• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Rotel pre+amply

gionaz

New member
vorrei comprare un rotel ampli finale RMB-1075
ed il pre che processa pure è il RSP-1098 7.1 Surround Preamp/Processor with TFT display

che ve ne pare avrei bisogno di consigli impressioni ecc....

grazie milleeeeeeeeee
 
scusa gionaz puoi togliermi una curiosità? Forse sto per dire una castronata, perchè non sono per nulla un esperto del settore :p

Ma il finale di cui parli non è "solo" a cinque vie? Come bisogna fare nel caso si volesse portare il pre in 7.1?
 
risposta

se il pre è a 5.1 ,non basta comprare un almpy a due canali aggiuntivo.
Cmq la configurazione 5.1 è la migliore per ambienti casalinghi(leggi home theatre):)
Non ti bastano 5 casse più il sub???!!:)
a meno che tu non lo debba mettere in un salone di 250 mq!
 
Thx per le risp :D

Ma quel modello della Rotel mi sembra che arrivi anche a 7.1 sarebbe un peccato lasciarlo "solo" a 5.1, anche se ammetto che per un ambiente casalingo sia già più che sufficiente :D

Rispetto agli integrati il bello dei separati è proprio la possibiltà di upgradarli poco per volta, a seconda delle proprie necessità :)
 
Ho quasi perfezionato anch'io l'acquisto ma con un'altro abbinamento:
pre 1066 con finale 1095.
Confrontiamoci così vediamo se uno di noi cambia idea!
:cool:

Pre
Ovviamente per me il fattore determinante nella scelta tra i due è stato il prezzo del 1098 :eek: . Certo le caratteristiche (ma xchè no, anche il monitor frontale che ha un peso estetico non indifferente) mi avrebbero portato verso questo modello ma personalmente sono rimasto così "scottato" dalle troppe variazioni dei sistemi di codifica (che mi hanno costretto a cambiare più volte ampli con conseguente periodico esborso economico) che oggi preferisco andare su modelli relativamente più moderati per tenere qualcosa da parte per i prossimi upgrade.
E poi come faccio a sapere quanto (parlo dal punto di vista acustico)va meglio del 1066? Ho sentito - su impianti diversi - sia il 1066 che il 1098 e misono piaciuti entrambi. Forse, se fossi riuscito a trovare un rivenditore con ambedue le elettroniche disponibili che mi facesse fare un confronto - a parità di condizioni di funzionamento - avrei agito diversamente. :D

Finale
L'abbinamento ampli/casse è qualcosa di sempre estremamente critico. Il 1075 va egregiamente ma il 1095 (che ho sentito abbinato a diffusori anche particolarmente difficili) dovrebbe far parte di quella ristretta cerchia di elettroniche che riescono a pilotare tutto (o quasi).
Oggi ho una sistema Chario Constellation (con Pegasus frontali Linx posteriori e sub Hercules)che già mi manda in crisi l'integratone Denon (n.b. non è però il modello di punta) specie se vado in multicanale. Se un domani dovessi decidere di cambiare diffusori e salire di livello:D :D :D almeno non sarei costretto a ricambiare il finale!!!

Ciao
Baron
 
Ho anche io in progetto di passare dall'integratone che attualmene possiedo (Harman Kardon) alla soluzione pre + finale/i e visto che Rotel è nella top ten dei costruttori con un rapporto elevato prestazioni/prezzo mi sono spulciato tutti i cataloghi e vari siti per idealizzare il mio futuro sistema.
Avevo previsto quanto segue:

Pre: RSP1066
Finale 1: RMB 1066 (3Ch) per il centrale ed i surround
Finale 2: RB 1070 (2Ch) per i frontali

Che te ne pare?

Il 7.1 si consiglia solo in caso di stanza molto lunga dove la posizione di visione/ascolto è talmente lontana dalla sorgente che intervengono sgradevoli effetti di ritardo ed allora i due canali addizionali sopperiscono a questo problema. Io ci penserei bene quindi. Valuta anche che magari tra 2/3 mesi esce l'8.1 e poi il 9.1 e così via ed il 7.1 diventa obsoleto.
 
Capito, in effetti ho l'impressione che l'home theatre si diriga sempre più a ricreare la stessa situazione dei cinema, dove ad ogni metro ci sono dei diffusori laterali per tutta la lunghezza della sala. Questo però va bene nell'ambiente giusto, nella mia stanza credo che si andrebbe a creare solo un rumore assordante :D

Secondo voi che diffusori si potrebbero abbinare a tali apparecchi?
Le B&W rendono bene (mi comincio un po' a preoccupare dopo i post non proprio esaltanti nella sez. diffusori) oppure ritenete che ci siano delle marche più indicate per questi pre+finali rotel?
 
Ultima modifica:
gionaz ha scritto:
vorrei comprare un rotel ampli finale RMB-1075
ed il pre che processa pure è il RSP-1098 7.1 Surround Preamp/Processor with TFT display

che ve ne pare avrei bisogno di consigli impressioni ecc....

grazie milleeeeeeeeee
SE non hai grossi problemi economici, al posto del finale multicanale RMB 1075, io abbinerei al favoloso, stupendo pre RSP 1098, il finale multicanale RB1095, capace di erogare 200W per canale. Inoltre visto che il pre è 7.1, potresti pilotare i canali principali con l'RB 1080 erogante anche esso 200w per canale. Così facendo avresti a disposizione la stessa potenza per ogni canale, in accordo con la teoria dei sitemi multicanale.
Tieni presente che a fronte di una spesa di poco superiore agli 8000 euro, avresti a disposizione un sistema pre + finali realmente performante e realmente in grado di pilotare qualsiasi diffusore di bassa efficenza.
 
problemmi di soldi chi non li ha!:p
certo dopo il proiettore marantz e questa coppia di finale +pre.
ho dilapidato il patrimonio di famiglia:D :D
mi state stuzzicando soprattutto sulla possibilità di inserire un due canali più un tre canali invece del 5 canali.
oppure il 5 e poi il due per i centrali....
ma per la storia del 5.1 ,7.1 ecc...
Ti dirò la verità .... neanche sapevo che sto preamply fosse a 7.1:)
non mi interessa il 7.1 ecc ,ma certamente la costruzione le qualità soniche il monitor (cosa non da poco) ed in ultimo con minore importanza il fatto di saper comprare un oggetto certo di alta qualità e top di quella specifica marca.
Poi compro per non rivendere in futuro(almeno non prima di circa 6-8 anni)non mi "ingarello" dietro le varie invenzioni tecnologiche del momento per il vero è normale che qualcosa ti devi comprare .ma se spendi molto e bene te lo puoi tenerev per molto e molto tempo....

Non saprei quali casse abbinarvi ,.....

consigli?????????
 
I prodotti Rotel sono ottimi per l'Audio video.

Il 1098 è un pre mostruoso che merita un ampli mostruoso come il 1095.

Quest'ultimo ha una potenza che va oltre ogni irragionevole esigenza, non senti neanche i Carabinieri che ti suonano alla porta!!!!

Attento però che con il 1095 devi comprare anche i diffusori ed un SUB che siano all'altezza dell'insieme.

Ciao.
 
ivan ha scritto:
I prodotti Rotel sono ottimi per l'Audio video.

Il 1098 è un pre mostruoso che merita un ampli mostruoso come il 1095.

Quest'ultimo ha una potenza che va oltre ogni irragionevole esigenza, non senti neanche i Carabinieri che ti suonano alla porta!!!!

Attento però che con il 1095 devi comprare anche i diffusori ed un SUB che siano all'altezza dell'insieme.

Ciao.

Si puo' anche cercare usati l'RB1080 o RB991 o RB990 ( bicanali ) piu' l'RB993 ( tricanale ) usati ed avere esattamente l'RB1095 sdoppiato su due telai ad una frazione del prezzo.

Io lo trovo anche piu' pratico e maneggevole ...............

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Si puo' anche cercare usati l'RB1080 o RB991 o RB990 ( bicanali ) piu' l'RB993 ( tricanale ) usati ed avere esattamente l'RB1095 sdoppiato su due telai ad una frazione del prezzo.

Io lo trovo anche piu' pratico e maneggevole ...............

Saluti
Marco


E' assolutamente vero!!!!
 
Anche se ho ordinato il 1095, concordo sul fatto che in alternativa si possono trovare, anche non restando in casa Rotel, dei finali stereo o tre canali che possono tranquillamente sostituire i multicanale. Per quanto poi riguarda le varie certificazioni THX, a mio giudizio, lasciano il tempo che trovano.

Diffusori.
Consiglio sempre di sentirne il più possibile in quanto forse sono il componente più critico dell'impianto.
Le B&W citate sono ottime casse ma solo i modelli di "fascia alta". Su livelli medi sinceramente preferisco altre marche.
 
Baron ha scritto:
Anche se ho ordinato il 1095, concordo sul fatto che in alternativa si possono trovare, anche non restando in casa Rotel, dei finali stereo o tre canali che possono tranquillamente sostituire i multicanale. Per quanto poi riguarda le varie certificazioni THX, a mio giudizio, lasciano il tempo che trovano.

Diffusori.
Consiglio sempre di sentirne il più possibile in quanto forse sono il componente più critico dell'impianto.
Le B&W citate sono ottime casse ma solo i modelli di "fascia alta". Su livelli medi sinceramente preferisco altre marche.

La mia filosofia, in particolare nel multicanale, paga moltissimo : i modelli piu' piccoli delle serie piu' costose con l'aggiunta di uno o due subwoofer di alta qualita'.

Provare per credere .........

Saluti
Marco
 
Confermo che l'accoppiata RSP1066 ed RMB1095 è fantastica!!!:D :D :D

Hai a disposizione una potenza mostruosa (200W su 8ohm, circa 350 su 4ohm e puoi pilotare qualunque cosa!!) ed un grandissimo dettaglio (utilissimo per ascolto a basso volume, riesco a godermi i film anche ad ora tarda pur vivendo in condominio)

Per la scelta delle casse ti consiglio di affidarti esclusivamente alle tue orecchie ed al tuo gusto personale
Io ho abbinato il tutto con le Chario della serie constellation (4ohm) e sono felicissimo!!

:D :D :D
Massimo
 
Altrimenti, accoppiare al 1066 un final1 1080 stereo ed un 1075 per gli altri 3 canali ponticellato come la vedete? In questo modo si può pensare di acquistare un pre stereo e mantenere separata la catena audio da quella av...
 
tecnognomo ha scritto:
Altrimenti, accoppiare al 1066 un final1 1080 stereo ed un 1075 per gli altri 3 canali ponticellato come la vedete? In questo modo si può pensare di acquistare un pre stereo e mantenere separata la catena audio da quella av...

Eccellente idea;) Guarda la signature:D
Ciao Franco
 
tecnognomo ha scritto:
Altrimenti, accoppiare al 1066 un final1 1080 stereo ed un 1075 per gli altri 3 canali ponticellato come la vedete? In questo modo si può pensare di acquistare un pre stereo e mantenere separata la catena audio da quella av...

Ma se non erro il 1075 non si può ponticellare!

Per garamass22 GRANDE! sono anch'io in attesa di ricevere il 1066 + 1095 e li devo collegare proprio a delle Chario Constellation (frontali Pegasus).
Ma tu quali frontali hai?

Saluti
Baron
 
Top