|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sintoampli con HDMI SI O NON ANCORA?
-
06-11-2007, 09:57 #1
Sintoampli con HDMI SI O NON ANCORA?
Vorrei potenziare il mio scarso impianto (che sfrutto 50% HT 20%musica 30% PS3) sostituendo un poco alla volta i vari componenti (per un motivo di liquidità).
L’idea era di iniziare sostituendo il sintoamplificatore-lettore Pio DV_303 con L’ ONKIO 605 (pur mantenendo le casse del pio) a cui collegare il lettore pio ______.
La mia domanda da neofita è se ora come ora vale la pena di comprare un sistema che gestisca le uscite HDMI (tra 1 anno sostituisco il CRT con un piatto Full HD), oppure è meglio aspettare che colmino le lacune dovute ad un sistema ancora notevolmente in sviluppo?
-
06-11-2007, 10:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da pisten
Sto considerando anche il 674 che e' andato fuori produzione ed ha simili caratteristiche video (che a me non servono) e una migliore qualita' audio (rapporto segnale/rumore piu' alto, qualche watt in piu'). Quando usci' il 605, questo costava qualcosa in meno, ma oggi si trovano dei 674 a prezzi molto interessanti.
C'e' parecchio caos sulle funzionalita' audio HD che non sono implementate o nei lettori (soprattutto) o negli ampli attuali.
-
06-11-2007, 10:31 #3
a quanto lo hai trovato il 674?
-
06-11-2007, 11:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da pisten
-
06-11-2007, 11:31 #5
quindi cosa pensi di fare?
1- spendere poco e prendere un sintoampli economico che gestisca solo la sezione audio e fare una spesa più importante quando le tecnologie si sono evolute
2- fare subito il grande passo ma restando nel dubbio di non sapere se un domani possa uscire un prodotto pèiù idoneo alle tue necessità
3- Lasciare tutto com'è ancora per un pò di tempo risparmiando anche i danè.
tu che hai deciso?
-
06-11-2007, 12:16 #6
ma soprattutto dove lo hai trovato a 400 euro il 674?
-
06-11-2007, 12:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da pisten
oppure
4- prendere un ampli stereo e fregarmene del 5.1 o 7.1 per altri 1-2 anni a meno che la QUALITA' audio del receiver e' per lo meno alla pari col defunto rotel 972 che devo sostituire.
Pero' per il collegamento con l'htpc voglio un ingresso digitale per usare il DAC dell'ampli anziche' quello della scheda audio, altrimenti mi tocca spendere tra 3 e 800 euro per una scheda con dac esterno e qualita' sonore decenti.
4B- prendere un qualsiasi buon ampli stereo usato e il Trends audio USB DAC che costa circa 120 euro.
Ora sto cercando di capire se ci sono dei sintoampli validi da un punto di vista musicale. Anche (ho postato da qualche altra parte) preferirei avesse l'uscita dal preamp cosi' domani ci attacco un bel finale valvolare.
Come vedi sono indecisissimo.
-
06-11-2007, 12:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Nella lista del n.4 c'e' l'onkyo A-9555 che sembra avere un suono di qualita'
Edit: e NIENTE ingresso digitaleQuindi non e' un vero ampli digitale. La ricerca continua...
Ultima modifica di Telstar; 06-11-2007 alle 13:08
-
06-11-2007, 12:55 #9
interessanti soluzioni!!!
anche io sono dell'idea che gli apparecchi devono essere 1 per funzione, mi spiego meglio:
1 ampli HT
1 sinto
1 lettore dvd
1 ampli 2.0
e via dicendo, quindi già questi sinto-ampli con gestione video non mi gustano molto perchè sono poco versatili, se devo migliorare una sezione (per esempio quello video) mi tocca cambiare tutto il mattone, mentre avendo componenti separati cambi solo quello obsoleto.
-
06-11-2007, 13:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da pisten
Il lettore dvd e' superato e non ha senso per il video. htpc o HD/BD.
Personalmente della gestione video nell'ampli non me ne puo' frega' de menoL'upscaling e deinteracing li faccio con l'htpc con risultati pari o superiori ai migliori procesori video dedicati e a costo incluso in quello del pc.
-
06-11-2007, 15:48 #11
la penso anche io come te per quanto riguarda il sinto, ma scusa la mia ignoranza nel campo che cosa è il HD/BD?
-
06-11-2007, 23:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da pisten
-
07-11-2007, 05:56 #13
ma che altri vantaggi può dare l'ausilio del pc?
-
07-11-2007, 14:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da pisten
per il video:
- upscaling e tutti i filtri che vuoi, per tipo di sorgente
- osd avanzato
- memorie per tutti i tipi di file
per l'audio:
- assenza di jitter
- assenza di parti rotanti (in alcuni casi rumorose come certi lettori dvd)
- in certi casi assenza di doppia conversione digitale/analogica, ma qui la strada è ancora irta di ostacoli
per la logistica:
- videoteca interattiva
- audioteca
non parlo della tv perché per me è secondaria, ma anche li, il pc rimpiazza decoder, pvr (registratore digitale su hd o dvd) e apparecchi tipo tivo (mettere in pausa live tv), e upscaling anche del segnale tv.
-
07-11-2007, 14:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
- assenza di parti rotanti (in alcuni casi rumorose come certi lettori dvd)
CIAo
Beppe