Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153

    Marantz SR4600 problema uscita sub


    Tornato dal WE provo a gustarmi il gladiatore (avevo tolto durante l'assenza l'alimentazione a tutto l'impianto) e mi sono ritrovato senza sub; o meglio con il livello sub più basso di almeno 10 dB (se non di più). La sera prima di partire con matrix revolutions tutto funzionava regolarmente.

    Ho verificato i settaggi dell'uscita LFE (0 / -10 dB / OFF) e sono correttamente impostati a 0, (in ogni caso variando non cambia nulla);

    Ho verificato le impostazioni mix/both e sono a posto (in ogni caso variando non risolvo il problema);

    Ho resettato due volte ed il problema permane;

    Il connettore RCA dell'uscita sub è un po' ballerino, ho smontato il tutto e verificato che si fosse la continuità della linea e la connessione al circuito stampato non si interrompe muovendo il connettore;

    contemporaneamente è sorto anche un problema sul sub, penso che sia di alimentazione e/o amplificazione, anche alimentato con un rumore rosa diretto (cioè da un generatore di segnale che non passa dal marantz) emette ad un livello bassissimo ed inizia a spernacchiare quasi subito).

    Normalmente l'uscita sub era regolata tra -2 dB e 0dB (in base al film) adesso alzando il livello di uscita del sub a + 10 dB i body shacker riprendono a funzionare quasi regolarmente (piccola ulteriore regolazione del guadagno di ingresso dell'ampli a loro dedicato) quindi dal lato ampli c'è solo questa attenuazione che non riesco ad eliminare.

    Ho verificato e non c'è presenza di tensioni di ritorno nel cavo che porta il segnale al sub.

    Qualche idea per ripristinare il corretto livello di uscita sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    Boh, la butto lì, prova a vedere se l'assenza prolungata di corrente (se non il reset) ha reimpostato la funzione che attenua i livelli (come si chiama night cinema o qualcosa del genere).
    Ciao, M.
    Trends Audio 10.1+Canton GLE 40
    Yamaha CA-810+Triangle Antal ESW
    Cambridge Audio Azur 640C V2
    Thorens TD125MKII+Trichord Dino
    TNT FFRC+TNT Shield+TNT Merlino

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Purtroppo no, ho rifatto tutte le impostazioni decine di volte e resettato due volte, tra l'altro l'opzione night è pure segnalata sul display.

    L'uscita sub è attenuata anche se entro con un segnale dagli ingressi 7.1 quindi bypassando il processore.

    Temo che la causa sia da imputare all'ampli del sub che andando in tilt possa aver mandato sul cavo pre qualche tensione che ha fritto lo stadio di uscita della linea sub...

    tra un paio d'ore arriverà un volontario che mi aiuterà a scendere il pannello di chiusura del controsoffitto, vedremo cosa troverò sull'amplisub...
    Ultima modifica di amrvf; 04-02-2008 alle 14:57

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153

    Trovato il problema!!!

    Ho sconato il sub incassato nel controsoffitto...

    mi aveva tratto in inganno il fatto che collegato all'uscita center riproducesse il test tone del marantz, ma appena gli invio un po' di bassi spernacchia alla grande.

    Era inevitabile che prima o poi accadesse, gli altoparlanti utilizzati erano troppo piccoli e fragili. Purtroppo morirà li dov'è, per tirarlo fuori dovrei tagliare mezzo metro quadro di controsoffitto, magari più in là, quando avrò la possibilità di cambiare il vecchio schermo 4/3 da 160 con un bel 16/9 da 210...

    la controprova è stata un po' faticosa, però adesso ho dovuto abbassare il livello del sub di circa 20 dB!!!

    Domattina tornerà in cantina, ma qualcuno stasera si preoccuperà...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Secondo me l'hai strappato apposta per fare il transflex!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Guarda che non ho sconato quello che vedi in foto, ma un subetto a sogliola in carico simmetrico con due wooferetti da 200 (con bobina da 25 mm...) che avevo annegato nel controsoffitto!

    Quindi niente transflex ma un subbetto domestico da pilotare con un canale dell'ampli dei bodyshacker da 120 WRMS su 8 Ohm e da posizionare sotto ad un tavolino con piano in cristallo, non più di una quarantina di litri netti un reflex sempre con un design a sogliola, lo spazio a mia disposizione (ingombro esterno massimo) è 60X60X30, quindi penso che non andrò oltre un 320 mm.

    Tutto sommato potrei utilizzare un bell'Eminence LAB12 che in futuro potrebbe farmi comodo per altri utilizzi... Continuiamo su DIY
    Ultima modifica di amrvf; 04-02-2008 alle 19:36

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Se ti casca dal soffito un Eminence LAB12 spera di non esser sotto!!!

    Tanto son convinto che fulminato come sei ci pigerai qualcosa di mostruoso il quell'alloggio!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •