Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    82

    nuove codifiche servono veramente?


    Non capisco la corsa che si ha verso i nuovi sinto amplificatori per il fatto che riescano a gestire le nuove codifiche audio HD, quando i lettori come ad esempio la PS3 fanno già loro questo compito. Quindi basta avere un sinto con l'hdmi 1.1 e si è a posto. O sbaglio qualche cosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Mi sa che non hai le idee proprio chiare...

    Se vuoi far decodificare dall'amplificatore le nuove codifiche HD, ti serve innanzitutto un lettore che le emetta come flusso audio digitale (bitstream), e la Playstation NON lo fa...

    Il suddetto bitstream passa SOLO su HDMI 1.3, e quindi poi "a valle" è neccessario un ampli che abbia anch'esso HDMI 1.3 per eseguire la decodifica.

    Quindi...sinceramente la corsa ai nuovi ampli non la trovo poi così priva di significato, anche perchè se ascolti una traccia in DTS-HD Master Audio...la voglia di prenderlo ti viene eccome...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Potrebbe essere corretto ma in primo luogo non so se la ps3 esegua la decodifica del dts-hd MA e comunque bisogna vedere la qualità della decodifica. Cioè chi tra il lettore e l'amply esegua meglio la decodifica. Non escludo che un amplificatore dedicato possa eseguire la decodifica dei flussi audio hd in maniera più precisa e qualitativa. In ogni caso se avessi un lettore blu ray in grado di gestire tutte le decodifiche audio ed un ottimo amply che però non gestisce le nuove codifiche, mi terrei l'amply e farei lavorare il lettore.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    LEggendo il post di budrillo volevo precisare che se il lettore decodifica il segnale audio hd in segnale pcm è sufficiente che l'amply abbia l'hdmi 1.1 Se poi l'amply non ha gli ingressi hdmi ed il lettore è una ps3 non si potrà fare nulla perchè la ps3 non ha le uscite audio analogiche multichannel
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    82
    per la PS3 il DTS-HD Master Audio sembra che è previsto che sarà gestito tramite rilascio del nuovo firmware mentre per quanto riguarda i lettori blu-ray stand alone per esempio c'è questo : http://www.tuttodigitale.it/php/mostra-news-2904.html

    Quindi o mi sfugge qualcosa ma se stanno così le cose le codifiche HD le lascerei ai lettori e non ai sintoampli. No?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da magiapa
    per la PS3 il DTS-HD Master Audio sembra che è previsto che sarà gestito tramite rilascio del nuovo firmware
    Sembra che sia previsto....significa che può darsi che esca, ma non si sa quando...

    Comunque, io che non gioco, se devo spendere 399 per una PS3 oppure 450 per un Panasonic BD-30 che fa uscire le codifiche in Bitstream, prendo quest'ultimo senza pensarci mezzo secondo...infatti l'ho ordinato

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Se poi l'amply non ha gli ingressi hdmi ed il lettore è una ps3 non si potrà fare nulla perchè la ps3 non ha le uscite audio analogiche multichannel
    Si io intendevo proprio questo caso....
    E comunque ricordiamoci (anche se è un dettaglio da "impallinati") che se la decodifica non la fa l'ampli, sul display di quest'ultimo non appariranno le "magiche" scrittine "DTS-HD" e "Dolby True HD".

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' vero, la bellezza di vedere sul proprio amply (come nel mio caso) la magica scritta rossa DTS-HD-MA non è di poco conto !! Sulla opportunità di far fare le decodifiche al lettore piuttosto che all'amply il discorso non può essere generale: tutto dipende dalla qualità del lettore e dalla qualità dell'amply.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    quindi avendo come lettore bluray una ps3 non cambia nulla avere un marantz 7001 al posto di un 7002...oppure un denon 2807 al posto di un 2808?
    tanto a quanto mi sembra di aver capito le nuove codifiche se si ha nella catena a/v una ps3 sarà sempre solo lei a poterle fare...giusto?
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Attualmente la ps3 puo solo decodificare in pcm alcuni flussi audio hd (non ancora il più gettonato DTS HD-MA). Anche se la ps3 dispone di hdmi 1.3 ad oggi non è in grado di veicolare via hdmi i flussi audio hd codificati per farli decodificare all'amply. Forse questa possibilità potrà essere implementata un domani con un nuovo fw ma per ora sulla hdmi della ps3 può passare solo il segnale pcm multichannel decodificato (o le normali codifiche compresse D.D. e DTS).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •