Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125

    [Consiglio] su marantz-canton


    Sabato mi sono deciso a cambiare il mio yamaha rxv 459 per un marantz sr5001. Devo dire che il salto e' stato notevole, non solo in ambito musicale come d'altronde mi aspettavo, ma anche in ambito HT, maggior dettaglio e pulizia del suono. Ho pero' riscontrato una fastidiosa ottimizzazione dei volumi in ambito HT. Il mio sitema e' composto da un centrale canton gle 405, 2 frontali canton gle 407 e 2 surround IL HC 505 e come sub Velodyne CHT-10R.
    Con lo yamaha, anche se di una fascia di prezzo decisamente inferiore, riuscivo a gestire bene i volumi, aumentando un +2 sul canale centrale e +3 su surround. Con il marantz i dialoghi nei momenti di "calma" fanno fatica ad uscire, percio' devo aumentare il volume sensibilmente, diciamo che andrebbe bene un +4 o addirittura +5 rispetto ai frontali...purtroppo pero' quando il film cambia ritmo , una persona parla a voce alta o urla o si aggiungono effetti di impatto dal centrale, il suono dal centrale stesso "esplode" letteralmente, costringendomi ad abbassare il volume oltre a non risultare piu' omogeneo con i frontali a causa del +4 o +5 che gli ho dedicato. Vi chiedo pertanto un consiglio su come posso risolvere questo fastidioso problema....e' una caratteristica dei marantz, e' dovuto al mio centrale ai cavi..o a cosa altro puo' essere dovuto?
    Qualcuno mi aiuti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125

    C'e' nessuno che puo' darmi consigli su questo effetto "addormentato"?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •