|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: fasce nere su immagine con ampli collegato
-
18-03-2008, 14:07 #1
fasce nere su immagine con ampli collegato
Ciao
ho un problema relativo ai collegamenti video con l'ampli e alla qualità dell'immagine.
Sorgente DVD collegata con composito a ampli (onkyo 705)
Televisione collegata ad ampli con composito (la tv ha solo rgb, s-video e cvbs)
La tv come sorgente mi proietta una immagine corretta.
Quando usavo il dvd collegato alla tv con rgb non mi ha mai dato problemi.
Ora passando dall'ampli con collegamenti compositi visualizzo due "fasce" sull'immagine (si nota soprattutto sullo sfondo nero).
lo stesso accade se utilizzo collegaementi ampli-tv s-video.
Sapete dirmi se è il normale deterioramento dato da usare un composito invece di rgb?Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-03-2008, 15:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
I difetti dell'alta tecnologia!
-
19-03-2008, 16:10 #3
?? in che senso???
devo ancora provare a collegare direttamente il dvd con la tv....con rgb...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
19-03-2008, 18:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Io mi riferivo al sinto come ponte....sono certo che dvd e tv vanno d'accordo!
-
19-03-2008, 23:49 #5
Prova fatta se non metto di mezzo l'ampli non ci sono bande...colpa dell'ampli oppure della connessione di bassa qualità? mah...il problema è capitato solo a me?
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
20-03-2008, 08:19 #6
Hai provato a sentire nel thread ufficiale del 705??? Non è che hai impostato male le opzioni in uscita video del 705???
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
20-03-2008, 08:40 #7
Ciao
Ho connesso direttamente la scart DVD a TV: ok si vede bene
Ho connesso direttamente il composito (cavetto video unico) dvd a tv: ok si vede bene
Ho riconnesso il composito passando da Onkyo....compaiono le bande....stessa cosa succedeva con le connessioni s-video passando da onkyo....
@sevenday....le impostazioni entrata/uscita si fanno per i segnali hdmi, component e ottico. Utilizzando segnali compositi...non ci sono settaggi se non accertarsi che appunto i settaggi siano blank....
Nessun possessore di onkyo ha avuto questi problemi? Dite che dovrei rivolgermi al negozio perchè magari è colpa della sezione video?Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
26-03-2008, 13:02 #8
Dopo la visita al negozio di ieri, mi è rimasta come unica soluzione bypassare il sintoampli per la parte video...tanto non sfrutto nessuna miglioria del processore video avendo un catodico....
Cosa è successo:
Smonto ampli....non vi dico che casino....lo porto li, lo attacchiamo ad un plasma pioneer e ad un lettore dvd toshiba con stessi collegamenti composito (usando però cavi non miei)....ci inserisco lo stesso dvd che avevo usato a casa...e le strisce non ci sono +...
torno a casa prendo pure il dvd mio e torno in negozio...sostituiamo il dvd toshiba con il mio medion....e le strisce permangono a non esserci....
Il negoziante (a mio avviso a ragione) afferma che non può essere un problema di cavo di segnale...(il disturbo è limitato a due strisce parallele verticali...)
Il problema parrebbe di essere di sincronia...ma con un collegamento composito non si sincronizza nulla....mah mistero...
Idee?Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
26-03-2008, 13:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Ma sarà il tv no?
-
26-03-2008, 15:19 #10
Se fosse la tv dovrebbe dare lo stesso problema con connessione diretta (tv-dvd), invece il problema emerge solo con connessione mediata da sinto ampli....
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
26-03-2008, 15:47 #11
Mah...è un mistero. Se la sorgente è ok, il sintoampli ok e la tv ok...
Provato anche a far entrare il segnale alla TV tramite scart??? Cmq sia ti ripeto di informarti sul thread del 705, è più facile che qualcuno ti dia una mano...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-03-2008, 16:25 #12
Se intendi utilizzando un cavo composito con presa a jack da una parte per l'ampli e scart (composito) dall'altra no....ho usato un s-video da una parte e scart dall'altra ...stesso risultato...
Ora posto un rimando a questo thread sul thread del 705...dove avevo messo già una nota...cmq fra un annetto passo al plasma...(panasonic..o pioneer...)Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
26-03-2008, 16:34 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Il problema potrebbe essere dovuto al fatto che il segnale in uscita dall'Onkyo 705 ha subito un deinterlacciamento che non piace alla TV (mentre collegando direttamente il lettore alla TV questa prende in ingresso un segnale interlacciato), puoi verificarlo?
-
26-03-2008, 18:25 #14
come posso capirlo??
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
27-03-2008, 08:25 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
O il tv da qualche parte ti dice il segnale che sta ricevendo in ingresso, oppure utilizzando un altro tv che te lo dica! Dal lettore DVD è molto probabile che esca un segnale a 576i, dall'Onkyo questo segnale potrebbe essere convertito in 576p, ma non ne sono sicuro.