Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Yamaha CA-410

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44

    Yamaha CA-410


    sono un possessore di questo bel amplificatore vintage:

    http://www.usahifi.com/products/imag...es/CA410-2.jpg

    ho sempre amato il suo suono e fin'ora non c'è mai stato nulla che mi facesse preferire cambiarlo...

    attualmente però il selettore degli input mi da un pò di effetto sabbia quando vado a spostarlo e in alcuni casi (questo succede quando imposto AUX, alla quale è collegato il lettore cd) il suono che esce da uno dei due diffusori è gracchiante, escluderei il problema dei diffusori, in quanto capita alternatamente e mai contemporaneamente...a volte il dx e altre il sx...il bello è che cambia diffusore cambiando il volume...ed infatti a particolari volumi riesco a far sparire il problema...

    siccome sono molto inesperto in materia...cosa può essere? v'è mai capitato un disguido simile?

    da chi posso fargli dare un occhiata? e vale la pena tentare di sistemarlo??

    ciao e grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.291
    Aprilo e spruzza sui selettori dello spray per la pulizia dei contatti elettrici, vedrai che tornera come nuovo.

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    44
    grazie, proverò immediatamente!

    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.291

    ok
    fammi sapere se risolvi
    Ciao
    Mimmo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •