|
|
Risultati da 526 a 540 di 624
Discussione: [Sony VPL-VW80]
-
21-10-2009, 16:36 #526
E VAI STAZZA!!
Benvenuto tra noi,a presto per altre impressioni!!Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-10-2009, 16:46 #527
Originariamente scritto da stazzatleta
stazza
So contento
-
21-10-2009, 17:02 #528
Complimenti per il nuovo acquisto
come mai sei rimasto fedele a mamma Sony ? volevi il Motionflow ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
21-10-2009, 17:07 #529
non ce l'ho fatta a resistere, accidenti!
speravo il 60 mi potesse traghettare fino all'avvento dei LED a prezzi abbordabili, ma un certo noto signore di Perugia mi ha allettato con un ottimo trattamento
rispetto al 60 i miglioramenti sono molti. peraltro già tutti in qualche modo evidenziati. il livello del nero, anche se paga qualcosa rispetto ai JVC, è più basso, poi quando ci si abitua all'immagine con FI o ME, difficilmente si torna indietro. la gestione dell'IRIS ha fatto un notevole passo avanti.
meccanicamente la protezione della lente automatica è una feature molto gradita, per non parlare dello shift orizzontale elettrico anzichè manuale.
-
21-10-2009, 17:11 #530
buon divertimento con la calibrazione ( aspetto di vedere presto i tuoi grafici nell' apposito thread
)
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
21-10-2009, 17:15 #531
Originariamente scritto da Marco75
Originariamente scritto da Marco75
ho avuto per qualche momento tra le mani anche qualche JVC, anzi per dirla tutta l'intenzione sarebbe stata quella di provare un JVC senza aggiungere tanto di più al ricavato del mio 60.
poi una serie di eventi mi ha riportato su Sony, che, comunque sarebbe stata la mia prima scelta a parità di condizioni economiche.
in primis le matrici, che io ritengo superiori al JVC, in seconda battuta il FI ed il ME che danno un sensibile valore aggiunto rispetto agli antagonisti. ovviamente in riferimento ai propri gusti.
il ballottaggio è stato comunque tra JVC e Sony perchè ritengo l'immagine riprodotta dagli L-Cos più naturale e riposante rispetto alle altre tecnologia di grande diffusione. sono stati in ballottaggio anche altri DLP e devo dire che sono stato tentato dal nuovo Optoma HD2 per un rapporto Q/P vantaggioso.
non è vero niente è solo che non volevo fare un'altra piastra per il fissaggio del proiettore
-
21-10-2009, 17:22 #532
Originariamente scritto da stazzatleta
A proposito : perché non ti rendi socialmente utile e ci fai vedere una foto prima e dopo l' allineamento ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
21-10-2009, 17:25 #533
Originariamente scritto da stazzatleta
-
22-10-2009, 08:38 #534
Originariamente scritto da Marco75
ieri sera ho anche visto una partita di calcio. l'effetto del ME rispetto al cinema è ridimensionanto, ma la fluidità ne guadagna anche in questo caso.
il FI l'ho impostato su 2 per lo sport.
poi ho "buttato l'occhio" su qualche canale HDCSI è entrato nello StazzaCinema
anche col 1080/50i FI e ME funzionano alla grande.
ultimo test con canali SD. qui l'intervento del processamento dell'immagine è meno evidente perchè con l'immagine più morbida i primi piani si staccano meno dagli sfondi.
in generale, anche senza FI e ME inseriti, la sensazione di tridimensionalità è decisamente superiore e forse, tutto sommato, di fronte a quelle immagini ci si può dimenticare del nero profondissimo
-
22-10-2009, 09:37 #535
Beato te che riesci ad utilizzare il Black Frame,io purtroppo vedo il "salto" sul fotogramma nero in tutte e tre le modalita'...trovo invece sempre godibile il Motion Enhancer in basso o medio livello,praticamente in tutte le situazioni.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-10-2009, 09:57 #536
io il ME l'ho messo al massimo e godo come un riccio
solo in una situazione ho visto degli artefatti. In una carrellata di grattacieli dall'alto è scattato un quadratone di qualche centimetro di lato durato qualche attimo. Poi bisogna anche dire che ho pochissime ore di visione e normalmente l'entusiasmo iniziale è talmente grande che ti copre un po' gli occhi
sai quando è evidente il FI? su immagini statiche. Un desktop oppure la schermata iniziale del mio Samsung 2500 dove vedi il bianco flickerare leggermente, ma mai in altri casi (per fortuna).
posso tranquillamente dire - oggi per smentirmi domani- che posso attendere con serenità l'avvento epocale dei LED !
-
22-10-2009, 10:01 #537
Ti quoto sul M.E. Comunque vedrai che passato l'effetto novita' inizierai a vedere qualche ghosting o artefatto sulle immagini in movimento,specie se tieni il dispositivo al massimo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-10-2009, 12:38 #538BENVENUTO nel club Stazzatleta!Io di nuovo, ho che ora uso il Frame Interpolation (non settato su 1 ,che è troppo per me, ma su 2); infatti se,come detto tempo fa, con scene ferme noto come una sorta di sfarfallio, con le immagini in movimento ( quindi praticamente sempre ) non noto nulla...........a parte un nero da panico ed una tridimensionalità senza paragoni!! Il Motionflow AMO usarlo SOLO con le partite e con i videogames! Nei film preferisco la naturalezza delle immagini!
Cmq non c'è trippa per gatti amici miei, questo signorotto è un mostro di vpr!
Sono molto curioso di vedere all'opera il fratellone Vw85 ( tanto per capire quali siano le reali differenze con la mia macchina ).....ma in questo preciso momento ho 38,5° di febbre! Speriamo che mi passi x sabato xchè non vorrei mancare nella dimora Bertiana!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-10-2009, 13:02 #539
Originariamente scritto da bongrandrea79
il ME ti colpisce perchè è qualcosa a cui non siamo abituati. per decenni abbiamo preso come riferimento il Cinema come rappresentazione della realtà con tutti i sui limiti e di conseguenza ciò che ci aspettiamo di ricreare nel nostro ambiente è quel tipo di sensazione ed immagine, ma non di ricreare ciò che il nostro occhio vede dal vivo; per cui secondo me non è corretto parlare di naturalezza d'immagine bensì sarebbe meglio dire immagine cinematografica. se è quello che si vuole, certamente il ME restituisce un'immagine diversa, invero con il ME inserito trovo che ci si avvicini a quanto più verosimile ci si possa aspettare da una riproduzione edlla realtà.
spero di essere stato sufficientemente chiaro
comunque alla fine non c'è trippa per gatti, è veramente un gran proiettore
-
22-10-2009, 13:07 #540
Certamente il ME è meglio averlo che non averlo !
Uno degli ultimi film che ho visto in bluray, "Casinò", è davvero una tortura dal punto di vista del judder 24p : se vi capita tra le mani, sarei interessato ad una vostra valutazione di questo film con/senza ME.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit