Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1

    Sintoamplificatore, amplificatore integrato o amplificatore digitale?


    Dovrei comprare un impianto stereofonico per pilotare una coppia di Tannoy Fusion 2 (15-85W, 8 ohm, woofer da 16 cm).

    Ho ristretto la cerchia su due soluzioni sostanziali:
    - Un amplificatore integrato digitale Onkyo (70 W su 4 ohm), A-9355 (350 euro)
    - Un sintoamplificatore Yamaha (75W su 8 ohm), RX-497 (300 euro)

    Ora mi chiedo che differenze sostanziali ci sono tra un sintoamplificatore di classe B ed un amplificatore integrato sempre di classe B? Perché Yamaha propone anche un integrato che però non va bene per le mie esigenze di spazio (è troppo profondo). A parte i 10W di differenza ci perderei in altro?

    Mentre per l'Onkyo dubito soprattutto sulla scarsa potenza in W, praticamente 38W ad 8 ohm se non erro.

    Consigli? Premetto che provengo da un più che buono integrato Aeron (fulminato).

  2. #2
    mixersrl Guest

    Piglierei un buon integrato stereo in classe AB....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •