|
|
Risultati da 781 a 795 di 903
Discussione: Nuovi JVC HD950 e HD550
-
16-10-2009, 14:00 #781
Però se ha faticato così tanto Manuti a calibrarlo , non oso immaginare quanti possessori di JVC abbiano in casa un prodotto con ottime potenzialità ma che viene utilizzato al di sotto delle stesse.
Però l'importante è sapere che il JVC è il più NERO di tutti..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-10-2009, 14:05 #782
Quel che sottolineo è che non ho letto repliche tecniche a critiche di pari natura.
Non ho visto altro che le solite considerazioni più o meno entusiaste su elementi di difficile se non impossibile verifica qui sul forum.
Alle 'prove' circostaziate prodotte è seguito solo un silenzio.....molto rumoroso.
E poi l'ennesima recensione spot.
-
16-10-2009, 14:12 #783
Va bene....
Ma oltre al miglior nero (misurato), al miglior contrasto on-off senza iris dinamico (misurato), ora anche con un contrasto ansi (misurato) come i dlp...cosa vogliamo? Un'ottica tipo Hubble?
Ah già, anche con Hubble dopo le prime foto avevano notato un disallineamnto tra gli specchi, tanto da richiedere una passeggiata spaziale per ripararlo...
-
16-10-2009, 14:17 #784
Apparte la bontà dell'ottica che deve essere sempre e comunque alta per ogni proiettore in commercio , si dovrebbe trovare un modo molto efficiente per allineare alla perfezione le matrici.
Chissà se sarà mai possibile un allineamento meccanico con degli attuatori elettrici di precisione?!?!?!"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-10-2009, 14:21 #785
gli elogi di Andrea sul 750 sono proprio per quelle caratteristiche che molti apprezzano. lui parla di nero profondo - e qui siamo praticamanete d'accordo tutti - e di microdettaglio dovuto piuttosto che all'allineamento di matrici o bontà dell'ottica al contrasto elevato.
probabilmente il punto è proprio questo. col desktop di windows i JVC prendono delle sonore mazzate, sulla resa video di un film però riescono a tirar fuori tridimensionalità e dettaglio dal forte contrasto.
a questo punto bisognerebbe valutare quanto ottiche ultraprecise siano indispensabili per la visione e per il godimento di un film. io per primo sostengo che si debba partire dal meglio per la ricerca del risultato ottimale, ma mi viene in mente un paragone in ambito audiofigo, ovvero quanto oltre ad una certa risoluzione e bitrate riusciamo a percepire in meglio?
-
16-10-2009, 14:25 #786
Originariamente scritto da Rosario
se poi facciamo caso il disallineamento non è uniforme su tutta la porzione di schermo, ciò vuol dire che è possibile che sia l'allineamento dei pixel sulle matrici a non essere perfetto e non una matrice con l'altra.
-
16-10-2009, 14:30 #787
Magari proprio per ovviare alla non omogeneità dei pixel...
Comunque era una considerazione un po "fantascientifica"; chissà che ci riserverà il futuro..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-10-2009, 14:58 #788
Originariamente scritto da Rosario
:
http://www.avmagazine.it/news/videop...-e-s_4499.htmlVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-10-2009, 15:18 #789
Originariamente scritto da stazzatleta
Io sono il primo a spendere migliaia di euro in fotografia per ottiche di qualità, ma so benissimo che a meno di ingrandimenti tipo poster, noto pochissimni benefici. Gli anglofoni chiamano questa ricerca sulla perfezione dell'ottica/sensore "pixel peeping". Ma quando guardo un film, a meno di evidenti problemi, è l'ultima cosa che vado a notare.
Ora non vorrei passare per un difensore d'ufficio dei JVC (cosa che non me ne può fregar de meno, solo la Roma non si discute...si ama), ma qualche considerazione mi sembrava opportuna.
Ciao e buon fine settimana.
-
16-10-2009, 15:43 #790
Personalmente, ho potuto dimostrare a Marco che da circa 3,5m io, aberrazioni di mezzo pixel sul rosso ( meno sul verde ) le noto in un test pattern....che vuoi che ti dica, sono sfortunato.
Quando al Tav ho visionato il Vivitek, l'aberrazione sul rosso nella parte inferiore dell'immagine, prima della banda nera inferiore e sul verde prima di quella superiore, erano ben visibili sia a me che a Roberto ( Fantasyl ) e sono state notate dopo pochissimi istanti di visione....non si tratta di voler fare le pulci ( su una spesa da 10.000 euro come con il 990 pretendo di fare le nano-pulci!!!) ma semplicemente avere una attenzione che non si focalizzi sui due o tre elementi di primo impatto quando si guarda una immagine.
-
16-10-2009, 16:20 #791
Originariamente scritto da MelvinUdall
ti posso dire - e tutti te lo confermeranno - che non ho nessun preconcetto per una tecnologia o l'altra e di proiettori, per la mia natura compulsivane ho cambiati parecchi oltre che vederne e valutarne molti altri, semplicemente perseguo l'obbiettivo di trarre piacere dalla visione. quando mi siedo comodamente e guardo un film, lo vivo senza troppi patemi d'animo per il microdettaglio o la profondità del nero senza però tralasciare l'aspetto tecnico che mi procura il godimento.
questo preambolo è per ritornare a dire che è sbagliato giudicare un proiettore semplicemente dai dati di targa o peggio ancora sulle singole caratteristiche quando poi l'appagamento delle visione è determinato dall'insieme di questi parametri e dal loro interagire.
Originariamente scritto da MelvinUdall
-
16-10-2009, 16:31 #792
Originariamente scritto da Marco75
Se solo fosse più piccoletto e meno costosetto..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-10-2009, 17:08 #793
Originariamente scritto da Marco75
Chi ti ha detto che faccio uso di questi filtri.....?
Col mio fido HTPC mi diletto a migliorare provando sempre cose nuove,persino la convergenza a zone, esistono filtri di sharpness che anche se molto esosi consentono di migliorare la nitidezza senza aggiungere edge.
Li uso all'occorenza se il film non è da riferimento.
Per i film come ad es. king kong, speed racer per fare un es. il mio dila e talmente perfetto che metto tutto a zero,visto che e forte e dettagliato al punto giusto, mentre se il film e un tantino di impronta morbida tendo un pò ad enfatizzare il dettaglio,applicando qualche filtro di sharpness.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
16-10-2009, 17:18 #794
Originariamente scritto da Marco75
Scordati una convergenza perfetta sui 3 chip dila o dlp che sia, nemmeno una macchina come un sim2 lumis dal costo molto superiore all'Hd990 ha una perfetta convergenza, è pura utopia.Ultima modifica di ciccio1112; 16-10-2009 alle 17:21
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
16-10-2009, 17:37 #795
azz...non pensavo che il 750 scendeva cosi in basso 0.010
INCREDIBILE.
gli elogi di Andrea sul 750 sono proprio per quelle caratteristiche che molti apprezzano
p.s.....certo che è emozionante contare i pixel di windows.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.