| 
        
 | 
    
				Risultati da 61 a 75 di 198
			
		Discussione: JVC HD950/RS25
- 
	21-01-2010, 18:06 #61
per mia esperienza te lo sconsiglio, e' ad onda pseudo sinusoidale.
 - 
	21-01-2010, 18:48 #62
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2005
 - Messaggi
 - 388
 
e quale consiglieresti?
 ne cerco anch'io uno per il mio vpr
				
 - 
	21-01-2010, 19:48 #63
per i JVC deve essere ad onda sinusoidale(pura) poi scegli la marca che piu' ti aggrada come prezzo e ovviamente prendi il wattaggio necessario per mantenere acceso il VPR e/o eventuali altre apparecchiature.
 - 
	21-01-2010, 19:51 #64
quindi andresti su un apc? L'ups lo collego al pc allora... Grazie, anche se ammetto che non so la differenza che ci potrebbe essere tra un modello e un altro....
				Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
 - 
	15-02-2010, 15:14 #65
ieri sera ho provato ad utilizzare la lampada in modalità alta unita alla chiusura quasi totale del diaframma! Mamma mia che spettacolo
  All'inizio volevo attendere ad usare la lampada a pieno regime ma dopo averla vista e goduta mi sarà difficile tornare indietro! Voi su un telo di 3m in che modalità la usate?
				Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
 - 
	15-02-2010, 15:30 #66
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 2.009
 
Su un telo di 3m specialmente se in 16:9, la lampada in modalità alta è quasi d'obbligo, imho.
 - 
	15-02-2010, 15:40 #67
grazie,
 in effetti la luce in più rende tutto molto più godibile, anche se con diaframma tutto aperto è troppo luminoso!
				Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
 - 
	15-02-2010, 16:07 #68
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 2.009
 
Regola il contrasto e la luminosità con un disco test, e di conseguenza l'apertura del diaframma.
				
 - 
	15-02-2010, 16:23 #69
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2008
 - Località
 - Firenze
 - Messaggi
 - 1.868
 
quella va regolata con la sonda.. c'è un modo per andare ad occhio??
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
 - 
	15-02-2010, 16:34 #70
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 2.009
 
Certo, se uno ha la sonda può fare una regolazione come si deve.
				
 - 
	15-02-2010, 18:46 #71
new77 per me e' stupido usare la lampada alta con l'iris chiuso;puoi usare la lampada in eco con iris alto non cambia.
 - 
	15-02-2010, 21:19 #72
Invece cambia ...
 
A livello di ANSI contrast c'è più "Pop" con Iris a Zero e lampada su Normal che con Iris a -15 e lampada su High
Come al solito la giustezza sta nel mezzo e nel trovare l'equilibrio giusto per il proprio ambiente e i propri gusti
				
 - 
	15-02-2010, 22:51 #73
High e io cosa ho detto?
 Originariamente scritto da new77
					
				Ultima modifica di Starlight; 15-02-2010 alle 23:08
 - 
	15-02-2010, 23:07 #74
Hai scritto che NON cambia
				
 - 
	15-02-2010, 23:56 #75
si certo hai ragione il mio "non cambia" e' errato in quanto e' sicuramente meglio mantenere la lampada in low (con iris alto per me con RS10 altrimenti i cd/mq scendono troppo) ci siamo fraintesi
				
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
