|
|
Risultati da 106 a 120 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
21-10-2008, 16:30 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Ad ogni modo non riesco a trovare il link dell'offerta di Homecinemasolution.
Sareste così gentili da pubblicarlo?
GrazieUltima modifica di manuelrm; 21-10-2008 alle 16:48
-
21-10-2008, 23:09 #107
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Scusate se i intrometto ma è per fare chiarezza il prezzo dell'offerta è di euro 2.290,00 come nel comunicato di avmagazine , per la prima volta siamo riuscito ad avere un prezzo allineato al giappone che di solito era un 40 % più basso che l'italia addirittura con servizio prime suppot di ben 3 anni ( sempre se preso in Italia ), se preso all'estero la sony non da garanzia ai prodotti di importazione se non a pagamento .
Pensiamo che a questo prezzo cosi allineato agli altri paesi ci risparmiavamo tutte le possibili fughe di prodotto che ci sono state per il VW60 etc....
Ripeto non so cosa e come era regolato a Napoli ma vi garantisco io e chi lo ha visto prima di prenderlo ( qualcuno scrive su questo forum)che il livello di questa macchina è veramente notevole , il nero poi usando l'iris in modalità 2 posizionato su fast riesce a essere veloce nei transienti non dando l'impressione che esista e comunque a dare un livello in full off posso garantire a quello del JVC HD1 , certo non è una macchina da 3 mt di base ma su 250 vi assicuro ci va a nozze .
Una volta conosciuta e tarata a dovere lavorando su quei 3-4 trucchetti in setup si ottiene una signora immagine, tanto per far un paragone mi è piaciuta + del panny 2000 che negli LCD per me rappresentava un riferimento .
Posso dire che soprattutto l'ottica di questa macchina ha una buona risoluzione anche meglio dello stesso panny 2000 e JVC HD1 .
Chi l'ha vista da me poi ( senza crystalio ) può testimoniare .
Simone berti
-
22-10-2008, 00:16 #108
Perché non è una macchina da 3m di base? I dati di luminosità che leggo in giro sono superiori a quasi tutti i proiettori oggi in commercio...
-
22-10-2008, 04:58 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 141
Io avrei una base da m.2,80.
Questo significa che la resa a queste dimensioni non sarà ottimale?
-
22-10-2008, 14:35 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da homecinemasolution
http://homecinema.sonypromotion.com/terms.aspx
per chi non avesse voglia di vedersi il link:
-una lampada di ricambio o un BD-350 per l'acquisto di un HW10, oppure
-una PS3 o 2 lampade di ricambio per l'acquisto di un VW80
-
22-10-2008, 15:03 #111
Originariamente scritto da Gianluke
.........................va bene che il Sanyo Z2000 sia un valido proiettore, però adesso non ce ne passiamo con i paragoni improponibili!
CiauuuzzzUltima modifica di bongrandrea79; 22-10-2008 alle 19:13
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-10-2008, 17:20 #112
Senza parlare che improvvisamente il VW60 è salito da 2200 a 2700 e a 2200 è comparso l'HW10... manovre di marketing o cambio euro/dollaro? Uhmmmm...
-
22-10-2008, 20:05 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 15
Manuale in Italiano
Spero di fare cosa gradita indicandovi il link del manuale operativo.
http://esupport.sony.com/US/perl/mod...=VPLHW10&LOC=3Tv: Samsung PS51D8000 - Ampli: Marantz SR7002 - Diffusori: Dynaudio 52 (Front) Dynaudio 42 C (Center) Canton CD 220 (Rear) - Player: Upgrading...
-
22-10-2008, 20:16 #114
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Non Ho detto che il proiettore sia buio , dico solo che per ottenere un buon nero giocando con iris etc non si ottengono i 1000 ansi dichiarati di targa quindi attenendomi come tu desideri allo stadard cinematografico dei 14FL dico che 3 mt siano troppi come del resto per il JVC HD100 .
A proposito nel confronto con quest'ultimo il sony con iris spalancata è anche + luminoso ma poi non rende i neri che oramai sono abituato a percepire .
Comunque esteticamente è molto bello pi devo dire che l'immagine resa è molto tridimansionale e filmica, poi io come sapete ho fatto un voto contro i DLP mono matrice e ritengo questo piccolo L-COS un vero e proprio best buy .
Simone Berti
-
22-10-2008, 20:23 #115
E quanti ansi lumen si ottengono con la macchina tarata a modo?
-
22-10-2008, 21:48 #116
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
misurerò e ti dirò!
-
23-10-2008, 00:06 #117
Ragazzi,
sarà l'entusiasmo di averlo tra le mani, ma più lo guardo (continuando a provare diversi parametri per tararlo al meglio) e più mi piace!
Personalmente lo preferisco con la lampada a pieno regime: restituisce all'immagine più tridimensionalità ed anche i dettagli sulle basse ne beneficiano.
Certo, col 2,35:1 su uno schermo 16:9, le bande fanno perdere un po' di gain all'immagine. Per questo mi sto attrezzando con un mascheramento dello schermo home-made.
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi
CiaoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
23-10-2008, 06:05 #118
Sono talmente soddisfatto e rin.....
della novità del vpr che ancora non ho provato a smanettarci sopra
-
23-10-2008, 06:06 #119
Originariamente scritto da gsagen
-
23-10-2008, 06:11 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 141
A me interessa molto questo videoproiettore.
Lo acquisterei anche subito ma il mio budget si ferma a € 2000,00 iva inclusa.
Vorrà dire che mi toccherà aspettare la discesa del prezzo (magari a Natale ci saranno offerte di altri concorrenti).
Attualmente ho un Mitsubishi hc-3000.E' un DLP hd ready.Ottima qualità visiva ma ha (come tutti i DLP) il tiro lungo.Lo schermo con base 2,80 m si trova a 4 metri dal punto massimo di proiezione ed attualmente (usando al massimo lo zoom 1,2) arrivo a coprire 2,40 m di base.
Il Sony invece ha un tiro molto più corto (zoom 1,6) per cui lo schermo diventerebbe pieno.
La tecnologia LCD non mi appaga pienamente e vorrei proprio prendere il Sony VPL-HW10.
Arriverà a costare non più di € 2000?
In questo momento di crisi generale anche 2000 € sono un lusso...