|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: aiuto scelta amplificatore
-
31-01-2008, 19:26 #1
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 85
aiuto scelta amplificatore
ragazzi non sono molto esperto. sto facendo un impiantino per casa con altoparlanti sonance eclipse 1.0 e sub b&V AS -2 SILVER. vi dico che l'installatore mi ah consigliato di mettere un nad t744. ho sentito sul forum e da altri che per quanto riguarda l'home theatre non sia il massimo, o meglio suona meglio con la musica piu che con i film. allora vi chiedo. secondo voi con un budget massimo di 1000 uero che amplificatore mettereste???
-
31-01-2008, 21:13 #2
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 85
mi aiutate per favore
-
31-01-2008, 21:24 #3
ciao premetto che non ho mai ascoltato i tuoi diffusori , ma per ht direi denon ,nad ottimo ma non ha le ultime novita (audio hd)
-
31-01-2008, 21:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Prendi NAD e non te ne pentirai! Ottimo consiglio dell'installatore..ma compralo in germania online lo paghi meno!
-
31-01-2008, 21:44 #5
..ma compralo in germania online lo paghi meno![/QUOTE]
CIAO conosci qualche sito online dove comprare grazie
-
31-01-2008, 21:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Ti mando un MP
-
31-01-2008, 22:59 #7
L'unico difetto del NAD secondo me è solo la mancanza delle nuove connessioni e codifiche...per il resto non c'è storia con i marchi consumer che ci sono in giro...
Io ho un Marantz 7001 criticato dal mondo per l'HT; ma lo ritengo un ottimo compromesso tra musica ed HT... Inoltre lo sento MASSICCIO quando ruoto la manopola del volume, non ha regolazioni 4-8 ohm e l'ho provato con diverse tipologie di diffusori a 4-6 ed 8 ohm. Conclusioni: è una gran bella macchina, non ho mai sentito sintomi di cedimento con qualsiasi carico applicato!. Aspetto le serie 3 o 4 per sostituirlo
L'unico difetto che forse non lo è (a parte le ultime codifiche che a me non interessano) è la gestione del volume che è fine sul basso e bisogna salire molto per avere pressione; ma quando si sale "bene" si sentono tutti i watt dichiarati che sono praticamente quelli reali! E senza incertezze! Dichiarati 110 reali 95...ci si può stare.Ultima modifica di sevenday; 31-01-2008 alle 23:05
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
31-01-2008, 23:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Le nuove codifiche per il momento mi sembrano però anche un modo per levarti tanti soldi...non che siano finte però meglio un ampli signore che un bambino pieno di giocattoli!
-
01-02-2008, 06:33 #9
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 85
la scelta non è facile. è che veramente il nad non ha queste connessioni.
ma se vado su yamaha cosa ne dite? oppure onkio sr 805 mi sembra?
-
01-02-2008, 08:42 #10
Senza fasciarmi la testa io andrei a farmi un giro per vederli ed ascoltarli.
Poi se ti piaccciono Onkyo o Yamaha o Denon prendi quelli...
Dipende anche da eventuali upgrade futuri. Io prenderei quello che mi soddisfa di più invece che quello pieno di gadget per questo benedetto futuro, rischiando di prendere un ampli modesto che poi non potrà esser upgradato.
Se prendi un buon sintoampli di fascia alta fine serie quando sarà il momento delle nuove codifiche potrai sempre usarlo come ampificatore ed acquistare un pre con le nuove codifiche. Così avresti un'amplificazione separata con un pre che gestisce solo la parte non amplificata, quindi specifico e migliore di un sintoampli che fa tutto...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
01-02-2008, 08:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Quali connessioni ti servono che il NAD non ha?
Io dico....meglio una connessione classica di qualità che una connessione evoluta ma scarsa...
-
01-02-2008, 08:59 #12
Le nuove codifiche audio (lossless) e video (1080p) per ora passano solo via HDMI versione 1.3 (per il video basta una versione anche inferiore di HDMI)...
Non è questo il caso; ma la gente acquista sintoamplificatori economici e poi spende un sacco di soldi nei dischi BRDisc??? Ci son dei passaggi che mi sfuggono???Le nuove codifiche sono solo li e negli HD DVD che presto non ci saranno più...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
01-02-2008, 09:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Ma infatti io per il momento visto ancora i tempi acerbi per alcune tecnologie, andrei sul classico di qualità.