Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 42 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 624

Discussione: [Sony VPL-VW80]

  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    non menziona mai la + o meno velocità delle matrici, o motion blur, che sia jvc, sony, benq ecc.....come mai tutto d'incanto esce questa differenzazione? per avvalorare questo nuovo motion....
    Non so perché Andrea non ne parli mai ma, da una comparativa diretta, questa differenza di velocità balza all' occhio immediatamente.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Il motivo per cui, secondo me, non se ne parlava
    è dovuto al fatto che era un fenomeno presente in ogni
    proiettore intrinseco della tecnologia digitale e generalmente presente
    nella stessa misura in tutti.
    Ora con le ultime evoluzioni delle matrici sono riusciti a limitarlo e
    migliorarlo molto e con l'introduzione dei vari meccanismi (motion blur etc...) si è dato una svolta (più o meno apprezzata) alla questione.
    In pratica solo ora vi sono differenze apprezzabili tra un modello o un altro
    tali da introdurre una comparativa in tal senso.

    Ciao
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30
    Il motion blur è secondo me la cosa più fastidiosa dei vpr digitali, ed io che vengo da un tritubo, ne sono particolarmente sensibile. Se ultimamente se ne sta parlando diffusamente, c'è anche un topic dedicato in altra sezione, è proprio perchè si nota molto; questo vpr mi sembra sulla buona strada, e non c'entra niente, secondo me, la originale scattosità della pellicola, ma si sta parlando di un difetto della tecnologia che il Sony pare mitigare. Ben venga. Il dubbio per me è un altro. Basta la velocità delle matrici Sony o serve proprio il Motion Flow di questa macchina? Sto cercando di capirlo. Una breve considerazione a margine:
    i redattori/giornalisti di settore illuminati si azzuffano per un punto di nero in più o in meno e si perdono in disquisizioni sulla definizione di un oggettino in secondo piano, che vedono solo loro perchè lo vogliono vedere fermando l'immagine; non mi sembrano cose rilevanti se poi si perde definizione appena qualcosa si muove. Valutare una foto di un fermo immagine per un vpr sarebbe come valutare un'automobile quando è ferma la semaforo e non in movimento. Mi sembra un pò riduttivo.

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da arca61
    Basta la velocità delle matrici Sony o serve proprio il Motion Flow di questa macchina? Sto cercando di capirlo.
    La prima che hai detto ! Anche con film mode e motion enhancer ( le 2 sezioni che compongono il motion flow ) su off non si notava blur in movimento.

    i redattori/giornalisti di settore illuminati si azzuffano per un punto di nero in più o in meno e si perdono in disquisizioni sulla definizione di un oggettino in secondo piano, che vedono solo loro perchè lo vogliono vedere fermando l'immagine; non mi sembrano cose rilevanti se poi si perde definizione appena qualcosa si muove.
    qui quoto ciò che appena scritto Nicot: finora il motion blur era universalmente accettato come difetto intrinseco del digitale e quindi ci si concentrava sul contrasto come unico elemento di disquisizione.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ok ho capito che è insito su tutto il mondo digitale pannelli lcd, vpr ecc... però vorrei capire se il sony escludendo completamente i nuovi marchingegni di motionflow, ha una velocità maggiore delle matrici da poter mitigare la sfocatura in movimento, rispetto agli altri vpr.
    urge una mail al buon manuti.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Condivido in toto il pensiero di arca91.
    Ovviamente l'opinione del Manuti è un'altra cosa....ma se può avere un valore statistico...alla comparativa abbiamo apposta disattivato il motion enhancer (responsabile del cd.'effetto telenovela') e ciononostante le scie visibili nell'hd100 non erano presenti o quantomeno non rilevabili da me e da Marco che non abbiamo le competenze del Manuti ma siamo molto sensibili al motionblur.
    ciao

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    vorrei capire se il sony escludendo completamente i nuovi marchingegni di motionflow, ha una velocità maggiore delle matrici da poter mitigare la sfocatura in movimento, rispetto agli altri vpr.
    L' ho scritto nel post sopra il tuo: anche escludendo i 2 "marchingegni" che costituiscono il motionflow non notavamo sfocatura.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Nel sito di ecommerce ufficiale sony style in australia
    http://www.sony.com.au/homecinema/ca...tegoryId=22033

    hanno il sony vw80 a 7,999.00 aud e il vw 60 a 7999 aud il che convertiti in euro, sono rispettivamente 3700 euro e 4200 euro.

    Se sony a sceso il prezzo a questa cifra penso si rivelerà un bestbuy.
    Ultima modifica di ciccio1112; 03-11-2008 alle 13:18
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    beh sarebbe il caso che anche i distributori italiani si aggiornassero allora visto che nei listini stiamo ancora a 5.500...per 4.200 l'rs2 deve essere moooolto veloce per farmi preferire quest'ultimo al vw80 a 4.200.....

    in effetti però è strano,stando al sito il prezzo del vw80 è inferiore al vw60?? qualcosa non torna....
    Ultima modifica di MelvinUdall; 03-11-2008 alle 15:33

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112

    hanno il sony vw80 a 7,999.00 aud e il vw 60 a 7999 aud
    Cioé costano uguali ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    l'rs2 deve essere moooolto veloce per farmi preferire quest'ultimo al vw80 a 4.200.....
    forse intendevi l' RS20 ( l' RS2 è l' HD100 )

    Ora come ora mi sembra difficile battere il Sony in velocità ... davvero impressionante
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    sorry, il sony vw80 a 6999,00 aud dollari australiani e quindi a 3700 euro.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    quindi a 3700 euro.
    siamo sicuri? mi sembra una cifra troppo appetibile..

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Guarda è una fonte ufficiale sony, poi tutto è possibile ma se fosse confermato....
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it


Pagina 15 di 42 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •