Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197

    Consiglio acquisto: budget 400€


    Sono nuovo nel campo degli HT, possiedo un televisore al plasma, un panasonic 42pv70e, vorrei abbinarci un impianto ht, ho letto delle nuove codifiche hd che avranno i blueray, ma ovviamento solo i sontoamplificatori più costosi hanno queste nuove decodifiche (DTSHD e DD TrueHD).
    Ho visto nei centri commerciali a circa 400 euro degli Yamaha con kit diffusori 5.1, dei kenwood, mio fratello possiede un Onkyo e ho trovato in Dedon 1507 in offerta a 250€ senza diffusori.
    Nel budget di 400 € ovviamente con riuscirò ad acquistare un ht con ingresso hdmi, ma è veramente indispensabile?
    Cosa mi suggerite di acquistare?

    Grazie

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    niente kit, laciali lì!
    Il Denon a 249 (Saturn ) è un buon acquisto. Ci abbinerei delle casse usate.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Grazie del consiglio, mercoledi vado al saturn a fare un giretto.
    Il denon anche se non ha l'hdmi posso comunque collegare una futura ps3 / blueray in hdmi la tv e con cavo ottico l'amplificatore? l'hdmi non avrebbe di suo già l'audio in digitale? con conviene allora al giorno d'oggi acquistare un amplificatore con ingresso hdmi?

    Le casse usate non saprei dove trovarle, nuove a basso prezzo ho visto le yamaha NS-P270 a 180€
    http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=166

    o le JBL SCS140 a 199 €
    http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1697

    consiglio...
    Ultima modifica di rinoronie; 05-11-2007 alle 22:52

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da rinoronie
    conviene allora al giorno d'oggi acquistare un amplificatore con ingresso hdmi?
    Personalmente ho un ampli multicanale, che gestisce solo l'audio, il video lo gestisco con connessioni dirette ed un telecomando programmabile. L'hdmi ha senso se parliamo di prodoti dotati di una buona sezione di up-scaling.... altrimenti non ne vedo una grande utilità.

    Citazione Originariamente scritto da rinoronie
    Le casse usate non saprei dove trovarle, nuove a basso prezzo
    prova a dare un occhiata al mercatino del furum.

    Citazione Originariamente scritto da rinoronie
    ho visto le yamaha NS-P270 a 180€ o le JBL SCS140 a 199 €
    ora che le hai viste.... lasciale lì !!! da quelle "cose" ti può uscire qualche suono... nulla più!
    Piuttosco rinuncia al sub (magari, lo prendi in un secondo tempo...) ma parti col piede giusto.

    Prova a cercare tra questi marchi: Indiana Line, Jamo, Warefedale, Canton. Ci sono prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    con un budget di 250 cosa posso prendere?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Scusate se ritorno sull'argomento. Sono nuovo del forum e soprattutto dell'argomento. Sono intenzionato a prendere un sintoamplificatore ed ho iniziato ad interessarmi sulle varie marche e modelli. Partendo da Sony, ho capito, leggendo i vari post, che è meglio spostarsi su marche più consolidate in materia. Ora stavo valutando l'acquisto di un Denon 1508 (il budget purtroppo è quello che è... scrivo in questa discussione perchè chi l'ha aperta sembrava avere i miei stessi dubbi...). La lettura dei vari post, naturalmente (!) ha creato in me vari dubbi:
    - per i sistemi di fascia bassa come quello indicato, scegliendo delle casse decenti ma pur sempre "entry level", sentirò la differenza sonora rispetto un Sony o un Yamaha o un Pioneer?
    - i sistemi di questa fascia di prezzo suonano decentemente ad un livello di volume medio-basso (sono in appartamento e non posso alzare il volume a livelli estremi!)
    - ho letto che l'HDMI in questo modello è solo uno switcher e non gestisce l'audio. questo vuol dire che dovrò collegare il riproduttore al sintoamplificatori comunque con due cavi: uno per l'audio e uno per il video (l'HDMI). A questo punto che differenza c'è con il modello 1507? Conviene l'acquisto del nuovo?
    - in generale cosa serve far gestire anche il segnale video dal sintoamplificatore? inizialmente pensavo che sistemi del genere gestissero solo l'audio, perchè invece devo collegare anche i cavi video?

    Avrei altre domande, ma mi fermo qui, per ora, il post è già troppo lungo...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    interessa anche a me

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    con 250€ io ho preso 2 torri indiana line, le hc505, per quello che costano suonano alla grande, poi con calma risparmi e ti prendi il resto, io quei cubetti plasticosi dei kit li ho messi in armadio ben chiusi, sono soldi veramente buttati!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Up... c'è qualcuno che riesce a darmi qualche risposta?

    Thanks...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Up, please....

  11. #11
    mixersrl Guest
    il modello nuovo conviene anche perchè lo hanno migliorato un pò...comunque al di là di questo che diffusori abbineresti e in quale contesto ambientale?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da cha
    Up, please....
    Personalmente, partirei dalle casse e poi sceglierei l'ampli. Per avere dei consigli mirati, direi che devi definire prima dei "punti fissi" nelle tue scelte, altrimenti non ne verrai a capo. Ad esempio come utilizzerai l'impianto? (es. solo HT, o 80% ht 20% musica....), che tipo (compatte, da pavimento, ecc.) di casse vorresti/potresti mettere? Buget totale (ampli, casse, cavi)?

    Citazione Originariamente scritto da cha
    - per i sistemi di fascia bassa come quello indicato, scegliendo delle casse decenti ma pur sempre "entry level", sentirò la differenza sonora rispetto un Sony o un Yamaha o un Pioneer?
    dipende da cosa intendi per "entry level", se intendi i "kit commerciali" con 5 casse in plastica + un sub (tipo i vari Yamaha) direi di no. Sentirai male con qualsiasi ampli e non penso apprezzeresti le differenze tra i vari modelli. Dunque, quello che trovi in offerta al prezzo più basso, sarà il miglior acquisto. Se invece decidi di "costruire un impianto" a misura delle tue esigenze, allora devi indirizzare le tue scelte sull'ampli in funzione del risultato. Ad esempio Yamaha (anche nei modelli entry e magari di qualche anno fa) è molto adatto per l'HT, ti mette a disposizione molti effetti che si possono ben sposare ad impianti con casse piccole ed efficenti. Se invece pensi ad un impianto con casse anteriori da pavimento, forse è meglio andare su altre marche (es. denon, maranz) anche usati.

    Citazione Originariamente scritto da cha
    - i sistemi di questa fascia di prezzo suonano decentemente ad un livello di volume medio-basso (sono in appartamento e non posso alzare il volume a livelli estremi!)
    Dipende più dalle casse (in particolare, dimensioni e sensibilità) che dall'ampli.

    Citazione Originariamente scritto da cha
    - in generale cosa serve far gestire anche il segnale video dal sintoamplificatore? inizialmente pensavo che sistemi del genere gestissero solo l'audio, perchè invece devo collegare anche i cavi video?
    I vantaggi della gestione anche del video, sono (a mio parere) sostanzialmente 3 :

    a) maggior ordine nei collegamenti e facilità nell'aggiunta di nuove componenti al sistema (tutti i cavi vanno all'ampli e solo uno va al TV);

    b) semplicità d'utilizzo. Quando passi da una sorgente (es. SKY) ad un altra (es.DVD) ti commuta insieme l'audio ed il video.

    c) Up-scaling dei segnali a risoluzione standard.

    Personalmente, questi vantaggi io non li trovo per nulla importanti ed ho optato per la seguente soluzione: Ampli multicanale (CAV 2086, solo audio), collegamenti video diretti al TV (sono un purista ) ed uno splendido telecomando Logitech che mi commuta in automatico i vari apparecchi.

    Citazione Originariamente scritto da cha
    Avrei altre domande, ma mi fermo qui, per ora, il post è già troppo lungo...
    Direi di fermarti.... quì Inizia a chiarirti le idee su questi aspetti e poi poniti altri dubbi.

    P.S. oggi è sabato, perchè non fai un giro di ascolti in negozzi specializzati. E' il migilor modo per capire.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Innanzitutto grazie per le risposte!
    Quello che vorrei riuscire a mettere insieme è un sistema che vorrei utilizzare 50% HT e 50% musica. Non ho fretta di farlo, perchè credo che inizierò ad acquistare con l'anno nuovo, a meno di offerte imperdibili sotto Natale.
    La mia idea è utlizzare, per ora, come sorgente sia un lettore dvd che un PC, per la risoluzione di divx e mp3. Sarei inoltre indirizzato ad utilizzare delle 2 "sistemi di casse" differenti 1 per l'HT (non so ancora bene se 5.1, 6.1 o 7.1) e 1 (2 casse che prenderei dallo stereo attuale, inizialmente) per la musica.
    Sto appunto cercando di capire un po' cosa conviene fare per ottimizzare l'acquisto. Il budget è sui 500/600€ per casse e amplificatore.
    Sto anche girando per negozi, sono di Novara, ma nelle grandi catene di elettrodomestici in cui sono andato a chiedere non è che ci fosse gente molto qualificata... Dovrei forse trovare un negozio specializzato nel settore... Ma prima volevo avere un po' di info per non andare senza sapere nulla.

    Per le casse dell'HT opterei per casse compatte.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589

    Citazione Originariamente scritto da cha
    50% HT e 50% musica....opterei per casse compatte.
    50-50% è forse il compromesso più difficile, cmq casse compatte difficilmente riescono a comportarsi bene con la musica.


    Citazione Originariamente scritto da cha
    La mia idea è utlizzare, per ora, come sorgente sia un lettore dvd che un PC, per la risoluzione di divx e mp3. Sarei inoltre indirizzato ad utilizzare delle 2 "sistemi di casse" differenti 1 per l'HT (non so ancora bene se 5.1, 6.1 o 7.1) e 1 (2 casse che prenderei dallo stereo attuale, inizialmente) per la musica.
    Divx e mp3 non sono certo una buona base per riprodurre audio e video di qualità, cmq se ci tieni a collegare un pc... lo puoi fare con un qualsiasi ampli (usa l'ingresso ottico se ti interessa conservare le codifiche DD 5.1).
    La scelta del "doppio impianto" solitamente viene fatta da chi non accetta compromessi, nel tuo caso penso che ti convenga di più puntere su un unico impianto con diffusori anteriori adatti anche in ambito musicale.

    Citazione Originariamente scritto da cha
    Il budget è sui 500/600€ per casse e amplificatore.
    Difficile realizzare ciò che vuoi con questo budget....

    Io prenderei in considerazione il Denon citato prima, direi che fa al caso tuo. Rimarrebbero 350 €. Con poco di più, potresti prenderti delle Indiana Line serie HC (HC206 per l'anteriore, HC204 per le sr e il HC304 come centrale). Rimane escluso i cavi (almeno 50€) ed il sub (che potresti tranquillamente prendere in un secondo tempo).
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •