|
|
Risultati da 646 a 660 di 1368
Discussione: JVC HD350/RS10 D-ILA discus. NON ufficiale
-
27-05-2009, 09:51 #646
si Roberto, hai ragione, le macchine hanno tutte e 2 lo zoom 2x; però magari l'HD100 ha qualche "ndicchia" in più (tipo 2,01x) dato che anche sul sito projectorcentral.com viene menzionata questa differenza di 5cm (della larghezza dell'immagine proiettata) partendo da una stessa, identica installazione..........okkio però, NON della macchina,ma della lente (quindi entrambe le lenti posizionate nello stesso punto)! Vabbè dai, non vorremmo soffermarci su un dettaglio (5cm) così trascurante!
ciauuuzzz
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-05-2009, 10:33 #647
Non so per Te ...
ma per me 5cm non sono del tutto trascurabili ...
Tant'è vero che per rispristinare le dimensioni e usare tutto lo spazio utile del telo, sto ancora cercando chi si degna di venirmi a fare la Nicchia nella parete di fondo....per arretrare il vpr, così ne guadagnero 10
5cm per parte
-
27-05-2009, 10:38 #648
Originariamente scritto da Highlander
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-05-2009, 10:52 #649
OK .. non mi sono spiegato ...
Visto che nella medesima posizione l'RS fa 5cm in meno rispetto all'HD100 e la differenza si Nota... sarò costretto ad arretrarlo e, visto che per farlo dovrò fare la nicchia, dato che ci sono cercherò di guadagnare di +++++
Se la larghezza fosse stata come la precedente, mi sarei accontentato, quindi, imho, 5cm contano
Ora però, basta di parlare di dimensioni
Vorrei sapere da Tony se ha misurato il Gamma ....
-
27-05-2009, 12:29 #650
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Robè, rientro ora da casa nuova dove il muratore mi ha sfondato il muro e montata la nicchia costruita in legno da mio padre
se vuoi ti dò il numero
ebbene si, avrò l'rs10 nel bagnoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
27-05-2009, 15:09 #651
Originariamente scritto da loreeee
Allora avresti fatto bene ad ordinarlo Bianco, in tinta con i sanitari ...
Grazie per il supporto... ma ti pare che su Roma non si degna nessuno e contattare addirittura un muratore a Firenze
-
28-05-2009, 21:33 #652
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Scusatemi, altra domanda, riguardo lo spostamento laterale ed orizzontale dello schermo, rispetto la posizione centrata dello stesso, di quanto ci si può spostare con il lens shift?
-
29-05-2009, 06:07 #653
80% in verticale & 34% in orizzontale (+ o -) !
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
29-05-2009, 10:27 #654
SHIFT OTTICA HD350 e HD750
Originariamente scritto da bongrandrea79
bisogna spendere due parole in piu' sulla funzionalita' di SHIFT dell'ottica dell'HD350 ed HD750 :
osservate la figura ottagonale in fondo a questa immagine < SHIFT > (cliccate) .
Vedrete che lo shift verticale massimo e' si' dell'80% e che quello orizzontale del 34%, ma se la loro regolazione
e' combinata (uso simultaneo sia dello shift verticale che di quello orizzontale, caso non raro)
l'escursione di uno dei due o di entrambi si riduce.
In sostanza : se posizioniamo lo shift orizzontale in posizione perfettamente centrale (0%) ed utilizziamo
completamente l'80% di shift verticale (ad esempio spostiamo l'immagine completamente in basso) non
avremo piu' la possibilita' di usufruire del 34% di shift orizzontale, ma bensi' della meta' o meno.
Lo stesso vale sull'altro asse : usare tutto lo shift orizzontale riduce grandemente lo shift verticale.
Usare "meta' escursione di entrambi" e' mediamente possibile...
Cio' che ho detto era gia' sicuramente chiaro per molti, ma non sono pochi gli utenti che si dimostrano
invece sorpresi del funzionamento combinato di shift orizzontale e verticale.
La morale e' : cercate comunque di posizionare la lente dell'HD350 ed HD750 la piu' centrata possibile
rispetto al centro geometrico dello schermo (incrocio delle due diagonali), oppure disassata su un solo asse...
e tutto andra' bene
Ciao, Gianluca
-
29-05-2009, 18:39 #655
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
a proposito di shift: a qualcuno funzia il reset shift da service menù?? io lo ho lanciato con il vpr shiftato completamente in basso, e non s'è mosso di un centimetro!
c'è qualche operazione particolare da fare??Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
01-06-2009, 09:26 #656
Neanche a me funziona
Volevo azzerare lo shift, in modo da avere a disposizione piu' verticale, ma non ci sono riuscito!La mia sala Cinema: Entra
-
01-06-2009, 12:13 #657
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
il reset dello shift non resetta la posizione della lente portandola al centro in automatico, questo controllo del service serve solo a creare una nuova posizione di offset all'ottica (il punto di 0 ).
Per assurdo se si resetta l'ottica quando essa è già spostata tutta sia in orizzontale che in verticale il proiettore pensa che quello sia il nuovo punto 0 , da li poi se si sposta dal menù nuovamente l'ottica con il comando lens si vedrà che questa arriva ad un fine corsa meccanico rischiando di danneggiare gli ingranaggi del sistema , quindi è consigliabile lasciar perdere con questi esperimenti .
Simone
-
01-06-2009, 12:23 #658
Chiaro.
Grazie Simone.
E non c'è modo di capire quando siamo al centro meccanico dello shift, senza vedere gli estremi e misurare la posizione?
Cia
A
-
01-06-2009, 12:26 #659
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Purtroppo no il controllo può essere solo meccanico .
-
03-06-2009, 08:00 #660
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ecco.. ho appena settato il punto 0 dello shift tutto in basso mannaggia a me.. certo che jvc ha fatto una gran bella ca**ata a non mettere un reset e anzi dare la possibilità di cambiarlo da service menù!
proverò a ricercarlo manualmente e ridare la posizione di 0..
@simone hcs: ciao simoneci posti un link del nuovo firmware sicuramente funzionante per gli rs10 comprati da te? ho sempre paura che non sia quello adatto al mio modello!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti