Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    La differenza è di soli 200 euri e non mi sembra che l'875 "svernici" il Denon come dichiari tu. (solo nel telecomando c'è una differenza abissale)
    Mah...insomma...telecomando a parte e design (sui cui concordo con te), a livello di prestazioni c'è una bella differenza...a cominciare dal processore Reon piuttosto che il Faroudja....
    La sezione di alimentazione poi, è nettamente superiore sull'Onkyo....

    Presumo che il fatto che scaldi tanto sia proporzionale alla potenza erogata....
    Non dico che il 3808 sia un cattivo prodotto, anzi il contrario...ma Onkyo vince come rapporto prezzo/qualità/prestazioni.

    Per quanto riguarda l'HD...visto la velocità con cui cambiano le cose.....la gente si porta avanti, spendo 1500 euro oggi, non è che l'ampli tra 3 anni lo butto via...se ho già le codifiche HD non mi fa proprio schifo...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Veramente prendendo AF in mano il confronto lo vince proprio il Denon. Il processore Reon??? Mi sembra che vogliate la moglie ubriaca e la botte piena. La sezione video è la sorgente a doverla gestire. Puoi avere tutto il reon che ti pare; ma con il mio HTPC non lo vedo neppure quel processore...

    Sul discorso ampli aggiornati...se il prox anno uscirà l'HDMI 1.4 l'875 & C. sarà vecchio cmq...

    Dell'oggetto non si valuta solo le caratteristiche potenza e prezzo; ma anche l'assistenza...mica hanno garanzie di 10 anni e con il consumer che c'è oggi vedremo se questi ampli dureranno 10 anni come quelli di una volta... L'assistenza Onkyo (sempre su AF) è stata dichiarata PENOSA, addirittura non conoscono i loro prodotti...

    Un mio amico lo scorso anno ha acquista una coppia di KEF IQ3 e dopo solo 1 anno si sono "aperti" i coni di entrambe le casse. Sai perchè??? Perchè la KEF ora è made in China... i nodi vengono sempre al pettine, è solo questione di tempo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    pienamente daccordo sul discorso che è solo questione di tempo a maggior ragione quando si combatte un pò ad armi impari...colossi contro piccole realtà........ma questo è un mondo strano all'improvviso l'azienda imbattibile la puoi ritrovare a gambe all'aria quindi oggi(nel senso da 10 anni almeno) sicuramente Denon è un riferimento per innovazione e capacità economica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •