|
|
Risultati da 541 a 555 di 624
Discussione: [Sony VPL-VW80]
-
22-10-2009, 13:24 #541
se mai ce lo avrò fra le mani ( Casinò )....sarò lieto di dare la mia opinione tecnico-tattica!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
23-10-2009, 15:04 #542
Originariamente scritto da Marco75
L'ho visto proprio ieri sera e capisco perfettamente quello che vuoi dire...
Per fortuna che c'è il FI..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-10-2009, 17:18 #543
lo proverò con piacere
nel frattempo mi sto divertendo a fare le più svariate prove con sorgenti e materiali differenti. alla fine devo dare ragione alla maggior parte di voi che ha impostato su 2 il FI e su Basso il ME.
di ghosting ne ho visto pochissimo anche in modalità Alto del ME. un esempio su tutti, in Troy la prua di una nave che in primo piano si sposta da destra a sinistra si trascinava qualche artefatto.
ma aldilà del Motionflow la tridimensionalità è davvero grande
-
23-10-2009, 17:28 #544
piccola info riguardo il RCP, esiste da qualche parte uno schema applicativo per non sperar e in un manuale? sulle istruzione c'è praticamente nulla e siccome è una funzione fondamentale per raggiungere un livello di calibrazione accurato, mi chiedevo se esistesse qualcosa in rete a riguardo
-
23-10-2009, 17:32 #545
Stazza,ti voglio consigliare qualche BR che con l'80 mi ha fatto provare l'estasi:Man on fire e Wanted.Ammira l'incredibile dettaglio dei primi piani di Man e la pazzesca tridimensionalita' dei proiettili di Wanted.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-10-2009, 17:40 #546
Originariamente scritto da GIANGI67
tu il RCP l'hai utilizato?
-
23-10-2009, 17:46 #547
Guarda,in verita' sto ancora aspettando una visita di Simone Berti per approfondire settaggi troppo "da esperto" per me.Nell'attesa,il Real Color Processing non l'ho usato.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-10-2009, 21:16 #548
Originariamente scritto da stazzatleta
Io ho provato ad utilizzarlo ma con risultati deludenti. Non riesco a capire la corrispondenza comando>effetto. Alcune modifiche sembra che non diano alcun effetto. Ma magari non sono stato capace io.
Anche il Magister ha gettato la spugna sia sul 10 che sull'80. Credo sia un software ancora giovane e decisamente da modificare pre renderlo davvero efficace.
Non ho trovato cmq alcun riferimento onlineVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
24-10-2009, 08:52 #549
la teoria dovrebbe essere quella del - isolo i colori e rappresento solo quelli in modo che vengano riprodotti su schermo per essere calibrati -
come si faccia però non l'ho ancora capito. è un peccato perchè poter disporre di un sistema di regolazione del colore avanzato e non poterlo sfruttare non ha senso.
-
24-10-2009, 10:32 #550
Originariamente scritto da stazzatleta
Io lo definirei criptico o, per usare una definizione più terra terra ma calzante:"...si va a Cu**"VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
24-10-2009, 11:47 #551
Non avrei trovato definizione piu' calzante
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-10-2009, 15:16 #552
Ho ripulito questa discussione.
A chi interessa conoscere il motivo per il quale stazzatleta ha messo in vendita il suo vpr siete pregati di utilizzare questa discussione.
Lasciamo questa dedicata agli aspetti "tecnici" del Sony.
Grazie della collaborazione.
-
08-01-2010, 09:57 #553
chi ha una HTPC, può provare fino a che frequenza è accettato un segnale 1080p?
-
08-01-2010, 10:25 #554
Ma non è scritto sul manuale del vpr come per tutti gli altri??
-
08-01-2010, 10:30 #555
Al di la di tutto penso sia molto improbabile che vada oltre i canonici 60Hz.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia