Premesso che le nuove codifiche HD non mi attirano più di tanto (al limite proverei a collegare il lettore HD e BD al preamplificatore in analogico by-passando così il processore delle codifiche di quest’ultimo andando direttamente ai diffusori) mi sarei orientato su di un sistema non integrato tipo quello elencato sotto: utilizzo 70% dvd/30% musica.
Tenete presente che le casse della LINN le ho ascoltate proprio con un ROTEL (non ricordo il modello di quest’ultimo) e personalmente mi sono piaciute molto: suono caldo/avvolgente ma non fastidioso e sufficientemente dettagliato. La cosa che però vorrei sapere se un sistema del genere sulla carta potrebbe essere, anche in rapporto al prezzo (vedi all’ultimo), valido/buono o se sovradimensionato. In ultimo, la stanza: un 4,10 per 3,5 metri.

SEZIONE DI AMPLIFICAZIONE
Pre ROTEL RSP1068 oppure RSP 1069
Finale RB1072 (100 wat per 2 canali per i diffusori frontali)
Finale RB06 (70 wat per 2 canali per il centrale utilizzato in modo passivo facendo alimentare le frequenze alte e basse separatamente)
Finale RB06 (70 wat per 2 canali per i diffusori surround)

CASSE
Linn
frontali serie KATAN a due vie bi-wire e bi-amlificabili configurabile sia in attivo che in passivo efficienza 85 db con impedenza 8
centrale TRIKAN a due vie efficienza 91 db con impedenza 4 passiva e 6 attiva
in alternativa
centrale EKWALL a due vie bi-wire e tri-amplificabili configurabile sia in attivo che in passivo efficienza 92 db con impedenza 4
surround DISKREET (in wall) a due vie efficienza 85 db con impedenza 8

SUBWOOFER
Martin Logan Dynamo da 200 wat (sub attivo/digitale con sospensione pneumatica ecc…..le solite cose che hanno tutti i subwoofer di ultima generazione) con possibilità di posizionare il cono del woofer nella pancia del sub (praticamente andrebbe a spingere contro il pavimento).

Cifra per l’acquisto intorno ai 5.500/6.000 Euro

Come sorgente sono già un fortunato possessore di un DENON 3830.

Ringraziando in anticipo per un Vs. commento
Vi saluto