Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51

    (Sinto)Amplificatore per 8 diffusori


    Salve a tutti...

    Sto cercando una soluzione ad un mio problema, senza però aver trovato la "svolta".

    Vi spiego lo scenario

    Ho 2 ambienti, comunicanti tra loro, ma 2 stanze separate.

    Gli ambienti sono cablati per la "filodiffusione", cioè ogni ambiente è predisposto per 4 casse (una ad ogni angolo) pensati inizialmente per poter sentire musica.

    Gli 8 cavi vanno a finire in un'unica scatola di derivazione, quindi gestibili da un unico amplificatore.

    Inoltre di fronte alla scatola è posizionato un plasma, per cui vorrei riuscire ad usare le casse anche per l'audio della television (quando viene usata).

    Per poter finire il tutto devo prendere il sintoamplificatore e i diffusori

    Ora dopo lo scenario parto con l'obiettivo che vorrei raggiungere :

    - Vorrei avere un sistema stereo, senza dolby e sub, perchè principalmente verrà utilizzato per l'audio

    - vorrei un sistema nn troppo "elevato", ma discreto... diciamo un buon compromesso tra qualità e prezzo

    - dei diffusori che siano il meno visibili possibile, o cmq piccolini... cioè nn casse 30x20, ma naturalmente cercando di mantenere il più "basso possibile" il prezzo

    - naturalmente un amplificatore che possa gestire gli 8 diffusori (4 destri e 4 sinistri)

    Qualche idea?

    Chiedo troppo?

    Una qualsiasi risposta è ben aaccetta, perchè nn essendo propriamente esperto del campo nn so la differenza tra un amplificatore onkyo ed uno kinder

    attendo impaziente qualche consiglio

    ciao e grazie

    Enrico
    Ultima modifica di nickponico; 21-11-2007 alle 22:27

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ci sono gli yamaha 10.2 mi sembra; ma non so se possono esser gestiti separatamente...in due ambienti diversi...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    sinto

    guarda al nuovo yamaha z11 può gestire sino a 11 diffusori ma non so se in ambienti diversi consulta yamaha sono gentili rispondono sempre

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    4 casse nei 4 angoli per sentire musica?
    E qualcuno ci ha anche pensato? Magari un architetto?
    Non l'avrai pagato molto, spero!...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Grazie per le risposte

    Per quanto riguarda la disposizione delle casse... così ho trovato l'impianto e così me lo tengo (a meno che nn voglia rompere tutti i muri per le canaline)...

    però come vi dicevo il tutto è per mandare un pò di musica negli ambienti... senza nessuna pretesa...

    per quanto invece riguarda gli ambienti diversi, nn penso che sia un problema, dato che tutti i cavi raggiungono la stessa scatola, per me è indifferente se l'ampli utilizza tutte le 8 casse contemporaneamente (diciamo se uno in un ambiente vede la tv al plasma... mi sta bene che un'altra persona nell'altro ambiente ascolta l'audio... nn è un problema)

    invece la cosa importante è: gli ampli che mi avete consigliato gestiscono tutti i diffusori in stereo?

    ciao

    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Gli ampli suggeriti/o sono solo YAMAHA, visto che sembra che solo loro abbiano fatto sintoamplificatori con tutti questi canali. Il discorso che dovresti vedere nelle caratteristiche dei modelli o contattare la casa è sapere cosa sono questi canali...

    Nel senso, come lavora il processore nel suddividere il suono in tutti i diffusori, non so se significa 4 frontali, 2 centrali e 4 surround (allora sarebbe facile... ) Oppure spezza i suoni di un film in altra maniera da rendere tutti i diffusori indispensabili nella solita stanza...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    grazie per le info sugli ampli... anche so ho visto i prezzi e lo z11 sta intorno ai 2000 euro... diciamo leggermente fuori budget

    forse nn ho reso l'idea... l'impianto è soprattutto per la mia famiglia che nn è amante del suono perfetto, o altro... diciamo che si accontenterebbe di un ipod attaccato a 2 cassette da portatile

    la cosa però è che avendo la predisposizione a questo impianto volevo riuscirlo a sfruttare senza esagerare col budget (diciamo difficilmente superiore ai 500 euro o comunque giù di lì).

    Quindi avete idea di un qualcosa di molto più modesto? o un espediente per poter sfruttare le 8 casse con un ampli "normale" senza andare su un mostro tipo lo z11?

    thank's

    Enrico
    Ultima modifica di nickponico; 22-11-2007 alle 19:46

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sistemi che gestiscono il multiroom a quella cifra con 8 diffusori non ce ne sono...

    Il sistema più economico potrebbe essere: comprare un sintoampli che supporti un'impedenza di 4 ohm, acquistare diffusori ad 8 ohm e collegarli in parallelo sulle uscite in modo da far vedere all'ampli 4 ohm.

    Però oltre al dubbio della capacità di "reggere" dell'amplificatore ci sarebbe il problema che tutti i diffusori suonerebbero contemporaneamente semza poter escludere quelli dell'altra stanza se non con uno switch esterno...

    Oppure prendere un sintoampli che supporta gli 8 ohm (praticamente tutti) ed acquistare casse da 4 ohm e metterle in serie...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    come già ti dicevo l'esclusione dei diffusori nemmeno mi interessa troppo, il fatto invece dell'amplificatore che nn "regga" un pò mi preoccupa...

    inoltre ho una domanda stupida: collegare in parallelo i diffusori significa che ad un uscita dell'ampli attorciglio i cavi di due diffusori per cui ne collego 2 ad ogni uscita?

    thank's

    Enrico

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si in parallelo significa che prendi i 2 positivi ed i 2 negativi di 2 casse e li unisci insieme...

    In serie invece fai una catena tra 2 diffusori... +(-+)- il meno ed il più esterni vanno all'ampli...

    Forse la soluzione migliore sarebbe la seconda; ma trovare diffusori a 4 ohm è più difficile che ad 8. Cmq ci sono... Ma in questo caso non li potresti MAI escludere...

    Nell'altro si e ti ritroveresti a pilotare i diffusori restanti ad 8 ohm. Inoltre con uno switch a 4 canali (ci sono) potresti selezionare i 2 "gruppi" ed ascoltare solo 1 stanza per volta... Anzi meglio la prima soluzione. L'Onkyo 505 dovrebbe supportare la pendenza di 4 ohm tranquillamente; ma senti gli altri (magari nella discussione dell'oggetto... )
    Ultima modifica di sevenday; 23-11-2007 alle 09:14
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    mixersrl Guest
    perchè non pigli un buon ampli stereo con un centralina di smistaggio seria che pilota 8 altoparlanti?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    ...però si ritroverebbe cmq sia con il problema che funzionando tutti ed 8 il carico sull'ampli sarebbe maggiore...(4 ohm)...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    A me pare che, viste le esigenze, la cosa migliore siano due ampli stereo che supportino la doppia uscita (A+B): ne usi uno per stanza e fine della questione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •