Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19

    Ampli Harman Kardon per full hd


    Ciao a tutti
    sono nuovo del forum, ma vi leggo da diverso tempo...
    vi scrivo perchè, essendo poco esperto dell'argomento, avrei bisogno di consigli da voi esperti!
    Sono alla ricerca di un sinto-ampli da abbinare al mio Samsung full hd (Samsung le40n8) e dvd Philips r3450.

    Al momento sono orientato sull'Harman Kardon, ne parlano tutti molto bene...ma non saprei davvero su quale modello puntare (avevo pensato in prima battuta ad avr 247 e avr 445), anche perchè vorrei sfruttare a pieno il full hd.

    Utilizzo: 70% home theatre e 30% musica.

    grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se punti al full hd la scelta deve privilegiare innanzi tutto la sorgente, è da lì che parte il segnale video. Se poi per full hd intendi anche le nuove codifiche, con hk sei fuori strada perchè ancora non commercializza ampli in grado di decodificare i flussi audio.
    Infine, per il tuo utilizzo, questo marchio non fa per te perchè ha come punto di forza la musicalità che a te interessa solo per un 30%.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    grazie Kaljeppo
    volevo aggiungere che dovrei trovare un ampli che si abbini bene al decoder Sky Hd Pace perchè solitamente non affitto dvd, ma vedo film direttamente su Sky hd.
    Hai dei suggerimenti in merito?
    Visto che Harman Kardon è principalmente musicale, cosa mi consiglieresti (marche e modelli)?

    chiaramente aspetto consigli anche dagli altri esperti!

    P.S. non esiste un modello Harman Kardon che sia un giusto compromesso tra home theatre e musica?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Cerca i vari 3ad sui nuovi onkyo, dal 605 al 905 li trovi tutti. Potrebbero essere un buon compromesso per le tue esigenze ed in più hai la possibilità di decodificare anche i nuovi flussi audio, sempre ammesso che tu abbia una sorgente in grado di produrli.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per il prezzo onkyo è ottimo; ma a me non piacciono proprio esteticamente (ma chi l'ha disegnati?!?!? )!!! Io mi farei un giro di ascolti, i marchi sono molti...

    Yamaha lo lascerei perdere, troppi DSP HT e poca potenza vera!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    grazie per le risposte!
    effettivamente ho visto che Onkyo, a prezzi non esagerati, offre delle buone soluzioni, la qualità è inferiore rispetto all'HK?
    da ignorante volevo chiedere a Kaljeppo quali siano le sorgenti che producono i nuovi flussi audio, io al momento uso soltanto il decoder Sky hd...
    differenze sostanziali tra Onkyo 605 e 905?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    I nuovi flussi audio puoi otenerli solo con sorgenti blu ray ed hd dvd, c'è una sezione del forum che parla proprio di quest'argomento. Con sky hd non penso hai possibilità di ascoltare queste nuove codifiche.

    La differenza tra 605 e 905? Le stesse tra una bmw serie1 ed una serie7

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    Chiarissimo!
    direi che a questo punto potrei tranquillamente orientarmi sull'Onkyo 605.
    In termini pratici, quando mi dici che HK è più musicale cosa vuoi dire? Ad esempio guardando un film che differenze avrei tra HK 247 (o un altro che conosci) e un Onkyo 605?
    scusami per l'ignoranza, ma sarebbe il mio primo sintoampli e vorrei sbagliare...le mogli non perdonano!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Hk possiede una timbrica più "calda", come si suol dire in genere, sonorità più morbide che lo rendono meno adatto ad una riproduzione puramente ht. Agli antipodi di hk, ad esempio, in fascia consumer, si può collocare yamaha. Poi ci sono i marchi intermedi che sono una sorta di compromesso tra i due (onkyo).
    il tutto prendilo in linea molto generale, è l'insieme dei componenti che influenza il risultato finale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    molto chiaro!
    quindi per far "casino" potrei prendere uno Yamaha tipo rx v459 o rx v661 e simili, con una resa non ottimale però nella riproduzione musicale.
    Ero andato sull'HK sia perchè tutti ne parlano bene, sia perchè volevo prendere (sempre in qualche modo "indirizzato" da mia moglie) un kit casse HK perchè lei si è innamorata del sub dell' HS200 nero che abbiamo visto in un centro commerciale, forse l'ha scambiato per un mobile d'arredo! (io al momento prenderei il kit 5.1 HKTS 11)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Beh, io diffiderei dei kit "già pronti", quelli hk poi secondo me non valgono i soldi che chiedono.
    Se hai scelto il 605 comunica il tuo budget da destinare all'acquisto dei diffusori così vediamo che si può fare.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    budget per le casse molto variabile!
    diciamo sui 400

    da quello che mi dici l'HKTS 11 (o HKTS7) non vale la pena prenderli...(anche a me piaceva molto l'estetica del sub, se poi però il kit non vale quei soldi ci posso ripensare...), anche se, con un orecchio "ignorante" come il mio potrebbero andare anche bene!

    potrei pensare anche a una soluzione 3.1 (evitare i fili per le casse posteriori mi eviterebbe parecchie discussioni...).

    per l'ampli dovendo scegliere tra Yamaha 661 e Onkyo 605?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    ciao a tutti sono anche io nuovo del forum e mi trovo quasi nella stessa situazione di lustico.
    ampli Onkyo 605 e diffusori??
    budget 300-400 euri
    cosa ne pensate delle JBL CS 460 o 680
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per stare nel budget sarebbe meglio un 3.1 e poi implemetare in futuro.
    Cerca la serie 8 di wharfedale (con onkyo), come front le 8.3 (da pavimento) per cominciare andrebbero bene.
    Altrimenti puoi cercare qualcosa della serie 9 da scaffale.

    Per avere un risultato più performante dovresti investire qualcosa in più sui diffusori, 400 euro sono un pò pochini relativamente al 605.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19

    le ho viste sul web, son belle dovrei sentirle!
    però mi son dimenticato un paletto: dovrei trovare dei diffusori piccoli come quelli dell'HKTS (o altri di dimensioni simili), a casa decidiamo in due...io mi sono imposto per l'ht e lei detta colori e dimensioni!
    quindi devo scartare casse da pavimento purtroppo...devo per forza di cose metterle a muro o sugli appoggi

    leggendo ho visto che l'Harman Kardon ha la funzione Vmax per avere l'effetto surround da 2 soli diffusori, sai se Onkyo e Yamaha hanno qualcosa di simile?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •