Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Secondo il calcolo di salierno.f gli operazionali da sostituire sono 29, per un costo stimato di circa 200 Euro.
    La mano d'opera non lo so...
    C.

    Non ho sostituito tutti gli opamp. Quelli per gli ingressi analogici (con esclusione del multi input channel) non li ho sotituiti. In totale sono 17 opamp SMD e 2 opamp DIP per un totale di circa 130 euro.

    Per la mano d'opera bisognerebbe parlare con chi effettua l'intervento, tenendo conto che per lo smontaggio delle piastre, dissaldatura, saldatura si impiega da 2 a 3 ore.

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Due anni e mezzo dopo riapro questo thread, in vena di rispolvero del mio 1066! : )

    Innanzitutto grazie per tutte le info e prove già fatte, ho però una domanda per salerno o chi ha fatto questa modifica, parziale o totale: prima di procedere allo smontaggio del mio pre, avete fatto qualche foto e soprattutto avete elenco per l'uso di ciascuno dei 29 op amps che ci sono, in modo da poter calcolare esattamente quanti me ne servono (DIP o SMD) per ciascun tipo in base agli ingressi che uso (digital in, multi input, uno stereo per il giradischi)? Sto anche meditando di mettere due 627, sebben notevolmente più costosi, tramite schedina browndog per adattarli, solo sui canali stereo (proprio per via del costo!!), sia per l'ingresso digitale che per l'analogico. Grazie

    Davide

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    ciao Davide,
    è passato un pò di tempo e sono passati un pò di pre nel mio impianto (purtroppo l'hdmi con l'hd master audio premeva ).
    Non ho foto, in merito al dettaglio degli opamp potresti smontare il pre e seguire i percorsi del segnale audio oppure acquistare per pochi euro il service manual su internet.
    Penso che i 627 possano darti molte soddisfazioni.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Grazie salierno, io aspetto ancora per l'audio HD ma voglio nel frattempo migliorare quello che ho : )

    Ho trovato gratuitamente sulla rete il service manual, un po' scarno ma con l'aiuto di photoshop per colorare le piste e sovrappore front e back ho fatto un lavorone e identificato tutti gli opamp.

    Dall'elenco dei componenti e dagli schemi risultano 25 "5532" e non 29 come contati da te, ma ancora non l'ho aperto il pre, quindi non si sa mai...

    Eccoli qui:

    8 DIP sulla MAIN

    IC206 uscita "tape out"
    IC207 uscita "video out 3"
    IC208 uscita "video out 2"
    IC209 uscita "video out 1"
    IC204 ingresso CD (l'unico ingresso stereo che passa da un op-amp prima dello switch)
    IC303 e IC302 sono dedicati all'uscita stereo "zone 2", rispettivamente prima e dopo il controllo volume.
    IC205 manda l'uscita stereo alla scheda DIGITAL 1 e DIGITAL 2

    poi ce ne sono 7 SMD sulla scheda DIGITAL 1, che è quella con gli ingressi digitali e le uscite pre-out, nonché gli ingressi multi input che arrivano sul connettore CN407

    IC522 e IC523 hanno in ingresso il segnale analogico stereo (dagli ingressi stereo) e vanno in uscita a un convertitore A/D (non mi interessa perché il segnale analogico stereo lo ascolto in stereo e senza DSP o Pro Logic ecc)

    IC529 IC530 IC531 IC532 hanno come ingresso le uscite dei DAC ed escono verso lo switch che distingue tra digitale e multi-input (IC534).

    dal multi input solo i canali frontali passano tramite l'op-amp IC533 per andare allo stesso switch di cui sopra (gli altri canali vanno diretti allo switch).

    L'uscita dello switch è verso la scheda DIGITAL 2, che conta altri 10 opamp SMD

    IC701 e IC712 sono per i frontali, rispettivamente prima e dopo il volume; IC702 IC703 IC714 sono per gli altri canali, prima del volume e IC710 IC711 IC716 dopo il volume.

    IC705 e IC704 sono relativi a canale centrale e subwoofer, mi sono perso a seguire le piste, fanno dei giri piuttosto complessi, credo che servano tramite appositi switch a ridirezionare il contenuto del centrale ai frontali qualora questo fosse assente e a recuperare altre basse frequenze da mandare al SW.


    Quindi ricapitolando cambierò con doppio OPA627 tutto quello relativo al puro stereo (in rosso) e canali frontali (con adattatori browndog), quindi un totale di 12 OPA627 smd (quattro adattatori per smd, due per DIP), includendo quindi anche l'ingresso CD che mi chiedo perché sia l'unico a passare da un opamp, ci collegherò il giradischi (tramite il suo pre-pre). Quindi cambierò tutti gli altri opamp relativi al multicanale (11 smd, in arancione) con i 2604, Lascio stare i 4 per le uscite stereo, i 2 per la zone2 e infine i 2 che portano il segnale stereo all'ADC
    Ultima modifica di tzanig; 16-09-2010 alle 11:00

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Un lavorone, ma probabilmente sentirai, poi, che ne sarà valsa la pena...
    Attenzione alla precisione con la quale fare il lavoro...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Ho smontato il pre e trovato altri due op-amp non documentati sul manuale. versione DIP sulla scheda degli ingressi multichannel analogici. Non sono riuscito a capire bene a cosa servano, devo analizzare meglio la scheda, ma sembra che siano relativi allo "spalmamento" delle basse frequenze sul subwoofer, cosa deprecata da molti e per cui esiste anche una modfica che consiste nel tagliare due resistenze per evitare questo.

    Foto e descrizione della modifica, peraltro pare supportata da ROTEL stessa, qui.

    Le altre schede con opamps (MAIN, DIGITAL 1 e DIGITAL 2) sono invece conformi a quelle riportate sugli schemi

    Per quanto riguarda la modifica la farò fare a una ditta specializzata che ho già contattato, per gli SMD non vedo alternative, anche perché per complicare il tutto sono circondati da condensatori che non li rendono molto accessibili!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Ho verificato bene ed effettivamente quella parte di scheda che manca sul manuale tecnico è dedicata a mandare al sub anche tutte le basse frequenze che provengono dagli altri canali del multi input. (Cosa che non mi piace, e che quindi escluderò).

    l'ICW151 ha in ingresso in controfase (non so come mai) tutti i segnali analogici (presumo filtrati da un passa basso) e l'uscita passa attraverso la resistenza RW167, quindi tagliandola si esclude completamente il suo lavoro e quindi non vale la pena cambiarlo.

    Se non si rimuove la resistenza l'uscita viene miscelata con il segnale proveniente dal sub nell'op-amp ICW152 per poi tornare al SUB, la seconda R da tagliare, secondo Rotel, è la RW170, che manda a massa il negativo dell'ingresso dell'op-amp con il sengnale del sub (al secondo passaggio). Quindi l'ICW152 serve comunque, altrimenti l'ingresso SUB sarebbe escluso, lo cambio perciò con un 2604. In alternativa si potrebbe escludere totalmente questa parte di circuito proprio togliendone l'alimentazione e facendo il collegamento (previsto sulla scheda) che bypassa tutta quella parte di scheda (si trova vicino al connettore di ingresso).

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Mi sono procurato tutti gli op-amps necessari, gli adattatori brown dog per rendere dual i 627 e... settimana scorsa non ho resisitito e ho comprato su ebay un 1068, quindi tutto da rifare. Meno male che non avevo iniziato ancora a saldare, o almeno avevo fatto qualche prova per mettere alla prova le mie abilità ma ho abbandonato presto - visti i pessimi risultati.

    Lavoro molto più semplice identificare le funzioni degli opamps visto che ci sono già passato, devo dire che il 1068 rispetto al 1066 è molto più ordinato per quanto riguarda il layout dei componenti sulle schede. Anche il manuale tecnico è molto migliore e più chiaro.

    Riassumo in una tabella qui sotto tutti gli operazionali e la loro funzione. In rosso quelli che sostituisco con dual 627 e in arancio quelli che sostituisco con i 2604.



    Codice:
    scheda       	IC	opamp	funzione
    
    motherboard	206	5532	tuner in
    motherboard	207	5532	cd in
    motherboard	208	5532	tape in
    motherboard	209	5532	video 1 in
    motherboard	210	5532	video 2 in
    motherboard	211	5532	video 3 in
    motherboard	212	5532	video 4 in
    motherboard	213	5532	video 5 in
    motherboard	214	TL072	stereo dsp mode
    motherboard	215	TL072	stereo bypass
    motherboard	216	TL072	tape out
    motherboard	217	TL072	video 3 out
    motherboard	218	TL072	video 2 out
    motherboard	219	TL072	video 1 out
    motherboard	220	TL072	zone 2
    motherboard	221	TL072	zone 2 out
    motherboard	703	5532	front
    motherboard	704	5532	surround
    motherboard	705	5532	center back
    motherboard	706	5532	center/sw
    motherboard	707	TL072	sw bass management
    motherboard	708	TL072	sw bass management
    motherboard	711	5532	pre out front
    motherboard	712	5532	pre out surround
    motherboard	713	5532	pre out center back
    motherboard	714	5532	pre out center/sw
    digital 	433	TL072	analog left/right to ADC
    digital	        434	TL072	analog left/right to ADC
    digital	        435	TL072	analog left/right to ADC
    digital	        451	TL072	front from DAC
    digital	        452	TL072	center/sw from DAC
    digital	        453	TL072	surround from DAC
    digital 	454	TL072	center back from DAC
    terminal	715	TL072	multi input in front
    terminal	716	TL072	multi input in surround
    terminal	717	TL072	multi input in center back
    terminal	718	TL072	multi input in center/sw
    Ultima modifica di tzanig; 18-11-2010 alle 08:53

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Qualche anno fa con molta curiosità comprai un minuscolo amplificatore basato sul famoso chip tripath (una derivazione del T-Amp) su autocostruire. Siccome aveva una regolazione di volume lo collegai direttamente al lettore CD e rimasi sbalordito dal risultato.

    Così decisi di abbandonare il vecchio sinto-ampli HT e fare tutto con i tripath. Sempre su autocostruire presi un amplificatore a 8 canali e su ebay un Rotel RSP 976 (poi sostituito con il 1066). Ecco, non ho mai più sentito quel suono e quella musica... Fino a ieri sera.

    Infatti ieri sera ho ritirato il 1068 modificato con gli op-amps di cui sopra e ragazzi... che piacere per le orecchie, UN ALTRO MONDO. Finalmente è ricomparsa quella scena precisa dove si riesce a identificare ogni singolo strumento nello spazio... Ho fatto le ore piccole ascoltando i miei brani di riferimento... Sono SODDISFATTISSIMO. Una modifica assolutamente azzeccata quella degli op-amps. Nel frattempo avevo anche ri-quarzato il lettore CD (Marantz DV-7600) con il quarzo di Guido Tent e questo non ha che contribuito a migliorare il risultato.

    BENE! Grazie a tutti per le idee : )

    Se avete bisogno di una persona che vi faccia le saldature SMD in zona Varese/Busto chiedetemi che vi posso indicare un appassionato hobbysta in pensione che mi ha anche detto "non ho dubbi che suonerà meglio, i TL072 li usavo quando andavo ancora in giro con i pantaloni corti..."

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Grazie per la conferma che questa mod è una cosa di primaria rilevanza per questi apparati (nati con op-amp iper-economici e con THD non eccelsa) e che la miglioria viene percepita da tutti coloro che la fanno...



    Grazie tzanig della tua testimonianza!

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Non ho sostituito tutti gli opamp. Quelli per gli ingressi analogici (con esclusione del multi input channel) non li ho sotituiti. In totale sono 17 opamp SMD e 2 opamp DIP per un totale di circa 130 euro.

    Per la mano d'opera bisognerebbe parlare con chi effettua l'intervento, tenendo conto che per lo smontaggio delle piastre, dissaldatura, saldatura si impiega da 2 a 3 ore.

    ciao
    perdonami... SMD o SMT?
    grazie,
    Campilius

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    SMT se non ricordo male...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    SMT se non ricordo male...

    C.
    grazie ciesse e grazie tzanig per la dritta in pvt,

    vi faccio sapere appena finito,


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •