Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69

    Quanto costa un sintoampli HD ?


    Ciao a tutti. Qualcuno mi sa dire da che cifra si parte per poter comprare un sintoamplificatore con il decodificatore DolbyDigital HD ?
    Siccome devo cambiare il mio mi domandavo se mi conviene predispormi già con l'audio HD, ma non voglio spendere + di 3/400 Eur

    Grazie
    Ciao
    Ultima modifica di surfer70; 22-02-2008 alle 07:13 Motivo: Titolo generico

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao direi dalle 500 euro in su. onkyo 605 direi che è ottimo come qualità prezzo circa 550 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ surfer70

    Ciao e benvenuto in questo forum

    Il titolo del 3d che hai aperto e' pero' troppo generico. Editalo con uno piu chiaro, altrimenti la tua discussione verra' spostata nella sezione off topic e chiusa

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    @ surfer70
    Il titolo del 3d che hai aperto e' pero' troppo generico. Editalo con uno piu chiaro
    Grazie
    Fatto, ma lo varia solo sul primo pessaggio (?) Thanks
    Ultima modifica di surfer70; 22-02-2008 alle 08:03

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Ringrazio tutti x le risposte. Vorrei chiedere ancora, ma vale la pena investire ampli le lettore su blu-ray ? (nel senso che non mi pare stia prendendo molto piede, parlo da neofita però )
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ora lo cambio io, tu potresti farlo solo dopo pochi minuti che hai aperto il 3d.

    Ti segnalo anche che il "Quote" integrale dei messaggi non e' consentito dal regolamento, quindi per favore edita anche il tuo post n.4

    Ti consiglio anche di darti una lettura al regolamento del forum

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da surfer70
    ma vale la pena investire ampli le lettore su blu-ray ?
    come scusa?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    come scusa?
    Nel senso che ancora ci vorrà tempo, probabilmente anni, prima che videoteche ecc... dispongano di tutti i film in Blu-Ray e nel frattempo evolvono le tecnologie, quindi magari l'ampli compatibile HD conviene comprarlo tra un po' IMHO naturalmente
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Beh, dipende... blueray se ne possono già acquistare un po'... se anche non si affittano solo film credo che da videoteche ben fornite (e care) come blockbuster si possano trovare già un discreto numero di titoli in blueray. La situazione non può che migliorare, credo che nel giro di 1 anno l'offerta sarà notevole. Non credo che un sintoampli HD acquistato ora possa essere un cattivo investimento. Piuttosto va tenuto presente che c'è sintoampli HD e sintoampli HD... Avere le decodifiche significa semplicemente "poter riprodurre le tracce HD". Come poi queste vengano riprodotte, quale sia la qualità della riproduzione, è un altro discorso. Ma già con un Onkyo 605 credo ci si possa accontentare se l'ambiente ed i diffusori non lo mettono in ginocchio.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •