Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 42 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 624

Discussione: [Sony VPL-VW80]

  1. #391
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Perche' strano,Andrea?Io la vedo esattamente come te.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    @Giangi .....ho detto strano nel senso che trovare un difetto ad una delle migliori macchine digitali sul mercato, il Sony vw200, ce ne vuole!
    Ma se per me quello della poca luminosità è un "difetto" , allora è normale che possa uscirmene con affermazioni scottanti!

    Certo, poi è normale che ci saranno persone che invece ameranno tale luminosità molto crt, ma non io!

    Avendo la possibilità economica di acquistare un Sony vw200, opterei senza ombra di dubbio, INVECE, per un Sony vw80 + Processore.......e na bella vacanzetta!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #393
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Credo che la tua opinione sia abbastanza condivisibile. Allo shoot out direi che tutti hanno convenuto che il VW200 fosse troppo poco luminoso, anche in considerazione del prezzo stratosferico e della lampada esoterica.

    Certo lo schermo di 3 metri non ha aiutato...

  4. #394
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...
    Certo lo schermo di 3 metri non ha aiutato...
    Direi proprio di NO ... poi se non erro, a Milano era più di 3m di base ....
    Ma sui 240-250cm, imho, la macchina è notevolissima oltre ad avere il "calore" di uno spettro colore che, imho, fa la differenza e che la concorrenza NOn ha ... poi ok .. costo di manutenzione alto ... ma la xenon ad oggi è quella che mi ha fatto vedere i colori più belli e naturali

  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da antani

    Leggendo i grafici (personalmente sono le prime cose che leggo), risulta una macchina poca luminosa (persino meno luminosa del VW200) e con scarso contrasto.
    Nulla di personale, ma siccome le tue opinioni sono largamente condivise, mi potresti gentilmente definire lo "scarso contrasto" e come si parametra ad una visione ottimale?

  6. #396
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Antani, capisco tu magari possa avere altro da fare e senza voler effettuare alcuna pressione, ma quando hai due minuti potresti aiutarmi a capire cosa intendi per "scarso contrasto"?
    Grazie!

  7. #397
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il banalissimo rapporto luminanza massima/minima, che pubblichi su ogni prova.

    Non ne faccio una questione di basso contrasto = proiettore scarso. Tuttavia credo che sarebbe stato meglio calibrare il Sony (e pubblicare le misure di sintesi) senza Film Projection.

    Se introduciamo un elemento estraneo (come il dark frame del Sony) ritengo che venga a mancare la confrontabilità fra le diverse misure.

    Non parlo di misure in generale, perché so che su diversi test è possibili trovare rapporti di contrasto diversi, anche per via dell'ambiente. Parlo di confronti fra i test che hai condotto tu finora.

    Inoltre secondo me le modalità Film Projection producono un risultato inguardabile in termini di flickering. Che poi non è nemmeno flickering, ma una simulazione digitale di esso.

    Non ti ho risposto prima non per mancanza di tempo, ma perché mi sembrava di aver esaurito la spiegazione del mio punto di vista.

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Scrivo molto spesso, e mi pare di dimostrarlo con i numeri, che il CR100 è una misura sostanzialmente inutile.

    Lo è semplicemente per il fatto che rappresenta un valore (100% del bianco) che non viene rappresentato quasi mai (intendo il 95% delle ricorrenze) nel caso di un film, dove a mio parere la media spazio-temporale della luminosità media si attesta attorno al 40% (e forse sono generoso, se pensiamo ad esempio a “Dark knight”…), rispetto ad uno che invece compare molto spesso (il nero).
    Che significato ha il rapporto di una misura che non ha significato rispetto ad una che ne ha molto? Purtroppo molto poco, e questo è quello che appare dalla valutazione fatta con svariati altri parametri.
    Perché lo pubblico? Per il semplice fatto che per molta gente è determinante (case incluse). Riportare dei valori che sono molto distanti dalla realtà serve a far vedere quanto siamo inchiavardati su concetti semplificati, che però spesso non servono a nulla; sono solo una forzatura adatta ad altre applicazioni tipo il professionale, dove invece quelle grandezze sono determinanti.

    La confrontabilità delle varie misure sta nel fatto che queste avvengono sulla base di un criterio che è quello della ottimizzazione dei vari parametri che riporto. Spesso significa rinunciare a qualcosa (vedi il livello del nero dell’80), proprio perché non esiste UNA misura che da sola possa descrivere, CON UN SOLO NUMERO, il valore di un proiettore e le sue prestazioni.

    Questo molto spesso non viene capito, ripeto, per un motivo molto semplice: è più facile adottare un numero solo e giudicare da lì.

    Trovami molte riviste (in tutto il mondo) che pubblichino le misure prima e dopo la calibrazione, e spieghino perché e come la eseguono: non credo che ne incontrerai tante. È molto più semplice dare un valore assoluto e dire che QUELLO È, a prescindere da come sia stato ottenuto. Prima di pubblicarle, le misure, guardo i film: perché voglio un valore REALE, non una misura singola. E quindi questo significa passare parecchio tempo con gli apparecchi. Non so in quanti lo facciano…

    Il DFI è un parametro che per me è indispensabile per una corretta riproduzione, anche se il MF ha dei difetti (e mi pare di averlo scritto chiaramente): come qualunque parametro che sia presente nel software, questo entrerà nella misura della macchina calibrata.
    Senza eccezioni per nessuno.
    Se vuoi un esempio, l’Iris dinamico di molti proiettori, fino a poco tempo fa, creava delle curve del gamma ad “S” con i pattern di misura. Ora questo fenomeno, grazie ad implementazioni più veloci, è stato in alcuni casi eliminato, ma ciò non toglie che macchine come l’Epson siano state provate in questa modalità.

    Quanto al flickering, lasciami dire in tutta onestà che è una tua valutazione.
    Personale, come la sensibilità all’Iris dinamico od al rainbow.
    Ci può essere come no.
    Nel mio caso questa sensibilità non c’è, così come tutte le persone che sono venute a casa mia a vedere sia il 200 che l’80. Nessuno ha accusato questo problema: se dovessi fare una statistica, per quanto poco rappresentativo il campione, dovrei dire che il problema non esiste. Se invece per te lo è, non c’è nulla di male: significa semplicemente che non sarai un cliente Sony. Ma non credo questo sia un problema: è solo una tua opinione, rispettabile come quella di chiunque.

    Solo un suggerimento: dare valutazioni definitive di un proiettore visto in condizioni non conosciute (come una demo, da chiunque tenuta, ovviamente me incluso) è sempre molto rischioso. Io stesso, quando ho visto il 200 da Simone Berti nel corso dell’intervento che ho fatto (con i proiettori calibrati da lui) ho stentato a riconoscere la macchina che avevo a casa: la sua calibrazione è diversa dalla mia. Ma se avessi dovuto giudicare da quella situazione, di certo non avrei lo stesso giudizio di una macchina che mi è invece piaciuta molto.

    Tu giudichi “inguardabile” una modalità di funzionamento di un prodotto: quanto tempo hai passato con quella macchina a fare delle prove comparative e vedere dove può arrivare?

  9. #399
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Solo un suggerimento: dare valutazioni definitive di un proiettore visto in condizioni non conosciute (come una demo, da chiunque tenuta, ovviamente me incluso) è sempre molto rischioso. Io stesso, quando ho visto il 200 da Simone Berti nel corso dell’intervento che ho fatto (con i proiettori calibrati da lui) ho stentato a riconoscere la macchina che avevo a casa: la sua calibrazione è diversa dalla mia.
    Esatto, dovessi dare un giudizio del 200 visto al TAV dovrei dire che era penoso: colori esageratamente shiftati verso il rosso, poco luminoso, artefatti a gogo' durante la visione su panning obliqui.

    Possibile che un proiettore di tale classe ( e prezzo ) possa vedersi così male ?

    Sicuramente, ne sono sicuro, era mal settato, però insomma, se la casa madre presenta così i suoi prodotti, direi comunque che il fatto sia molto criticabile e poco giustificabile.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Purtroppo per la mia esperienza in parecchie mostre, la risposta è sì.

    Questa è la ragione per la quale se vedo una macchina che va male tendo a sospendere il giudizio; viceversa, se va bene, almeno quello è un punto di partenza possibile. Ossia, peggio di quello non farà...
    A volte sembra che gli espositori, legge di Murphy o meno, facciano apposta a mettere in cattiva luce i propri prodotti; ma dato che i fattori possibili sono tanti (e lo so per esperienza personale) non credo sia nemmeno giusto tirare la croce addosso a chi magari non è riuscito a presentare al meglio una macchina.
    Rimane solo un po' frettoloso un giudizio basato solo su "quella" visione e basta.

  11. #401
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Mi permetto di dare un giudizio sul Sony 80.

    - Ottimi colori
    - Ottimo nero
    - Ottima ottica
    - Luminosità in grado di riempire adeguatamente schermi di oltre tre metri
    - Elettronica in parte da rivedere (processing e FI da migliorare)
    - Estremamente silenzioso
    - Iris invisibile in uso normale


    sul 200

    - Ottimi colori (rosso di livello superiore per la lampada)
    - Ottimo nero
    - Ottima ottica
    - Luminosità in grado di riempire adeguatamente schermi di non oltre 2,5 metri
    - Elettronica in parte da rivedere (processing e FI da migliorare)
    - Estremamente silenzioso
    - Iris buono da migliorare

    Come vedrei il prodotto 2K Sony del futuro?

    - FI e processing migliorato
    - Matrice nativa 2,35 (pixel 2560x1080)
    - Lampada tradizionale fino all'arrivo dei led
    - Prezzo in discesa (visti i tempi)
    - input segnali 100-120 Hz per gestire il 3D


    ps per un confronto degno di nota citofonare Manuti
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 18-03-2009 alle 18:14

  12. #402
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Quindi, secondo te, da questo confronto ne viene fuori che i 2 vpr si equivalgono! l'80 è migliore per quanto riguarda l'iris e il 200 per il rosso!
    L' unico problema è che tra i 2 vpr ci sono alcune migliaia di euro di differenza!

    Sarà giustificata?......mah, chi lo sa!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 18-03-2009 alle 13:49
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #403
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    .....
    Come vedrei il prodotto Sony del futuro?
    ........
    - Ottica nativa 2,35 ........
    La vedo riduttiva questa cosa ... e relega la macchina ad un uso prevalentemente cinematografico, quando sempre più utenti ne stanno "allargando" l'uso anche ad eventi sportivi NON certo trasmessi in 2.35:1 ...
    Inoltre per alcune installazioni si sarebbe costretti ad inscrivere i formati più stretti con conseguenze tangibili sulla loro altezza ( un 1.78:1 inscritto in un 2.35:1 è un po "bassino" a meno che non si faccia una base Enorme .... ma quanti possono effettivamente farla ??? )
    E poi gli IMAX ?? Diventerebbero piccini piccini .....

  14. #404
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    - Ottica nativa 2,35
    Intendi la matrice giusto?

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    ...Il DFI è un parametro che per me è indispensabile per una corretta riproduzione...
    Mi spieghi perché? Cosa può aggiungere un fotogramma nero o grigio? Sicuramente non modifica la colorimetria, probabilmente modifica il gamma, sicuramente abbatte pesantemente la luminosità. Che cosa ha di positivo?

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    ...Quanto al flickering...dovrei dire che il problema non esiste. Se invece per te lo è, non c’è nulla di male: significa semplicemente che non sarai un cliente Sony....
    Se tu dicessi che il problema non esiste, diresti una cosa non vera. Io e altri l'abbiamo percepito come un grosso difetto. Per fortuna si può disattivare, per cui non vedo il nesso con diventare o meno cliente Sony.

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    ...Solo un suggerimento: dare valutazioni definitive di un proiettore visto in condizioni non conosciute (come una demo, da chiunque tenuta, ovviamente me incluso) è sempre molto rischioso...
    Non posso che darti ragione, ma che ci devo fare. La demo di HCS mi è sembrata ben realizzata, con calibrazione fatta da professionisti. Di questo mi devo accontentare. Non mi sembra molto realistico chiedere alla Sony di prestarmi il proiettore per 6 mesi prima di acquistarlo.

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    ...Tu giudichi “inguardabile” una modalità di funzionamento di un prodotto: quanto tempo hai passato con quella macchina a fare delle prove comparative e vedere dove può arrivare?...
    Questa argomentazione, che non per la prima volta poni, mi sembra sinceramente un po sbrigativa. Mi viene in mente un certo Marchese del Grillo: "Io sò io e voi non siete un c@zzo!»


Pagina 27 di 42 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •