|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: surround su casse anteriori Onkio TX-SR605
-
04-03-2008, 11:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 21
surround su casse anteriori Onkio TX-SR605
Salve a tutti sono nuova del forum ma volevo già ringraziarvi per avermi delucidato negli ultimi giorni sull'acquisto del mio primo amplificatore. Dopo aver comprato un 321 bose gsx l'ho riportato indietro e ho acquistato il 605 casse indiana line HC 505 2 anteriori centrale HC 304 e sub HC 808. Volendo per motivi di spazio (ecco il perchè del bose) configurare il sistema come 3.1 volevo sapere dove collegare le uscite e come poi settare il tutto. Pensate che avrò una buona resa considerando l'uso maggiore come HT? Altra domanda
ho un TV solo con prese scart e una s-video ho letto sul vs forum che non è possibile collegare la scart ma neanche usare un cavo da un lato s-video e analogico video (sul 605) dall'altro scart con gestione dell'uscita? o devo per forza usare la s.video che ho sul televisore?Ringraziondovi anticipatamente e scusandomi se magari non sono stata molto chiara.
-
04-03-2008, 11:29 #2
se il tuo obbiettivo è avere una buona resa Ht ti consiglio di aggiungere i diffusori surround, altrimenti facevi prima a puntare su un buon impianto stereo.....
collega la scart al tv ed un cavo ottico/coassiale all'ampli (preservi pure meglio la qualità)schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
04-03-2008, 12:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Devi semplicemente collegare con del cavo altoparlanti gli HC505 alle uscite speakers L & R, il centrale HC304 alla uscita speaker Center.
Il sub invece andrà collegato tramite un cavo RCA-RCA alla relativa uscita preamplificata sub o LFE del tuo 605.
Dal menù dell'ampli imposta l'utilizzo senza i diffusori surround.
Anche se è possibile utilizzare il sistema in 3.1 metti quanto prima in preventivo l'acquisto di due piccoli diffusori per i canali posteriori, in HT determinano buona parte dell'ambienza.
qual'è il tuo problema con la tv?
quali sorgenti utilizzerai per il segnale? (tv, decoder, dvd, cd,videoreg. etc..)Ultima modifica di amrvf; 04-03-2008 alle 12:30
-
04-03-2008, 17:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 21
Grazie mille della risposta. Al 605 collegherò un DVD Pioneer DV 380 (a proposito ha senso collegare i cavi component di cui ha le uscite al 605 non avendole la tv?), un DVR philips 3365 entrami con s-video e audio coassiale e il decoder my sky sempre con s-video e audio ottico. Il problema della tv è che forse penso erroneamente che vada collegata al 605 anche la parte video oltre che l'audio o sbaglio? devo solo collegare i cavi audio bianco e rosso al 605 e basta? o usare una scart da una parte e cavo s-video giallo e audio dell'altra? così come mi hai detto di collegare le casse direzionerò il surraund alle anteriori in attesa di decidere di fare le casse dietro? e ti prego dimmi di si il suono in surround sarà paragonabile ma spero meglio a quello del 321 gsx bose?
Ho riempito il salone di casse. Di solito le mogli uccidono i mariti qui è il contrario.......... in ultimo il sub a 2 mt di distanza può soffrire della posizione in caso come è meglio regolarlo? grazie grazie grazie
-
04-03-2008, 19:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Quanti ingressi ha la tv?
personalmente non sono molto favorevole a far trattare il segnale video all'amplificatore e se possibile preferisco collegare in maniera più diretta le sorgenti al display.
Se non hai ingressi sufficienti collega qualche apparato in cascata.
Se le tue sorgenti e tv non hanno HDMI per il segnale video utilizzerei le scart settate su RGB, molto meglio del s-video.
senza i diffusori surround dubito che potrai dirottarne il segnale sugli anteriori, a meno di non utilizzare qualche funzione di simulazione presente tra le possibilità del tuo amplificatore, sarà comunque un surrogato ma notevolmente migliore di ciò che avresti ottenuto con quelle cose che avevi acquistato prima.
In ogni caso se e quando vorrai potrai sempre completare il tuo impianto con una coppia di minidiffusori posteriori che aumenteranno il coinvolgimento durante la visione dei film con audio 5.1
il sub lo puoi mettere dove vuoi, basta regolarlo, io ad esempio ci sono quasi seduto sopra e non è che sia così piccolino!!!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=96294&page=2Ultima modifica di amrvf; 04-03-2008 alle 22:28
-
05-03-2008, 10:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 21
[QUOTE=amrvf]Quanti ingressi ha la tv?
senza i diffusori surround dubito che potrai dirottarne il segnale sugli anteriori, a meno di non utilizzare qualche funzione di simulazione presente tra le possibilità del tuo amplificatore, sarà comunque un surrogato ma notevolmente migliore di ciò che avresti ottenuto con quelle cose che avevi acquistato prima.
la mia tv Sony vega 32 schermo Flat ha dietro 3 scart di cui una av 3 per il dvr (funzione smartlink) e le uscite stereo bianco e rosso, lateralmente una s-video una video e di nuovo le audio stereo in entrata.Oltre il 605 avevo visto il Denon 1708 che aveva la funzione: stadi di potenza Surround back assegnabili come Front bi-amp. E' quello che voglio fare io e se sì il 605 lo fa? grazie
-
05-03-2008, 10:49 #7
Originariamente scritto da PICCHIA
-
05-03-2008, 10:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
non è obbligatorio far passare la parte video dall'ampli, specialmente se questa opzione obbliga ad utilizzare segnali di peggiore qualità, a mio avviso è meglio evitare inutili passaggi.
La funzione del denon non ha nulla a che vedere con ciò che vorresti fare tu, serve ad aumentare la potenza sui canali anteriori indirizzandoci quella non utilizzata dei surround back, ma il segnale riprodotto resta quello dei frontali.
Il segnale dei surround laterali se non hai i rispettivi diffusori lo perdi, a meno di non utilizzare un programma di surround simulato. guarda se il tuo ampli ha questa possibilità, anche se personalmente eviterei ed attenderei di prendere almeno dei minidiffusori per i canali surround...