Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214

    qualcuno ha provato i dsp crystal?


    ciao a tutti,qualcuno ha fatto esperienza su dsp crystal o analoghi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ho gia' un po di chip da parte : BB PCM1738E, AD1855, AD1955, AD 1895, AD1896, PGA2311, generatori di clock, DIR e DIT vari, adattatori ssop-dil, op-amp vari .......

    Quello che manca e' il tempo .............

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214

    meno male che ci sei tu!
    a proposito,sono andato a vedermi le caratteristiche del pga2311
    interessante l'idea che lo abbiano fatto pin to pin con il cs 3310,ma mi rimane un dubbio.
    il fatto di avere un'accettazione(di impedenza non di livello)cosi' bassa 600 ohm o meno,non mi crea nessun problema nel professionale.ma volendo fare un volume in ht mi obbliga a fargli uno stadio emitter follower in ingresso.
    lo hai già provato?hai visto come si comporta con impedenze piu' basse?è anche vero che un emitter follower è trasparente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •