|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Miglior collegamento DTT e Sintoampli
-
21-12-2007, 23:20 #1
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 83
Miglior collegamento DTT e Sintoampli
Gent.mi esperti, mi rivolgo a voi per un dubbio sul collegamento del mio decoder DTT.
Avendo un sintoamplificatore kenwood, avendo la possibilità di far transitare in esso la sorgente video del decoder, vorrei da voi sapere quale sarebbe il miglior collegamento.
Attualmente ho prelevetato dal decoder il video e i 2 canali audio, attraverso l'adattatore scart->audio-video (questo x intenderci)http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/3576.jpg.
Poi ho collegato il video all'ingresso VIDEO1 dell'ampli e stessa cosa per i 2 canali audio.
Vorrei da voi sapere se è efficace qualitativamente un collegamento del genere o se è possibile migliorarlo dal punto di vista video. Preciso di avere come ingressi video solo il connettore del cavo composite .
Ed ancora, il sintoampli potenzia il segnale video oppure è influente?
Grazie.Mediacenter Digitale con case Silverstone LC03 vfd+Asus K8N+Hd barracuda 300Gb+Sk video Ati9700 Guru+Alimentatore fanless Silverstone+Sk wifi+Sk firewire+Sk tv Happauge 500mce+Card reader+Masterizzatore DVD DL+Minitastiera Bluetooth+
Plasma EL42"+Sintoamplificatore audio/video Kenwood Krf-v6090D+Decoder DTT mhp Digiquest
-
21-12-2007, 23:34 #2
Hai solo l'ingresso composito? QUello per intenderci con l'unico spinotto giallo?
In questo caso non credo tu possa migliorare gran chè: purtroppo per sua natura il segnale composito è quello di minor qualità tra le varie alternative.
-
22-12-2007, 07:20 #3
che decoder hai?
-
22-12-2007, 13:19 #4
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 83
Grazie ragazzi.
Dunque, ho un sintoamplificatore Kenwood F-V5100D-S di qualche anno, ormai, ed un decoder DTT Telesystem.
Si, il sintoampli, putroppo, ha come ingresso video solo il connettore composito ( quello giallo x intenderci ). utilizzo il classico cavetto a 3 jack (rosso,bianco x l'audio e giallo x il video) per portare audio e video dal decoder agli ingressi del sintoampli. Questo ovviamente per ovviare al classico collegamento scart decoder -> televisore plasma . Pensavo che utilizzando l'ingresso video del sintoampli, potessi avere risultati migliori .
Mi interesserebbe più che altro migliorare la parte video, anche perchè ho visto che il decoder in questione ha l'uscita audio digitale coassiale.
Prima di spendere soldi in cavi di alta qualità, volevo da voi alcuni suggerimenti, sulla base dei componenti ad oggi in mio possesso.
Grazie.Mediacenter Digitale con case Silverstone LC03 vfd+Asus K8N+Hd barracuda 300Gb+Sk video Ati9700 Guru+Alimentatore fanless Silverstone+Sk wifi+Sk firewire+Sk tv Happauge 500mce+Card reader+Masterizzatore DVD DL+Minitastiera Bluetooth+
Plasma EL42"+Sintoamplificatore audio/video Kenwood Krf-v6090D+Decoder DTT mhp Digiquest
-
26-12-2007, 08:47 #5
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 83
Che dite, quindi?
cambio cavo, oppure collegamento?
Putroppo non avendo un sintoamplificatore che gestisca altri tipi di segnali, devo accontentarmi di questo.
Volevo sapere, inoltre, se l'audio del dtt è sempre in 5.1 e se vale la pena collegarlo in connessione spdif o se può andare bene anche il mio di collegamento ( 2 rca )
Grazie.
Cordialmente.Ultima modifica di katna; 26-12-2007 alle 08:55
Mediacenter Digitale con case Silverstone LC03 vfd+Asus K8N+Hd barracuda 300Gb+Sk video Ati9700 Guru+Alimentatore fanless Silverstone+Sk wifi+Sk firewire+Sk tv Happauge 500mce+Card reader+Masterizzatore DVD DL+Minitastiera Bluetooth+
Plasma EL42"+Sintoamplificatore audio/video Kenwood Krf-v6090D+Decoder DTT mhp Digiquest