Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    Ampli a/v Cambridge Audio : Scelta obbligata (?)


    Ciao a tutti,
    da un mesetto mi sono messo in testa di cambiare il mio impianto stereo ma optando (per ora..anche per motivi di spazio) per un ampli a/v da utilizzare anche per i film.....
    e qui sta l'inghippo!!...Ho solo 16 cm (scarsi!! ) di spazio in altezza e per questo ho potuto solo valutare l'onkyo 505 (h 15cm) e il cambridge 340R o 540R(h 10cm)...
    Credo sia indubbio che il Cambridge "suoni" meglio e tra l'altro il negoziante mi ha proposto il cambridge 540R version 2 (quello senza hdmi) a circa 600 euro (trattabili) contro i 750 della version 3...
    ....che dite??? e' cosi' importante l'hdmi nell'ampli?..per ora in hdmi avrei da collegare solo un dvd recorder sony HXD 750 e un giorno (chissa' quando) un decoder HD... GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZA !!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io prenderei quello con hdmi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    mmmmmmm

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52
    qual'e' secondo te il vantaggio reale?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    come prima cosa vedo meno cavi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da nube
    qual'e' secondo te il vantaggio reale?
    ciao ho guardato un po velocemente le carateristiche effetivamente non mi sembrano che ci siano grosse differenze tranne hdmi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52
    si' appunto...poi mi diceva il tipo del negozio che in un secondo tempo se mi servisse potrei prendere uno di quegli switch a piu' ingressi hdmi che (lui dice) sono anche migliori di quelle interne agli ampli... ??

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    Cmq se avete qualche consiglio o commento sulla scelta tra hdmi nell'ampli o eventuale switch esterno fatevi avanti.....grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •