Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Grande indecisione!!

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Nuovo sintoampli :un consiglio please!


    Sono Appassionato di Home theater e ho sempre utilizzato Sintoampli Yamaha ritenendo tali prodotti i migliori in assoluto in questo campo.
    Attualmente uso l'Rx-V 1600.
    Ora stavo pensando di aggiornare via via il mio impianto verso l'alta definizione sia video che audio. Rispetto al video già ho provveduto con plasma Pioneer e decoder sat Vantage 7100.Prossima tappa lettore BD e nuovo cuore dell'impianto cioè nuovo sintoampli.
    Questa volta vorrei acquistare un'apparecchio che a differenza del Yamaha mi garantisca un buon compromesso tra decodifica multi canale per i film e uso musicale.
    Stavo pensando al nuovo Pioneer VSX-LX 70 e Denon 3808.
    Il Pioneer ho avuto modo di sentirlo e devo dire che mi ha letteralmente impressionato per naturalezza e definizione il Denon lo conosco per quello che ho potuto leggere e ho notato pareri contrastanti.
    Mi potete aiutare a fare la scelta giusta?
    Ultima modifica di bbusa; 11-02-2008 alle 19:16 Motivo: titolo generico

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    I due prodotti da te menzionati sono sicuramente ottimi.
    Se ti interessa una sezione DSP "straripante", allora ti posso consigliare senza dubbio Yamaha RX-V3800.
    Dipende un po' sia dall'utilizzo preposto sia dal gusto personale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io direi meglio denon 3808 che yamaha3800 specialmente come potenza , per pioneer non saprei non ho mai avuto modo di sentirlo,invece ti assicuro che è molto meglio denon del yamaha dato che prima avevo yamaha3800 ,ed ora ho denon3808 ps comunque se fossi in te andrei a sentirli tutti e tre

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Se volessi privilegiare esclusivamente l'aspetto DSP non avrei dubbi:Yamaha al 100 per cento! Ma come ho già detto questa volta vorrei qualcosa che sia un buon compromesso fra DSP e musicalità.
    Se mi lasciassi andare d'istinto opterei per il Pioneer ma visto i costi voglio ponderare bene la cosa!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    bbusa, dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Scegli un titolo appropriato per la tua discussione... (tasto "edita" in basso a destra -> "avanzate" -> "titolo"). Poi provvederemo noi moderatori a cambiare il titolo del thread.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Se volessi privilegiare esclusivamente l'aspetto DSP non avrei dubbi:Yamaha al 100 per cento!.....
    Sinceramente non potrei mai usare un qualche DSP alle codifiche DD o DTS , molto meglio ascoltare l'originale, quindi per me Denon 3808.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il Pio però ha la peculiarità di effettuare passaggi di segnale anche a sintoamplificatore spento. Cosa che a quanto sembra nessun'altro faccia.

    Sinceramente li andrei ad ascoltare e se possibile metterci un pò le maiìni sopra...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Per avere un consiglio più mirato ho indicato in firma la composizione del mio impianto e specifico che il budget disponibile è di 1400 euro circa.Grazie ancora e ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Se consideri che è stato comparato il Denon 3808 e LX-60 ed il pio non ne è uscito per niente male...

    Il modello LX-70 dovrebbe avere inoltre qualche "cavallo" in più nell'erogazione.

    La Pioneer sta facendo ottimi oggettini...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •