Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Da un amplificatore a tre stanze diverse


    Salve, io e un gruppo di amici stiamo regalando alcuni componenti di un sistema HT a un nostro amico che si sposa.
    Il mio problema è che la novella sposina gli ha richiesto di collegare all'amplificatore (che sarebbe in sala) anche le casse per
    la camera da letto e la cucina.
    Ovviamente queste ultime due stanze avrebbero solo due casse (stereo).
    Il budget per l'ampli è tra i 400/450 euro, conoscete qualche modello con questa caratteristica? Finora io ho visto solo modelli con 2 uscite, però così i due sposini non potrebbero decidere di sentire solo in camera o solo in cucina o in sala e in camera ma non in cucina ecc.

    Grazie per l'aiuto, spero esista quello che mi è stato chiesto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Da un amplificatore a tre stanze diverse

    Pål 27 ha scritto:
    Salve, io e un gruppo di amici stiamo regalando alcuni componenti di un sistema HT a un nostro amico che si sposa.
    Il mio problema è che la novella sposina gli ha richiesto di collegare all'amplificatore (che sarebbe in sala) anche le casse per
    la camera da letto e la cucina.
    Ovviamente queste ultime due stanze avrebbero solo due casse (stereo).
    Il budget per l'ampli è tra i 400/450 euro, conoscete qualche modello con questa caratteristica? Finora io ho visto solo modelli con 2 uscite, però così i due sposini non potrebbero decidere di sentire solo in camera o solo in cucina o in sala e in camera ma non in cucina ecc.

    Grazie per l'aiuto, spero esista quello che mi è stato chiesto!
    Esistono dei commutatori manuali con piu' uscite x i diffusori,questo pero' non ti consente di ascoltare in contemporanea su tutte le stanze,ma non penso sia questo il problema,poi x comandare l'amplificatore dalle altre stanze hai bisogno di un ripetitore IR.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Io a casa ho utilizzato un Onkyo 535 (molto vecchio) che e' dotato della cosiddetta uscita multiroom (stereo). Usando uno di quei commutatori manuali, piloto 3 stanze (con 2 casse ciascuna): bagno, cucina e camera. Secondo me e' una figata. Io non ho speso soldi per avere la possibilta' di variare il volume dalle altre stanze perche' non lo trovo cosi' necessario. Io quando metto un cd lo ascolto bene in sala e metto la stessa musica nel resto della casa: se vado a prendere da bere continuo a godermi il suono, cosi' come se faccio il bagno.
    naturalmente puoi escludere una stanza alla volta, schaicciando i pulsantini sul commutatore.
    In teoria bisogna stare attenti perche' l'impedenza totale diminuisce utilizzando casse in parallelo pero' ti posso assicurare che il mio suona ancora benissimo dopo quasi 6 anni di uso molto intenso. Basta evitare di mettere il volume al palo e non ti preoccupare di fondere l'ampli!
    Spero di essere stato chiaro. Non conosco i modelli attuali ma sicurametne esiste qualcosa su quella uscita con un uscita mutiroom. Ovviamente e' solo un'altra uscita che devi tu triplicare usando una di quei commutatori (20 euro).
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Be, lo HK ha l'uscita multiroom in pre, così puoi pilotare più finalini nelle varie stanze. Non ho mai usato l'opzione, ma oltre a prevedere l'utilizzo di un secondo telecomando, se non ricordo male permette addirittura di selezionare una sorgente diversa da quella usata nella sala principale, per esempio ti guardi un film in sala e ascolti la radio in camera.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Mi puoi dire a che modello hk ti riferisci per favore?
    Anch'io avevo pensato che con dei finali pre e collegando altri ampli avrei potuto avere maggiori soluzioni...

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    multiroom

    Av-joe, credo che sia una cosa standard avere la possibilita' di avere 2 sorgenti diverse. Non lo avevo scritto perche' lo ritenevo scontato. Hai fatto bene a precisarlo. Comunque sappi che nella mia esperienza e' una cosa che succede veramente raramente.
    Secondo me l'uso di finali separati diventa un grosso spreco. Io per dare 2 numeri ho incassato nel muro 4 casse delle B&W da 200 mm (credo)ed ho utilizzato 2 vecchie casse esitenti e vi assicuro che con soli 25W per canale nelle altre stanze il risultato e' piu' che soddisfacente. L'idea di avere piu' potenza non mi ha mai sfiorato.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: multiroom


    enrico1967 ha scritto:
    Av-joe, credo che sia una cosa standard avere la possibilita' di avere 2 sorgenti diverse.
    Non è assolutamente scontato.
    Se l'ampli ha il multiroom lo fa, ma tanti intendono che avere le casse A e B equivalga al mutiroom.
    In quel caso la sorgente può essere solo la stessa, e non è un vero multiroom.

    Il mio HK è un vecchio AVR65RDS, credo che tutti gli hk usciti dopo lo contemplino, ma è meglio che te ne assicuri.
    Comunque gli ampli che lo fanno, hanno espressamente spiegata nel manuale la funzione Multiroom.
    La soluzione che forse utilizzerò nella futura casa (più probabilmente metterò dei compattini nei vari locali) utilizzerà gli impianti venduti dai rivenditori di materiale elettrico.
    Parlo di cose tipo questa http://www.bticino.it/bticino/enduse...21_suono.jhtml
    Alcune hanno più ingressi pre, crei un bus che gira nelle stanze e tu in ogni locale hai questo modulo che fa da amply e selezionatore della sorgente, in modo che puoi scegliere indipendentemente e regolare il volume stanza per stanza.
    Non aspettarti però qualità sonore eccelse.
    Ce ne sono poi alcuni veramente impressionanti, ma si va su costi proibitivi.
    Per questa ragione probabilmente dove mi interessa metterò degli impiantini singoli.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •