Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 42 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 624

Discussione: [Sony VPL-VW80]

  1. #451
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Bhe ... Finalmente anche il Magister ha ammesso, avendo questa volta paragonato 2 macchine simili, che la vera "Magia" del 200 è nella sua Xenon e nella risposta Spettrale come del resto ripeto fino alla noia da tempo ( mi sembra fosse Gennaio 2008 ... ?? ).

    I mei più vivi complimenti ad Andrea, di cui continuo a condividere il gusto per una calibrazione corretta facendo volentieri a meno alla rincorsa modaiola dei lumens e nits "sparati e selvaggi"

  2. #452
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    facendo volentieri a meno alla rincorsa modaiola dei lumens e nits "sparati e selvaggi"
    Su questo ti do ragione High! L'unica cosa ,però,per la quale non so darmi pace è il fatto di doversi LIMITARE a rimanere sotto i 2,50mt dopo aver speso tutti quei soldi......mi pare molto LIMITATIVO no?! A quel punto ben vengano + lumens selvaggi ( )......perchè almeno, con questi, potro' sbizzarrirmi quanto mi pare e piace!

    Ad esempio il mio obiettivo sarebbe arrivare ad avere uno schermo di 3mt e , come ben saprai, a questo tipo di schermo puoi abbinarci uno solo dei 2 vpr sopracitati.........e non è quello + costoso!

    Ripeto se dovessi aquistare uno dei 2 , IO , non avrei il minimo dubbio..................occhio ora che la dico grossa:..........................ANCHE A PARITA' DI PREZZO! Booommmm
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    segnalo un'interessante shoot out VW80 vs VW200 su: http://www.htprojectors.com/indexITA.asp

    Ciauuzz
    Azz... ragazzi non ci posso credere ieri sera ho fatto uno Shot ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...98808&page=128 ) dal cavaliere oscuro e ora realizzo dopo aver consultato la prova su htprojectors, che il frame che ho immortalato è esattamente lo stesso riportato dal test vi giuro che è un caso, adesso non vorrei andare OT quindi veniamo al dunque, non riesco a capire come possa esserci la differenza nei due Shots, sono basito, non metto in dubbio che i Vpr Sony in questione siano anni luce davanti a quello in mio possesso ma la differenza è disarmante, colorimetria dettagli e anche particolari nelle basse luci, che nello shot htprojectors non vedo sono sicuro che dipenda dalle procedure ed dalle condizioni dello scatto vorrei poterli vedere all’opera sapete mica dalle mie parti (toscana) o nelle regioni confinanti chi potrebbe realizzare questo mio desiderio..
    Ultima modifica di PAOLINO64; 04-04-2009 alle 09:18
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #454
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    NON ti ho capito.....cioè, tu stai dicendo che dal vivo ( nel tuo ambiente e con il tuo vpr) le STESSE immagini le vedi meglio o peggio degli shoot di HT?!

    SORRY per l'O.T. ( chiudo qui! )
    Ultima modifica di bongrandrea79; 04-04-2009 alle 09:19
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #455
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    cioè, tu stai dicendo che dal vivo ( nel tuo ambiente e con il tuo vpr) le STESSE immagini le vedi meglio o peggio degli shoot di HT?!
    Molto Meglio nessuno mi crede, ma quello che vedo sullo schermo con base 200 ad una distanza di circa 4,5 mt è praticamente quello che si evince dagli Shots che eseguo e proprio per questo motivo (Nessuno mi crede) che vorrei capirci di più.

    Scusate se sono OT chiudo.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 04-04-2009 alle 09:22
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    100

    Luminosità

    Allora la pagina di Manuti dice che le foto inferiori sono quelle di 200 che è meno luminoso, a me pare che le foto inferiori siano piu luminose e comunque io nella realta non vedo tutto questo verde del 80. sono solo le mie impressioni?
    VPR: SONY VPL-HW80, Schermo: Maxivideo 4 formati 105", Processore video: Crystalio II 3100, Finale stereo: Mcintosh 252, Pre stereo: Bryston BP26, lettore cd: BCD-1 Bryston, Lettore BD: Oppo bdp83, PS3, Lettore multimediale: Popcorn Hour A-110, Ampli 5.1: NAD t755, SubWoofer: Sunfire HRS-10 Diffusori stereo: Klipsch HERESY III, Diffusori 5.1: Klipsch: Centrale-c3, Surround-s2, Frontali f3.

  7. #457
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    100
    Andrea ti pare anche a te questo.... tu lo hai visto anzi non aveva nulla di verde, nelle proiezioni che abbiamo visto insieme e preciso anche che per vedere la tendenziale verde di cui si parla non ce bisogno di avere il paragone diretto tra due proiettori il verde si vede e basta... io nella mia sala questo non lo vedo....
    VPR: SONY VPL-HW80, Schermo: Maxivideo 4 formati 105", Processore video: Crystalio II 3100, Finale stereo: Mcintosh 252, Pre stereo: Bryston BP26, lettore cd: BCD-1 Bryston, Lettore BD: Oppo bdp83, PS3, Lettore multimediale: Popcorn Hour A-110, Ampli 5.1: NAD t755, SubWoofer: Sunfire HRS-10 Diffusori stereo: Klipsch HERESY III, Diffusori 5.1: Klipsch: Centrale-c3, Surround-s2, Frontali f3.

  8. #458
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non ho ancora letto il confronto di Andrea,ma io questa dominante verde non la vedo proprio nel mio 80.Io queste due macchine le ho valutate a confronto dal Berti per tante ore,e ribadisco che anche a parita' di prezzo avrei acquistato l'80,piu' luminoso e tagliente.Andrea e' un grande nostalgico di CRT e tritubo,questo si intusce spesso nelle sue recensioni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #459
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    100
    @ GIANGI
    io per Andrea intendevo "bongrandrea79" e non Manuti... èuna precisazione.
    Grazie
    VPR: SONY VPL-HW80, Schermo: Maxivideo 4 formati 105", Processore video: Crystalio II 3100, Finale stereo: Mcintosh 252, Pre stereo: Bryston BP26, lettore cd: BCD-1 Bryston, Lettore BD: Oppo bdp83, PS3, Lettore multimediale: Popcorn Hour A-110, Ampli 5.1: NAD t755, SubWoofer: Sunfire HRS-10 Diffusori stereo: Klipsch HERESY III, Diffusori 5.1: Klipsch: Centrale-c3, Surround-s2, Frontali f3.

  10. #460
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    No,avevo capito benissimo...io invece mi riferivo alla recensione del Manuti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #461
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma allora NON leggete tutto o NON vi sono chiare le modalità operative del Magister ....

    Allora ... le macchine sono entrambe allineate al riferimento, sia come tracking RGB che come allineamento e ricalco del triangolo di Gamut Solo che ... mettendole poi una a fianco all'altra si scorge l'influenza della risposta spettrale dovuta largamente alla Xenon e che fa la differenza
    Ma strumentalmente parlando l'80 è corretto ! E NON si può dire, da solo e magari dalle letture strumentali, che abbia dominanti
    Solo nel confronto diretto si nota quel calore maggiore del 200 che deriva dal succitato motivo

  12. #462
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    rimango del mio parere,secondo me il 200 rimane il miglior VPR...bellissimo.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #463
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    SONY VPL-VW80

    DOPO LO SHOOT OUT 200/80 SONY DI ANDREA MANUTI

    A chiaro testo non fare oscura glossa.
    A prescindere dalle (apprezzabilissime) conclusioni finali da parte del Magister, il fatto che, durante quasi tutta la comparazione, vi possa essere stata solo un'impressione personale a discriminare il 200 rispetto al 80 (o viceversa), la dice lunga sulla qualità e sulla simmetria delle due macchine.

    Personalmente:
    a parte la foto n. 5 della Galleria immagini 2 (in cui appare netta la migliore rappresentazione della realtà del 200, sembrando troppo verdastro l'80), mi pare (ribadisco che si tratta della mia personale impressione) che le immagini del 200 - se rapportate alle immagini del'80 - siano artatamente e fastidiosamente ROSSASTRE (soprattutto nella prima galleria delle immagini), quasi che le scene fossero state filmate tutte durante un bel tramonto o il regista abbia usato un filtro tendente al rosso...

    Comunque, se da un canto mi si dice che alla fine (in molti parametri) il confine tra le due macchine è sottile, tanto da rimandare ai gusti personali la scelta (orientata solo dall'utilizzo dell'esosa lampada allo xeno), non appare indifferente la segnalazione che il Magister ci fornisce sulla velocità dell'iris.

    Con la conseguenza logica: se da un canto ci possiamo far assalire dai dubbi sul rendimento dei colori dell'una o dell'altra macchina (che sembra essere più che altro una questione di gusti personali), attese le cennate sottili differenze [apprezzabili solo in comparativa e tali da ingenerare nel Maestro l'interrogativo: <<...a me personalmente risulta piuttosto difficile capire quale sia la più “vera” o la più corretta. Se le prendo da sole, e mi focalizzo solo su una delle due, onestamente “credo” ad entrambe, nel senso che non riesco ad arrivare ad una decisione certa...quale assomiglia maggiormente alla realtà...>> (così a pag. 2 Shoot out Sony VPL-VW200 vs. VPL-VW80 di Andrea Manuti)], mi pare invece di grande rilevanza la superiore velocità dell'iris dinamico dell'80 rispetto al 200, che "dovrebbe" influire significativamente e positivamente sulla visione complessiva del materiale cinematografico.

    Ritengo, quindi, che occorre concentrare maggiormente l'attenzione su quest'aspetto considerato che, dal punto di vista qualitativo, mi pare risulti ben più importante nella visione dinamica delle scene in un film, rispetto alle evanescenti differenze di colore degli scatti fotografici (sui quali intervengono i gusti personali)

    Citazione Originariamente scritto da Alì-Ghaderi
    ...io nella realta non vedo tutto questo verde del 80. sono solo le mie impressioni?...)
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...io questa dominante verde non la vedo proprio nel mio 80...
    Quoto integralmente. Posso confermare che anch'io non noto alcuna prevalenza di verde.

    (Per inciso è anche vero che ho memorizzato due semplici settaggi che, senza stravolgere l'equilibrio della macchina e i rapporti tra i vari colori, influiscono lievemente, a secondo del gusto del momento e del materiale da visionare, sulla "temperatura" del colore variando solamente il parametro Temperatura colore in "alto" oppure in "medio").

    ...più lo gusto, più resto estasiato: alla fine del film ho sempre l'impressione di <<esserci stato realmente>>...
    ----->domenicoct theater <-----

  14. #464
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Red face

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    (...) gusto per una calibrazione corretta facendo volentieri a meno alla rincorsa modaiola dei lumens e nits "sparati e selvaggi"
    "rincorsa modaiola"?! ... "nits sparati e sevaggi"?!!

    Eh no! A tutto c'è un limite... non mi posso sempre mordere le labbr... ehm... i polpastrelli, ogni volta che mi imbatto in un tuo post!

    Ma insomma... hai appena finito di incensare Sua Standardizzazione Mons. Emidio Frattaroli, che te ne esci con una simile affermazione?! Ma che cosa sei? Una banderuola al vento?

    Ma quali "nits sparati e selvaggi"?! Da parte di chi, dove, quando e soprattutto come?!! Quando, su 2,5 m di base ed in condizioni calibrate, si riesce a rientrare nel range di luminosità di riferimento per il D-Cinema, è già grasso che cola! Figurati andare oltre in maniera "selvaggia"

    Allora, mettiamo una volta per tutte i puntini sulle "i": se c'è una persona titolata a mettere dei paletti... anzi delle vere e proprie pietre angolari su cui basare l'edificio della *corretta* calibrazione, quella persona è Emidio. Ricordo infatti, non per piaggeria ma perchè evidentemente ce n'è bisogno, che il nostro padrone di casa non è semplicemente un calibratore certificato, ma un istruttore ISF, l'unico italiano AFAIK, ossia persona titolata a formare i calibratori.

    Poi ci sono gli "stili", come classificherei quello apprezzatissimo ma, ovviamente, non necessariamente condivisibile, del grandissimo esperto e recensore Andrea Manuti.

    Roberto, hai tutto mio rispetto quando motivi le tue preferenze con considerazioni "stilistiche" o -come hai ugualmente fatto- "oculistiche" Sei pienamente padrone di regolare il tuo vpr come più si addice ai tuoi canoni "estetici" (non so come altro definirli). Così come, addirittura, non potrei biasimare chi, sostenendo di preferire un'immagine più "calda", pretendesse una temperatura colore leggermente più bassa del riferimento.

    Ma, ti prego, non venirmi a dire che i "modaioli" sono gli altri, ossia quelli che cercano di rispettare pienamente uno standard definito così minuziosamente! Non dimentichiamo, infatti, che dietro ogni singolo disco che introduciamo nei nostri lettori, c'è tutta una serie di figure professionali che hanno svolto il loro lavoro assumendo che il risultato venga visualizzato in maniera prevedibile in quanto, appunto, "standardizzata".

    Ora... il "fuori standard" qui sei senza dubbio tu. Padronissimo di esserlo, con tutte le tue sacrosante motivazioni. Ma attento, ripeto attento a come usi il termine "calibrazione corretta": in questo forum c'è gente che ti legge ed alza gli occhi al cielo (io) ed altra gente agli inizi che può solo venir disorientata da certe affermazioni.

    Poi, se vuoi sentirti dire da un proiezionista come si deve vedere una pellicola in un cinema vero e ben fatto, puoi sempre chiedere... lumi a Tony359.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #465
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Be, io quel poco che posso dire e' che al TAV il 200 mi sembro' parecchio virato sul rosso, non so se per una taratura errata, come pure vidi artefatti, non so se dovuti ai tanto decantati algoritmi per aumentare la fluidita' o se per l'iris lento.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 05-04-2009 alle 00:01
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 31 di 42 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •