salierno.f
New member
Dopo avere letto dei buoni risultati ottenuti da Microfast/Ciesse sul Rotel 1098 a seguito della sostituzione degli amplificatori operazionali (opamp), ho deciso di fare effettuare la stessa modifica sul mio preamplificatore Rotel RSP 1066.
Sono convinto, come Microfast, che gli opamp incidano parecchio sulla qualità del suono e sostuirli con opamp migliori ed idonei non può che migliorare il risultato complessivo; l'obiettivo è di ottenere maggiore trasparenza, dinamica e musicalità in quanto trovo il pre in questione un pò chiuso e velato.
Dopo avere smontato il case ho potuto contare in totale sulle piastre del pre 29 opamp JRC5532 di cui 19 SMD e 10 DIP - sono utilizzati sul segnale digitale + ingresso analogico 5.1 nr. 17 opamp SMD e 2 opamp DIP.
Gli opamp in questione sono dual BJT a basso rumore con 2 diodi di protezione in opposizione di fase sugli ingressi + e - che non sono proprio il massimo dell'hi-end (saranno loro i responsabili della velatura
).
I nuovi opamp comprati su RS sono gli stessi usati da Microfast ovvero gli OPA2604 (costo 7 euro cadauno, contro i 0,5 euro dei 5532), dual FET input a bassa distorsione, basso rumore, con slew rate e banda più ampia del 5532 .
Gli opamp sono della Texas Instruments (TI) perchè Burr Brown non esiste più in quanto è stata acquisita da TI e la produzione di opamp Burr Brown è rimarchiata TI.
Quando arriveranno gli opamp saranno immediatamente montati e nella speranza di non avere problemi di sorta vi terrò aggiornati sui risultati dell'upgrade.
saluti
Sono convinto, come Microfast, che gli opamp incidano parecchio sulla qualità del suono e sostuirli con opamp migliori ed idonei non può che migliorare il risultato complessivo; l'obiettivo è di ottenere maggiore trasparenza, dinamica e musicalità in quanto trovo il pre in questione un pò chiuso e velato.
Dopo avere smontato il case ho potuto contare in totale sulle piastre del pre 29 opamp JRC5532 di cui 19 SMD e 10 DIP - sono utilizzati sul segnale digitale + ingresso analogico 5.1 nr. 17 opamp SMD e 2 opamp DIP.
Gli opamp in questione sono dual BJT a basso rumore con 2 diodi di protezione in opposizione di fase sugli ingressi + e - che non sono proprio il massimo dell'hi-end (saranno loro i responsabili della velatura
I nuovi opamp comprati su RS sono gli stessi usati da Microfast ovvero gli OPA2604 (costo 7 euro cadauno, contro i 0,5 euro dei 5532), dual FET input a bassa distorsione, basso rumore, con slew rate e banda più ampia del 5532 .
Gli opamp sono della Texas Instruments (TI) perchè Burr Brown non esiste più in quanto è stata acquisita da TI e la produzione di opamp Burr Brown è rimarchiata TI.
Quando arriveranno gli opamp saranno immediatamente montati e nella speranza di non avere problemi di sorta vi terrò aggiornati sui risultati dell'upgrade.
saluti
Ultima modifica:


