Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    ho un denon avr 1803...


    ... sono senza l' HDMI immagino... dovendo acquistare un lcd full hd e un dvd recorder hd.... mi trovo in qualche impiccio??
    Come avrete capito sono abbastanza ignorante ed é per questo che ho bisogno del vostro aiuto.

    Secondo quesito: attualmente é collegato ad un 5.1 della Infinity (ora non ricordo la sigla)... non sono molto soddisfatto. Il suono mi appare molto freddo... secondo voi le casse per ascoltare la musica in maniera comunque sempre "da amatore" sono troppo piccole? Non mi interessa il volume elevato ma... un po' piu' di profondità...
    oppure devo settare qualcosa...
    Grazie per tutti i consigli che potete/riuscite a darmi.
    Davide.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    I nuovi tv non hanno mica solo l'HDMI come connessioni. Alcuni ne hanno una valanga dietro il pannello. Non preoccuparti non avrai problemi...

    Per i diffusori se sono "satelliti", tutti cubetti mini per la musica li puoi gettare alle ortiche...

    Se recuperi la serie puoi vedere se dell'infinity fanno frontali più grandi con magari sensibilità simile. Per la musica servono 2 diffusori che poi apprezzerai anche nei film (anche se il centrale dovrebbe esser adeguato ai tali...).
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    grazie..

    ..Sevenday! Mi sa che faro' come dici... mi ero lasciato incantare da: cassa in legno, 8 ohm (si scrive cosi??), ecc....
    Ma in realtà mi sa che suonavano meglio i due cascioni della pioneer che avevo prima di quando i miei erano giovani...
    Poi mi sono detto: magari le casse devono suonare.... qualcuno mi aveva detto che per sentire il suono giusto devono suonare....
    Invece mi sa che mi servono come dici tu....
    Dammi allora (se puoi) un consiglio su un paio di casse che posso abbinare alle infinity.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le casse suonano tutte... I satteliti hanno il limite nella banda di riproduzione ristretta. E devono perforza esser supportati dal sub.

    Per ascoltare la musica il sub andrebbe escluso, ed ascoltarla in 2 canali stereo. Ecco perchè i satelliti non vanno bene...

    Recupera che tipo di casse hai e scrivilo..

    Ti ho detto altre casse infinity per non buttare quelle che hai...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    no no non le butto no.... eh he

    Le casse sono Infinity primus HCS.
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le tue se guardi le caratteristiche hanno una banda da 100hz a 20000... quindi sotto i 100 (anche 120) non vanno, o meglio rendono sempre meno e siccome è un caricamento reflex il picco in discesa è netto.

    Sono anche diffusori abbastanza impegnativi per gli amplificatori vista la sensibilità di 86 db...cmq sia restando in casa infinity vaglierei direttamente i diffusori della stessa serie: Primus II 150 se hai problemi di spazio... le 250 o le 360 se puoi prendere le torri.

    PS sulle 250 c'è scritto 19hz-20000, credo sia un errore perchè la vedo dura che 2 13 possano arrivare così in basso a meno che non sia un caricamento interno particolare... Inoltre dai dati risultano molto più efficienti dei satelliti (anche le 360). Fossi in te andrei in un negozio ad ascoltarle, così ti fai un'idea...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    mi sai dire quanto costano + o - le torri?

    dici che se io comprassi una coppia di Klipsch RF82 non riuscirei ad abbinarle bene alle infinity?
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mi sembrano un pò grossine per il tuo ampli...rischi di doverlo spremere per far rendere questi diffusori. Cmq sia il problema lo riscontrerai nei film in quanto il centrale è diverso dai frontali... Poi si può abbinare tutto... anche le capre coi cavoli...

    Poi hanno 98db di sensibilità...dovresti strozzarle molto per avere coerenza con tutti gli altri diffusori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    perchè non capisco un H??

    Maremma che fatica... non riesco a capirci niente ho capito bene?
    essendo le casse troppo grosse rispetto alle altre devo lavorare sul settaggio dell' amplificatore per non riscontrare differenze?
    Potrei eventualmente impostare una distanza inferiore per il canale centrale rispetto ai due frontali... dico una cavolata?
    Di sicuro non potro' mai cambiare i posteriori perché ho fatto dei buchi nel muro quando ho ristrutturato casa dove alloggiarli....
    Devo strozzare l' amplificatore... comporta un qualche problema ed eventuali malfunzionamenti?
    Nell' ascolto "stereo" l' ampli supporta meglio le casse grandi dirottando la potenza solo su due anzichè su 5?
    L' impedenza pari a 8 Ohm delle attuali casse credevo fosse un vantaggio...
    98 di sensibilità vuol dire che sono piu' sensibili? e questo cosa comporta?
    Scusami ma veramente sono una frana.... mi piacerebbe capirci di piu' ma probabilmente sono limitato...
    Grazie ancora.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le "dimensioni" non c'entrano nulla... Sono grosse in senso di potenza e sensibilità rispetto alle altre (poi potrebbero anche essere di 10 mq).

    La sensibilità incide sulla corrente che un ampli deve buttar fuori per far muovere quei diffusori, più è sensibile e più sarà sufficiente meno corrente a pari db udibili. La formula dovrebbe essere per ogni 3 db potenza doppia.

    Quindi diffusori da 88 db sforzeranno molto di più un ampli rispetto a diffusori da 98 db. Quindi dovresti dare molto meno volume alle Klipsch rispetto agli altri diffusori.

    Tutti gli ampli se devono erogare corrente per 2 diffusori funzionano meglio che per 5. I buoni amplificatori riescono ad esser simili; ma è difficile.

    Il discorso sull'impedenza non l'ho afferrato...

    Per il discorso distanza (cioè ritardo del suono) non credo tu risolva ad intervenirci, devi intervenire sui db per ogni diffusore...il problema che avrai è che il centrale è di un'altra marca e quindi con sonorità diversa,timbrica ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    bene ora é tutto un po' piu' chiaro...

    ... cioé ce l' ho nello scioppo come si dice dalle mie parti...
    Il problema é che allora o cambio tutto o devo fare come mi hai consigliato te... continuare con l' infinity.
    C' é qualche prova delle casse che mi hai consigliato?
    Sarebbe fattibile (sempre secondo te) magari comprare due casse grandi come quelle che ho scritto io da mettere in piu' solo quando ascolto la musica e poi piano piano sostituire il centrale e il sub??
    Certo che torneremo al fatto che il mio ampli farebbe fatica a far andare le casse....
    Sembra quasi che il mio ht vada bene cosi com' é (nonostante l' ampli sia della denon e le casse della infinity) ed ogni modifica che faccio (a meno che non metto altre casse della infinity) mi comporta la sostituzione dell' intero impianto....
    Un ultima domanda: ma é certo che le altre due casse della infinity abbiano lo stesso timbro?
    Non puo' essere che invece sia diverso comunque?
    Grazie ancora.
    Davide.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da dave 76
    Il problema é che allora o cambio tutto o devo fare come mi hai consigliato te... continuare con l' infinity.
    Per risparmiare sarebbe la soluzione migliore...

    C' é qualche prova delle casse che mi hai consigliato?
    La prova migliore è il tuo orecchio...non fidarti troppo dei giudizi altrui...

    Sarebbe fattibile (sempre secondo te) magari comprare due casse grandi come quelle che ho scritto io da mettere in piu' solo quando ascolto la musica e poi piano piano sostituire il centrale e il sub??
    Certo che sarebbe fattibile, le Klipsch per la musica non sono il massimo (forse però se ti piace la disco potrebbero anche piacerti); ma il modello da te scelto è imponente ed impegnativo per farlo rendere (dimensioni stanza, potenza da applicare ecc...). Poi se vuoi cambiare marchio, prendi i frontali e per i film ti adatti un pò fino alla sostituzione degli altri componenti... Il sub non sempre va sostituito, magari se poco potente si; ma la timbrica a quelle frequenze è difficile da notare.

    Certo che torneremo al fatto che il mio ampli farebbe fatica a far andare le casse....
    Il tuo è un'ottimo ampli; ma se non devi fare festini in casa ci sono serie di casse che ritengo più adatte, più a misura del tuo ampli diciamo

    Sembra quasi che il mio ht vada bene cosi com' é (nonostante l' ampli sia della denon e le casse della infinity) ed ogni modifica che faccio (a meno che non metto altre casse della infinity) mi comporta la sostituzione dell' intero impianto....
    Non esagerare; ma se mi prendi come alternativa delle casse Mastodontiche per forza dovrai fare un lifting completo a tutto!

    Un ultima domanda: ma é certo che le altre due casse della infinity abbiano lo stesso timbro?
    Non puo' essere che invece sia diverso comunque?
    Può essere; ma quelle che ti ho segnalato io sono della stessa serie, di conseguenza la casa le da come alternative e dovrebbero essere coerenti...

    Via ora nanna...

    PS semmai domani fai sapere le dimensioni della stanza, i tuoi gusti musicali, budget ecc...e vediamo se troviamo dei frontali che ti aggradino.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    grazie per la risposta...

    .... ho riflettuto su quello che hai detto e trovo giusti i tuoi pensieri.
    Allora: ascolto musica rock, hard rock, heavy metal e classica.
    Quando ascolto questa musica con le mie casse la sento fredda, piatta... dici che comprando la stessa serie delle infinity però piu' grandi questo problema potrebbe sparire? Non é attribuibile quindi alla marca...
    Grazie ancora.

  14. #14
    mixersrl Guest
    almeno i frontali sceglili con un indirizzo più musicale facendo dapprima qualche ascolto.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    si si, lo faro'


    ma gia' l' avevo fatto quando ho comprato le infinity le ho collegate da mw ad un denon come il mio e le ho ascoltate e comparate alle jbl (non ricordo la sigla). Allora le jbl mi sembravano artificiose e le infinity piu' oneste ma oggi forse non sarei della stessa opinione... con il tempo i gusti cambiano... poi cambia la stanza, e altri fattori... comunque concordo... se acquisto ascolto.
    Ciao grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •