Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 61 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 903
  1. #751
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Fabulosa!!da sola vale i 10.000 eurozzi che costa l'intero VPR!
    Dove si può prenotare questo HD990? Ho giusto un tipo che mi sta sulle scatole e che compie gli anni....

  2. #752
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    L' ottica selezionata a mano del HD990...
    pero' le linee sono a fuoco dai

    Incredibile
    WOW WOW

  3. #753
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Personalmente non crederò mai a nulla di diverso da ciò che vedo.
    Una persona di questo forum conosciuta durante una visita in saletta adottava la tua stessa impostazione mentale pur non avendo cognizione tecnica dei dettami che stanno alla base della calibrazione strumentale.

    Oggi quella persona è un mio caro amico con cui mi sento quasi tutti i giorni e spesso ci troviamo a ridere di quando lui sosteneva che la mia colorimetria in una specifica scena di "Io Robot" era errata perchè lui a casa sua la vedeva differente e, soprattutto, perchè riteneva che quel tipo di illuminazione artificiale dovesse avere certamente delle connotazioni riconducibili al blu piuttosto che al verde.

    Con altri (ognuno fermo nella sua convinzione) giudicavamo la colorimetria di una scena del gladiatore in base all'ipotetica ora di inizio della sanguinosa manifestazione.
    A ripensarci che risate!

    Al dilà di questo devo dire che mi trovo concorde con marco e con melvin nel dire che maggiore è il potere risolutivo dell'ottica o, nel complesso, della messa a fuoco meglio è.
    Maggiore sarà il nostro range di gestione.

    Tuttavia tale aspetto non è detto che porti alla migliore resa possibile.
    Mi spiego meglio: ai tempi delle catene ffdshow (Stealth docet) il risultato "+ godibile" veniva conferito da una serie di filtri che in catena prima sfumavano e poi "affinavano" il dettaglio.
    Vi assicuro che il risultato era ottimo e avvicinabile ai processori video dedicati.

    Ora con l'HD la questione ha spostato i tags a livelli diversi ma il principio permane: può benissimo essere che in determinate circostanze una combinazione di caratteristiche che non perforza vanno tutte nella stessa direzione possa portare ad un risultato + godibile!

    E' un pensiero un po contorto ma spero di essere riuscito a spiegarlo.

    Questa estate infatti non avevo nulla da fare e mi sono dedicato un po a dei test su HTPC di ultima generazione.

    Alla fine mi sono accorto che anche per l'HD la soluzione che personalmente preferivo implicava filtri che sotto alcuni aspetti (sharpness compreso) andavano in antitesi tra loro.

    acta

  4. #754
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Beninteso: ciò che vedo MISURATO davanti ai miei occhi non ciò che vedono i miei occhi e basta.

    Seguendo la falsariga della recensione dell' HD950, ammirando la 'qualità' di quell'ottica 'selezionata' posso dire che è comunque un elemento positivo: è una serie limitata, non saranno poi così tanti a poterla acquistare....

  5. #755
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Tutto ok su avsforum... ma, in sostanza, quanto costa "su strada" il top jvc hs35? Quindi andrebbe poi confrontato con un pari prezzo di altre tecnologie. O no? Altrimenti che senso ha confrontarlo con macchine di costo inferiore? Solo per provare che non vale quello che costa? E poi non dimentichiamoci che è tutta da vedere la costanza nel tempo delle prestazioni (contrasto, luminosità, allineamento dei pixel su tutto lo schermo, focalizzazione, in altre parole tutto ciò che è di competenza dei chip D-ILA e del percorso ottico e che costituisce in definitiva l' oggetto del contendere sul miglior VPR che ci sia oggi). Da una macchina che costa molti KiloEuro, pretendo che faccia il suo onorato servizio per molte migliaia di ore... e questo finora non è stato mai provato (IMHO).
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #756
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Molto giusto quello che scrivi e molto verificato da diversi acquirenti JVC.
    La costanza o meglio, la tenuta nel tempo delle prestazioni dei DLP rispetto ai D-ILA è un'altro elemento difficile da contestare.

  7. #757
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già... E sarei curioso di vedere , quando entreremo nell'era dei LED , come se la caveranno i D-Ila visto che a quel punto non si potrà dare la colpa alla lampada.
    Una volta mi è stato detto da una persona competente del settore che le matrici D-Ila hanno un'usura nel tempo non indifferente...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    con l' avvento del LED non vedo proprio come si possa non prendere un dlp dove l' unica cosa che può causare un minimo degrado o fastidio ( rainbow ) è la ruota colore che sparisce ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #759
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Mamma mia mi stanno venendo i brividi
    Ma cosa state dicendo! state ammutinando il tread legato ai JVC? ma scusate nel tread dei DLP c'è qualcuno dei L-cos estimator che vi stà dando fastidio ?
    State cercando qua e la nel web informazioni che vi fa comodo mettere di provenienza CANTINARA per sminuire i proiettori JVC ? ma che vi hanno fatto?
    Poi non capisco anche perchè i moderatori che di solito riprendono anche per una briciola di OT quà si mettono anche loro a fare battibecco

    Vi giuro se avessi il tempo che necessita fare una bella imparziale prova l'avrei fatta ma Lavorando come un ...... non riesco, a questo punto anche sopra le forze mi impegnerò a dimostrare questa comparativa già fatta in privato e poi le domande vi chiedo di farle a me e non a gente che ha visto un proiettore in vita sua .
    Risponderò ad ogni vostra domanda o affermazione sia tecnica che pratica poiuchè ritengo di avere abbastanza esperienza per farlo
    Ultima modifica di homecinemasolution; 16-10-2009 alle 11:39

  10. #760
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    con l' avvento del LED...

    Quoterei tutto il post ma è vietato...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    ...CUT..
    Ultima modifica di Rosario; 16-10-2009 alle 13:11
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #762
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Ultima cosa.

    Vedete come siete aleatori nei giudizi sembrate come un branchetto di pecorelle , dopo che Andrea Manuti ha detto che lo Sharp era il proiettore col nero più basso del pianeta siete tutti corsi a chiedere info su questo uovo di colombo, addirittura la gente mi chiamava dicendo ma voglio vendere il proiettore X per prendermi lo sharp !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Io molto semplicemente a tutti ho detto e scritto anche nel forum :

    " ma sono certo che sia un proiettore interessante ma Andrea non ha ancora mai visto gli ultimi JVC " e tanto bene oggi cosa vedo su HTprojectors ? una preview del 750 fatta in una stanza non controllata e i risultati guarda caso mi danno ragione col fatto che nel mio ambiente controllato ho misurato 48.000:1 di contrasto con un nero da oscar e certo il gamma si riesce tranquillamente a portare a 2.2 .

    Simone
    Ultima modifica di homecinemasolution; 16-10-2009 alle 11:42

  13. #763
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Fossi in te , editerei la parola in grassetto...
    Scusa sensa offesa per nessuno poi a me stanno anche simpatici.

  14. #764
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ma qui nessuno ha mai detto nulla sull'ottimo contrasto JVC.
    Gli argomenti che vengono trattati riguardano in un modo o nell'altro aspetti legati ai nuovi/recenti prodotti JVC.
    E non è un Thread ufficiale.
    Non sono post di foto private ma provengono da siti internet pubblici che non mi risultano pagati o sostenuti dalla lobby dei DLP.
    La richiesta del Deus ex Machina rappresentato dagli admin non è affatto male

  15. #765
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    @homecinemasolution
    il thread è sui "nuovi JVC..." ed è una "discussione" aperta a tutti sui pregi e difetti, come del resto negli analoghi sulle altre tecnologie/marche di VPR. NON è un' inserzione pubblicitaria a basso costo, mi dispiace per Te.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.


Pagina 51 di 61 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •