|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: AMPLI Marantz per CASSE Focal Chorus
-
16-11-2007, 18:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
AMPLI Marantz per CASSE Focal Chorus
Volevo sapere se per delle Focal Chorus 826 o 836, quale sinto mi darebbe miglior risultato... può bastare un 5001!?
I modelli 6001 o 7001 mi piacciono di più esteticamente, considerando che l'estetica nn serve quasi a nulla
... cosa potrebbero offrirmi di più, questi ultimi?!
Con il discorso del' HD, si cade bene o male?!?!
Altri aspetti che ho sottovalutato?!?!
Attendo consiglioni!!!Ultima modifica di cristiano75; 17-11-2007 alle 16:58
-
16-11-2007, 18:14 #2
Inanzitutto se punti ad un 5001 tanto vale prendersi un 5002 che ha poco e niente in più ma costa uguale
!!!
E' inutile dire che i modelli 6001/7001 sono più performanti per via del wattaggio superiore ma ti assicuro che anche il 5002 se la cava egregiamente e si trova a circa la metà del loro prezzo!!!!
Tutti questi modelli non hanno le nuove codifiche HD però gestiscono il segnale PCM (il migliore) e tanto ci basta per ora!
-
16-11-2007, 19:27 #3mixersrl Guest
...puoi farti qualche prova di ascolto?
-
16-11-2007, 20:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Le ho ascoltate con la timbrica Marantz e mi son piaciute...però nn ho confrontato i vari modelli, e dato che nn so ancora dove comprerò, ovvero magari di seconda mano...oppure in rete oppure nel negozio (chi può dirlo, dipenderà dai prezzi e dalla situazione)...nn mi sembra giusto stare a fare prove su prove in un negozio che poi magari nn sarà lui ad avere il mio ordine!
Quindi ora associato la timbrica dei marantz, stavo cercando di scegliere sulla carta, più che altro per capire quanta potenza basta e le varie opzioni che ogni sintoampli può offrire.
Ad esempio l'opzione multiromm mi piacerebbe x un futuro... mentre per il discorso HD da quanto ho capito, più avanti usciranno i lettori che decodifecheranno l'audio degli HD tutto in PCM... quindi nn dovrebbe esserci problema. Questo l'ho letto in questi pochi minuti qua e la, spero di nn aver fatto delle gaff
Quindi rimarebbe da capire la sezione video cosa può dare in più con i nuovi modelli... per le entrate, considerato che lettore lo collego diretto alla tv in HDMI... e sul sinto ci caccio un decoder ed un...?!?! mettiamo ad esempio una play, dovrei essere a posto con 2 entrate, penso sia difficile ne servano di più... o sbaglio...
-
17-11-2007, 10:55 #5mixersrl Guest
...capisco ma magari non è meglio pagare qualcosina in più e andare sul sicuro che invece comprare a scatola chiusa solo in funzione di un prezzo che non suona?
-
17-11-2007, 11:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da mixersrl
Senza contare che nn essnedo un esperto, nn è che ascoltando capirei tutto, certo posso capire, ma sicuramente un'esperto farebbe una recensione migliore della mia!!!
nn ho fretta per fortuna e proprio in questo forum, ho spesso letto onsigli tipo "vedi nell'usato"...ed a pensarci bene nn è poi così tanto sbagliato... poi dipende anche dalla fortuna e via dicendo...
-
17-11-2007, 15:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
5002, come consiglia Massimo... casomai da abbinare in futuro ad un finale o integrato stereo, visto che hai delle OTTIME frontali...
oppure il 7002, ottimo per l'ht, ma con soli switch per la parte video (secondo me meglio così)
ciao!
-
17-11-2007, 16:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da Lambda
-
18-11-2007, 09:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 188
Scusate, sarei intenzionato all'acquisto del 4001.
Ma il 4001 gestisce il PCM attraverso l'entrata hdmi?
-
18-11-2007, 09:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da cristiano75
Vuol dire che x l'audio gestisce tutto ciòche viene previsto dalla versione 1.2; invece x il video non ha nessun processore di scaling, ma solo di deinterlacing e di upconversion da sorgenti video analogiche a HDMI.
Cosa inutile (x me), dato che i TV HD Ready comunque scaleranno sempre l'immagine, i Full HD "economici" non valgono la pena di essere comprati, mentre quelli di un certo livello avranno sicuramente scaler di livello similare (e si spera superiore) a quelli implementati nei sintoampli.
-
18-11-2007, 10:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da Vittorinox
Ma sta nuova serie 7002 a che serve!?!?!?!?
Se l'audio verrà gestito (in futuro) direttamente dai lettori dvd e tramite l'HDMI 1.2 ce lo godremo ugualmente, la parte video andrà gestita dalla tv, poi magari i "veri" full hd avranno chissà quante HDMI, che nenache dovremmo usare quelle del sinto... Mah... io proprio nn capisco......
-
18-11-2007, 10:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da cristiano75
Se i lettori implementano i decoder e l'ampli ha connessioni HDMI 1.2 l'audio HD lo si potrà ascoltare facendo decodificare al player e inviando via LPCM 5.1/7.1.
Se invece si vuole far decodificare all'ampli si deve averne per forza uno coi decoder implementati ed ovviamente le HDMI1.3.
Tutto qui.
-
20-11-2007, 12:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Secondo voi, un marantz SR6001 piloterebbe bene delle chorus 826... o ci vuole qualche cosa di più strong?!?!
-
20-11-2007, 13:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
TRa 6001 e 7001 non c'è praticamente differenza nella sezione di amplificazione. Le differenze risiedono nelle features in più che ha il 7001.
X il discorso di pilotaggio non saprei dirti: l'unica risposta "vera" sarebbe quella data dall'ascolto diretto.
-
20-11-2007, 16:55 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
al di là delle considerazioni tecniche già effettuate sulla parte video, per bastare basta il 5002 ma se il budget lo contempla, ovviamente la differenza offerta dai fratelli maggiori è palpabile; rinnovando il consiglio di un ascolto diretto, valuta anche a che volume sei solito ascoltare: a volumi bassi, infatti, il 6001/7001 riescono ad offrirti una dinamica più convincente del fratellino minore.