|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: 5.1-6.1-7.1 Uscita Ottica e HDMI..CHIARIMENTI
-
19-02-2008, 14:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 14
5.1-6.1-7.1 Uscita Ottica e HDMI..CHIARIMENTI
ciao a tutti
volevo alcuni chiarimenti sulle varie codifiche audio oggi in uso e la loro fruibilità attraverso le varie uscite digitali/analogiche presenti sui nostri dvd/ampli.
Qualche tempo fa avevo letto (purtroppo non mi ricordo + dove) che l'uscita ottica di un dvd poteva veicolare solo segnali fino al 5.1 e che quindi l'unico modo di sentire audio 6.1-7.1 era quello di collegare il nostro ampli al dvd mediante le uscite presenti sul player(anche se non conosco nessun player con uscite superiori al 5.1).
Questo per quel che rigurda il lato di riproduzione, per quello che concerne gli standard audio presenti sui dvd:
quali sono quelli che hanno una codifica DISCRETA di 6.1-7.1 canali apparte i nuovi HD?
e se esistono, sono mai stati usati su film DVD?
a questo punto mi viene da pensare che esclusi gli standard HD l'unica codifica VERA è la 5.1 e un ampli 6.1-7.1 non fa altro che "spalmare/stirare" la 5.1
altro discorso vale per le codifche hd (dolby TrueHD, DTS HD...) qui la codifica dovrebbe essere veramente a 7.1 o anche superiore ma i problemi iniziano quando devo collegare il player ad un ampli.
a quanto ho capito ci sono diverse situazioni possbili:
1-player con decoder HD interno: il player riesce a decodificare l'audio HD e lo proporre verso l'esterno o con uscite analogiche separate 7.1(ma esistono lettori che hanno tali uscite?) oppure tramite uscita ottica (massimo 5.1) oppure con HDMI (ma serve minimo la 1.3 sia su ampli che su dvd)
2-player senza decoder HD interno: il player non decodifica l'audio e lo fa uscire tramite uscita ottica (massimo 5.1) oppure con HDMI (ma serve minimo la 1.3 sia su ampli che su dvd)
quindi in conclusione per sfruttare al massimo le nuove codifiche:
player HD con decoder e ampli non HD(con ingressi 7.1) collegati in analogico sempre che esistano dvd con tali uscite
oppure
player HD senza decoder e ampli HD(con hdmi 1.3) collegati in HDMI
ultimissima cosa... l'unica forma di audio non compresso è il PCM (lineare o multicanale che sia) mentre le codifiche audio hd sono loosless(cioè compresse ma senza perdità di qualità) e le normali codifiche 5.1 sono compresse(stile mp3)...giusto?
solo i dvd-hd usano codifica audio pcm multicanale..vero?
speranado di non avere scritto una marea di baggianatee che tutto ciò possa essere utile anche ad altri..aspetto vostre smentite o conferme..
ciaoooUltima modifica di trautman82; 19-02-2008 alle 14:08
-
19-02-2008, 14:07 #2
Prova a leggere attentamente questa guida:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301