Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    SintoAmpli musicale/ht per Klipsch


    Saluti a tutti.
    Dopo tanti anni devo cambiare l'ampli HT e lo devo abbinare alle klipsch RF7 che nel frattempo ho acquistato e che piloto in modo misto con un'accoppiata pre+finale NAD (C162+C272) a fini esclusivamente musicali.
    Ora voglio mettere un po' di ordine nella stanza e ricondurre il tutto ad una sola amplificazione.
    Ascolto prevalentemente classica e questo è il motivo della doppia amplificazione che fino ad ora mi ha accompagnato.
    Ho letto molti pareri positivi sulla combinazione di questi diffusori con il Marantz 7002/8002 ma anche Denon 3008.
    Mi farebbe piacere avere qualche parere da parte di chi ha già fatto questa scelta o ha affrontato un problema simile.
    Io vorrei privilegiare l'ascolto audio pur disponendo di un discreto ampli HT che mi fornisca le ultime decodifiche.

    Grazie per l'attenzione e per i vostri contributi.
    Luciano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se ti può interessare sulla rivista afdigitale di gennaio hanno provato marantz

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Un sintoampli che ti garantisca la stessa resa audio del tuo vecchio impianto la vedo difficile. Gli unici potrebbero essere i nuovi NAD oppure come già detto da Marcello i nuovi Marantz 7002 e 8002.

    Cmq sia saranno sempre dei compromessi...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Per la classica le Klipsch non sono proprio l'ideale, anche se a me piacciono molto come diffusori!
    Cmq io ti consiglio di restare su NAD senza dubbi......

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Perché non provi ad ascolatere un sintoampli NAD con le tue Klipsch?
    Comunque un feelling molto buono lo puoi avare con ARCAM.
    Armando

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Ma fatti un bel McIntosh e non ci pensi più!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da sbrix
    Ma fatti un bel McIntosh e non ci pensi più!
    non male la tua proposta ma credo che costi quasi il doppio.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Credo di si...magari un bel USATO!
    E poi non facciamole i conti in tasca!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    Grazie! approfondimenti


    Grazie per le diverse risposte.
    Effettivamente le Klipsch per la classica non sono l'ottimale ma le loro trombe... e la loro dinamica...
    Io le utilizzo per la classica, mia moglie per la leggera, mio figlio maggiore per l'HT e il minore per il Wii: ci vorrebbero 4 diffusori distinti!
    Il Mac è stato effettivamente un pensiero ma poi, dato il costo, ho subito abbandonato: Mac HT = €€€€€€!!!
    Con il Nad effettivamente mi trovo bene ma mi sembra che non abbia sintoampli HT con le nuove decodifiche.
    Ero tentato dai Marantz per via degli ottimi pareri che alcuni avevano postato in merito all'aspetto audiofilo e per il fatto che le caratteristiche HT sono sufficientemente accettabili.

    Saluti,
    Luciano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •