Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    commutatore component denon a1sr


    il denon a1sr è provvisto di un commutatore di segnale che trasforma i vari tipi di segnali video in component, e fin qua è tutto chiaro... la mia domanda è questa: la risoluzione è 576p? o è solo 480p? cioè converte segnali in progressive scan pal (ovviamente sempre collegando ad una sorgente progressive scan pal con cavo component). sto seriamente pensando di acquistarlo ed essendo una spesa tutt'altro che leggera vorrei avere le idee chiare su tutto... grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Dunque..

    Mi sà che hai fatto un po di confusione:

    L'A1SR è provvisto di COMMUTATORE component e MATRICE DI CONVERSIONE da videocomposito ed S-video in component.

    Ovviamente la MATRICE DI CONVERSIONE funziona ottimamente SOLO con segnali interlacciati (il composito e l's-video NON possono trasportare segnale progressivo) per cui sia con segnali 480i che il 576i funziona benissimo.

    Per quanto riguarda il COMMUTATORE Component, invece, può funzionare tranquillamente con segnali progressivi (component - component) fino a bande passanti di 100Mhz (dichiarati dalla casa).

    Per mia esperienza , dato che ho fatto delle prove approfondite con L'HTPC, ho collegato, oltre al player progressivo PAL (addirittura alle prese component dell'A1SR il segnale VGA (RGBHV), e funziona alla grande (ho collegato , ovviamente solo R-G-B, mentre i sincronismi li ho collegati separatamennte).

    Spero di essere stato chiaro.

    Ciao
    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    chiarissimo... quindi non c'è niente di cui preoccuparsi... grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •