|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Ristrutturazione ampli vecchio..
-
10-09-2003, 11:20 #1
Ristrutturazione ampli vecchio..
Mi hanno regalato un vecchi Sansui AU-8500 e vorrei partire da le per costruirmi un piccolo hi-fi..quello che volevo sapere è che modifiche devo approdargli per fare si che il suono riesca a uscire il piu' pulito possibile..
l'ampli è stato 30 anni senza suonare e dopo un po di tempo passato a muovere i potenziometri ora mentre li giro nonmgracchia piu..però visto che vorrei fare un lavoro fatto bene vorrei passare alla parte dentro..magari sostituire i potenziometri..e poi?
-
12-09-2003, 16:34 #2
su
-
06-04-2004, 22:15 #3
up
-
06-04-2004, 23:39 #4
approdargli é fantastica
sei troppo forte
-
06-04-2004, 23:41 #5
azz noto ora che sono 6 mesi che cerchi di approdare
non finirai i rifornimenti
scusa
-
07-04-2004, 20:06 #6lanzo ha scritto:
approdargli é fantastica
sei troppo forte
-
07-04-2004, 20:51 #7
Scusa ma non sempre cambiare la componentistica contriubuisce ad avere un miglioramento. Se funziona perche vuoi cambiare i componenti?
Di solito i condensatori si cambiano se sono in perdita, le resistenze se non fanno più il loro lavoro, i potenziometri alle volte basta una spruzzata di spray e un po' di aria compressa. Hai strumentazione per verificare le misure e una stazione saldante? Ricorda che è uscita una legge che punisce chi manomette gli apparecchi.
-
07-04-2004, 21:26 #8Mirko ha scritto:
Scusa ma non sempre cambiare la componentistica contriubuisce ad avere un miglioramento. Se funziona perche vuoi cambiare i componenti?
Di solito i condensatori si cambiano se sono in perdita, le resistenze se non fanno più il loro lavoro, i potenziometri alle volte basta una spruzzata di spray e un po' di aria compressa. Hai strumentazione per verificare le misure e una stazione saldante? Ricorda che è uscita una legge che punisce chi manomette gli apparecchi.
Saluti
Marco
-
07-04-2004, 21:38 #9
io per i potenziometri uso l'IR52 della CIGO
ma questo mi sembra + un problema esistenziale
non ho capito il problema
-
08-04-2004, 12:11 #10
Il fine della Legge citata è volto ad impedire "migliorie" tese a rendere possibile funzionamenti non previsti in origine e per scopi illeciti: lettura copie pirata su Playstation e simili, visione di codifiche non previste su ricevitori sat o visione sugli stessi senza bisogno di scheda originale ed altre simili evenienze.
Non credo proprio che, ad esempio, l'eventuale sostituzione dei condensatori di alimentazione con altri di capacità maggiore, la sostituzione di resistenze con altre a basso rumore, la sostituzione di un potenziometro con un altro di qualità superiore o con un commutatore rotativo rientrino nell'ottica della Legge citata.
Se l'apparecchio è nuovo decade ovviamente la garanzia.
Inoltre la sostituzione di un potenziometro che gracchia con un altro non è una "miglioria", ma una riparazione.
Quelli sopra sono anche esempi di quello che potrebbe essere fatto al tuo ampli ma, se tutto funziona bene, ne vale la pena ?
Una bella pulita ai potenziometri ed ai plug di ingresso e via.
Ciao
p.s.: vi sono comunque interpretazioni sul fatto che se la modifica è fatta dallo stesso proprietario dell'apparecchio per sè non sia perseguibile, diverso il caso di chi lo fa a pagamento per altre persone.Ultima modifica di Nordata; 08-04-2004 alle 23:00
-
09-04-2004, 19:29 #11
l'ampli per funzionare funziona..ma essendo stato li 30 anni senza suonare il suono paserà in cavi ormai vecchi, potenziometri che un p gracchiano..resistenza che non fanno più il loro dovere...capite?
io vorrei metterci una bel paio di casse ma se l'ampli non suona "bene" è inutile prendere delle casse belle..
-
09-04-2004, 19:59 #12diafino ha scritto:
l'ampli per funzionare funziona..ma essendo stato li 30 anni senza suonare il suono paserà in cavi ormai vecchi, potenziometri che un p gracchiano..resistenza che non fanno più il loro dovere...capite?
io vorrei metterci una bel paio di casse ma se l'ampli non suona "bene" è inutile prendere delle casse belle..
E' difficile che le resistenze e ancor piu' raro, che i cavi si siano "avariati".
A meno che' hai tenuto l'apparecchio all'aperto per tutti questi anni ........
Saluti
Marco
-
09-04-2004, 20:23 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Per esperienza...
diafino ha scritto:
l'ampli per funzionare funziona..ma essendo stato li 30 anni senza suonare il suono paserà in cavi ormai vecchi, potenziometri che un p gracchiano..resistenza che non fanno più il loro dovere...capite?
io vorrei metterci una bel paio di casse ma se l'ampli non suona "bene" è inutile prendere delle casse belle..
Se tutto funziona e non noti cose particolari (appunto il potenziometro inchiodato, ecc...)
LASCIA STARE TUTTO COM'E'!!!
...le apparecchiature datate, proprio perchè non più in efficienza come nuove, non devono essere toccate se non da mani esperte per "aggiustature" indispensabili!
Ogni altro intervento specie se approssimativo, potrebbe portarti inevitabilmente a "peggiorare" loa situazione!
Quindi, goditi l'ampli che ti hanno regalato con delle buone casse, e quando avrai qualche €€€ da parte trovati un bon ampli nuovo od usato (guarda sul Ns. mercatino o su ebay,...) e comincia a modificare il tuo impianto...
Buon Ascolto !
PAul.
-
09-04-2004, 20:44 #14
Sono appena tornato, ho provato l'ampli da mio fratello che fa recording e editing audio..ho provato l'ampli a fondo con 3 - 4 coppie di casse; il risultato è stato che il potenziometro non funziona bene, e questo lo sapevamo, il suono poi non è pulitisimo, ha dei fruscii che aumentano con il volume, il suono, su casse neutre, da studio, è troppo corposo, grosso, non cristallino,decisamente opaco..la timbrica è tendente alle basse frequenze..
sono molto attirato dal prendere un ampli nuovo, un Harman Kardon LINK da accoppiare alle Chario..
-
09-04-2004, 20:50 #15
Il mio discorso è..mi prendo le casse nuove e voglio che diano il loro meglio..ok? purtroppo non penso possano dare il loro meglio se accoppiate a un ampli che non "è degno"..
i difetti del suono sono i suddetti..vorrei sapere la vostra..
secono me Harman Kardon HK 670 e Chario Costellation Lynx