zampino.
Ti accorgerai con il tempo e con piu film visionati quante potenzialità ha il proiettore ,potenzialità che la maggiorparte dei blu ray ancora non riescono ad esprimere.
 
Ultima modifica:
Si Guido concordo con te sul fatto che il vpr riesce ad offrire immagini bellissime ricchissime di dettagli e sfumature. Il nero lo risolverò sicuramente curando maggiormente l'ambiente, ho ordinato due tende a rullo nere che scenderanno dal soffitto al lato dello skermo. Sono sicuro che questa soluzione renderà l'immagine ancora più tridimensionale. Ma tu usi il 24p? Non hai mai avuto problemi di centratura?
 
new77 ha detto:
...l'immagine è sempre decentrata! Risulta sempre spostata verso sinistra...


Hai controllato se il proiettore a 24p esgue un overscan?
In questo caso prova a disattivarlo.
Non so come funziona sui JVC ma io per mappare 1:1 la matrice devo settare il relativo controllo a "100%".
 
mi è stato detto da Vignini, che il 950 (ma penso qualsiasi vpr) ha una memoria dei settaggi in base al tipo di segnale. Quindi risolverò facendo due centrature, una per il 24p e un'altra per i segnali a 50hz!

Piccola info sul telecomando: E' vero funziona benissimo senza bisogno di orientarlo verso il vpr!
 
non so cosa dirti, credo dipenda dalla sorgente. purtroppo non ho possibilità di provarne altre quindi per ora quando setto 24p dal mio samsung vedo l'immagine spostata verso sinistra di almeno 80 pixel! :rolleyes:
 
Top