Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5

    Differenze fra Harman Kardon HK970 e HK675


    Ciao a tutti, qualche giorno fa ho ascoltato un ampli HK970 e ne sono rimasto favorevolmente impressionato tuttavia, dato anche il costo non proprio abbordabile per le mie finanze (500 euro circa), stavo cercando di capire se esistono dei modelli più vecchi, da trovare usati, che suonino allo stesso modo. Cercando un po' su internet ho visto che della stessa casa, ormai fuori produzione, esistono anche i modelli HK670 e HK675. Guardando le caratteristiche tecniche ho pututo notare che.... sono identiche a quelle dell'HK970! Sia la potenza, la banda passante, la distorsione armonica, la risposta in frequenza.... insomma tutto.... anche le misure ed il peso sono identici!!
    E quì entrate in gioco voi esperti.... secondo voi... in conclusione... l'HK970 può essere considerato come un HK670-675 ma con SOLO una nuova estetica? Posso aspettarmi che come suono siano IDENTICI?
    Grazie a tutti.
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50

    Differenze fra Harman Kardon HK970/HK980 e HK675/HK670


    Salve,

    volevo sapere se sei riuscito ad ascoltare le differenze tra i 2 amplificatori...attualmente io possiedo la versione rinnovata dell'HK970 cioè l'HK980.
    Link:
    http://www.harmankardon.com/EN-GB/Pr...D=HK%20980/230

    Mi ricordo, da un ascolto qualche anno fa con un amico (altro ambiente, altro modello di diffusori ma di ugual marca) che l'HK675 era un tantino più caldo come suono...oltre alla differenza legata alla regolazione del volume (digitale nei modelli HK970/HK980...) che a me crea qualche problema!
    Anche se passato un bel pò di tempo,
    attendo tue considerazioni in merito.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •