Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Curiosità sull'uso di un'ampli stereo insieme a un multicanale


    Supponiamo che io abbia un'amplificatore multicanale con le uscite pre-out



    e che ci attacchi il 3020 che già ho, facendogli pilotare i diffusori anteriori, in modo da usare il 3020 per l'ascolto stereo ed entrambi gli amplificatori congiunti per l'ascolto multicanale, come descritto qui.

    Supponiamo che l'ampli multicanale abbia, diciamo, 50W per canale. Ora, il 3020 mi pare abbia una potenza di circa 20W per canale... come si può bilanciare la questione in modo da usare solo il telecomando del multicanale per gestire il volume? Non ci sono rischi vista la differenza di potenza?

    Spero di essere stato chiaro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Che sintoamplificatore hai??? L'amplificatore dovrebbe essere un NAD visto il nome...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Per ora ho solo il Nad3020, mi informavo per un futuro acquisto.
    Visto che il Nad mi piace come suona, pensavo di tenerlo. Se proprio devo citare un modello per il multicanale, allora dico HK AVR247.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non preoccuparti per il discorso potenze. E per quanto riguarda il volume dipende dalle filosofie. Cmq sia metterai quello del NAD fisso ed il volume generale te lo controllerai dal sintoamplificatore. Perchè le uscite PRE non sono amplificate; ma potenziate, nel senso che aumentando il volume aumenta anche il segnale inviato all'amplificatore collegato alle PRE. (Più o meno è così).

    Si vede bene con un sub attivo che ha lo stesso una sorgente pre sul sintoampli; ma il volume aumentando di conseguenza aumenta anche quello del sub...

    Ottimo NAD come ampli in cascata... Saranno 20 watt; ma sono veri e tutti a qualsiasi carico...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    Sono d'accordo, la regolazione del volume dei diffusori surround la puoi fare dal sinto con il "rumore rosa" fino a sentire, in teoria, tutti allo stesso livello.
    Trends Audio 10.1+Canton GLE 40
    Yamaha CA-810+Triangle Antal ESW
    Cambridge Audio Azur 640C V2
    Thorens TD125MKII+Trichord Dino
    TNT FFRC+TNT Shield+TNT Merlino

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Si vede bene con un sub attivo che ha lo stesso una sorgente pre sul sintoampli; ma il volume aumentando di conseguenza aumenta anche quello del sub...
    Si troverebbe, quindi, ad amplificare un segnale "più forte"... stando sempre nei suoi 20W, giusto?

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ottimo NAD come ampli in cascata... Saranno 20 watt; ma sono veri e tutti a qualsiasi carico...
    Si si... ci capisco poco, ma mi piace molto e me lo tengo stretto... a costo di staccarlo dall'impianto di mio padre che, infamone, l'ha staccato dal mio dopo avermelo regalato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •