Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 61 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 903
  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Il led scendera e aumenterà di qualità drasticamente
    Più che altro, su DILA, le renderebbe costanti !
    Su DLP, invece, va a colmare gli unici punti deboli nei confronti della tecnologia JVC : il contrasto on-off stratosferico e assenza di ruota colore ( mantenendo al contempo tutti i vantaggi ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Più che altro, su DILA, le renderebbe costanti !
    Su DLP, invece, va a colmare gli unici punti deboli nei confronti della tecnologia JVC : il contrasto on-off stratosferico e assenza di ruota colore ( mantenendo al contempo tutti i vantaggi ).
    Forse dimentichi l aspetto piu importante lo spettro colore che è superiore ad una lampada all xeno.
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Si certo ma quello lo vedevo come ciliegina sulla torta
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Più che altro, su DILA, le renderebbe costanti !
    Infatti qualcosa mi dice che il periodo di vacche grasse per la JVC nel settore vpr ha le ore contate. Dubito che siano pronti a fare un balzo nel mondo dei DLP in modo concorrenziale.
    L'unica freccia all'arco dei DILA rimarrebbe la flessibilità di installazione.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Che i nuovi Optoma, InFocus e lo stesso Vivitek hanno alla grande

  6. #351
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    pure i Benq ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #352
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Vorrei far notare a tutti che molto probabilmente i prezzi dei nuovi modelli rimarranno alti finche' non avranno fatto fuori i vecchi,

    quindi fra 10 anni, a 1000euro di listino in più all'anno, il jvc costerà 15000 euro per l'entry level....però...

    il fatto è uno solo: fino ad ora in tutti i nuovi modelli avevano sempre apportato modifiche più che sostanziali, a partire dal contrasto, dall'ottica, dal CMS, dalle ventole...etc... che potevano giustificare un aumento di prezzo.

    qua che c'è sulla carta?? un FI che non tutti utilizzano, e che altri vpr già utilizzano da un paio d'anni...

    in più...visto che nessuno lo fa notare...già JVC aveva aumentato il listino a vendite in corso del 10 e del 20...a gennaio 09...e ora a settembre lo rialzano ancora per un proiettore praticamente uguale??

    qua i conti non tornano...questi hanno fatto il passo più lungo della gamba sugli investimenti...e stanno alzando il prezzo sempre di più per rientrare...si vede che le vendite non sono poi state così soddisfacenti, oppure hanno dei costi di produzione altissimi...ma a questo credo meno...

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    oppure è una strategia di marketing, vogliono staccare il prodotto rispetto alla concorrenza portandolo nell'olimpo dell'high end accessibile .
    credo, ma se sbaglio datemi pure contro, che fino a 2-3anni fa l'hd1-100 fossero davvero delle macchine con contrasto e nero inarrivabile per gli lcd-dlp, però con la quarta-quinta? generazione il gap si sia assotigliato parecchio, con macchine come l'epson 5000/5500 ed i nuovi dlp e via dicendo le differenze siano ormai risicate.
    comunque sentir parlare di high end per vpr di questo costo, mi fa riflettere nel pensare a cosa possono essere vpr tipo sim2, runco, project 3dlp ecc... dal costo di decine di migliaia di euro, considerando altresi che nella categoria tv plasma-lcd, una tv tipo pioneer venga considerato il meglio in commercio nel settore tv, dal costo simile ma di high end non ho mai sentito parlare



    P.S. sto spulciando le ultime novità di benq, optoma, infocus, e la prova dello sharp xv 15000 del magister, tutti ampiamente sotto i 3k, dalle prestazioni che definire promettenti sarebbe riduttivo,
    prevedo suicidio di numeri per jvc.
    Ultima modifica di andrea1972; 16-09-2009 alle 09:35
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #354
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    e la prova dello sharp xv 15000 del magister
    proiettorino da 2000 euro scarsi che però pare che abbia il nero più basso di tutti i proiettori misurati finora da Manuti ( quindi JVC compresi ) e full cms ( che se è come quello del 21000 è eccellente ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    già vedevo proprio quello ....
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Si però senza lens shift va bene solo per pochi. I JVC hanno una flessibilità di installazione molto ampia.

  12. #357
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Belle sassate alle finestre Hi-end.....a breve rimarrà solo.....end

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Gary b di JVC UK dice che ha parte le migliorie video, che ancora non sappiamo, in termini di funzionalità extra le differenze fra 750 e 950 sono:


    CMD with FI
    Inverse Telecine (reverse 2-3 pulldown)
    ISF C3
    Screen Adjustment Mode.
    One additional Cinema Mode - Cinema 3
    One additional Gamma Setting - Gamma D
    New Remote Control Design
    Some additional RS-232C/IR control codes including Shutter Open/Close.
    Shutter can be optionally synced with Hide button from RS-232C/IR.
    It's also 200 grams heavier.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Belle sassate alle finestre Hi-end.....a breve rimarrà solo.....end
    Permettimi sai che sono sempre molto discreto ma Andrea NON HA MAI AVUTO PER LE MANI UN JVC OLTRE CHE L'HD1 ED IL 100.
    Permettimi di dire anche che con gli RS10 e RS20 ce ne passa

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Non so se avete letto questo intervento dell'admin, ma sembra, a meno di una mia sbagliata interpretazione, che i nuovi JVC siano al TAV...
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...70&postcount=5


Pagina 24 di 61 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •