Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    ...penso che l'avrà ormai comprato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    entry level

    Kenwood krf-v 7200d risultato ottimo per circa 300/320 euro
    risèetto al 5200 ed al 6200 monta inew linear trait per i due frontali
    suona forte e bene per il suo prezzo per l'onkyo compra la rivista di questo mese 5 canali in funzione se la cava proprio male ..
    Purtroppo tutti gli entri level anche se dichiarati tanti watt poi ne hanno sempre molti di meno con 5 casse in funzione al contrario per Harman dichiarano di meno e ne hanno di piu'

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    al contrario per Harman dichiarano di meno e ne hanno di piu'
    harman kardon e' sempre stata cosi' fin dagli anni '70: ricordo un ottimo 40+40w stereo che alla prova di Suono risulto' erogare ben 55+55w RMS "reali".....

    A proposito delle potenze dichiarate, ho notato con "orrore" che nelle schede tecniche di HT e sintoampli attuali (almeno non di livello "top" si puo' leggere "potenza RMS con distorsione 10%"

    Ai bei tempi, Suono e Stereoplay nelle loro prove recitavano "potenza minima RMS, da 20 a 20.000 hz, alla comparsa dei primi fenomeni di saturazione" il che comportava una distorsione armonica SEMPRE rigorosamente al di sotto dello 0,1%: i migliori produttori per "potenza RMS" intendevano e dichiaravano questo, nelle schede tecniche.

    Le norme DIN erano un po' meno "rigide" e tuttora si trova indicata la potenza con quel parametro di distorsione (1%) forse inavvertibile all'orecchio umano, ma inaccettabile per un discorso di HiFi

    E, sempre a proposito di disparita' tra potenza dichiarata ed effettiva, ricordo il glorioso marantz 1150 (75 W dichiarati ed 88 effettivi) ed il McIntosh MC2125 che gia' con "soli" 220 V raggiungeva i 127 W (quindi piu' dei 120 dichiarati) e con 240 V addirittura 150 W!

    Alcuni produttori addirittura dichiaravano la potenza secondo norme FTC: ossia dopo aver fatto funzionare l'ampli al 30% della poteza per mezz'ora e poi altri 5 minuti al massimo: potra' sembrare una bazzecola, ma piu' di un apparecchio sottoposto a questo precondizionamento finiva per fornire dati inferiori.....
    Alcuni produttori poi

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    10
    ciao....vai di onkyo 505 e rimarrai più che soddisfatto

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Querelle se ci fai caso i marchi "seri" danno dati attendibili e spesso inferiori anche adesso...

    I marchi più consumer scrivono numeri per allettare le persone più ignoranti nel settore...

    Come nei mezzi di trasposto, una moto ha 150 cv; ma poi in realtà non supera i 120-130 se va bene...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Sevenday ci si rivede Alla fine ho acquistato le Diamond 9.6 ed il 9 CS (per i 9 SR aspetto le mensoline....) e ho dovuto rendermi conto che l'amplificatore dell'HT855 Panasonic non e' all'altezza di pilotarle: infatti per avere un buon volume sonoro devo alzare il livello molto di piu' rispetto a quanto facevo con le precedenti casse "della frutta" Percio' anche quando il "mostro preistorico" Sansui da 120+120 W RMS su 8 ohm sara' uscito dal laboratorio, dovro' comunque pensare ad un nuovo amlpi HT per i film: suggerimenti? Il Kenwood citato prima (V7200) sarebbe un'idea, ma peche' no anche uno Yamaha oppure l'Onkyo 505E? Ma i 130W di quest'ultimo sono "veri" oppure "col 10% di THD"?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35

    semplicemente una risposta


    Gradirei semplicemente una risposta approfittando del 3ad:
    ho appena acquistato un lettore dvd oppo dv980-h.
    La mia intenzione è quella di considerarlo come base di partenza per il mio primo impiantino da usare prevalentemente per visione film in una stanza 3lx5lx4h (il sistema andrebbe posto lungo la parete di 5mt avendo alle spalle una libreria, quindi i 3 mt di larghezza si ridurrebbero).
    Aggiungo che il budget è limitato (intorno ai 200€) e che gradirei comunque restare in ambiti di rapporto qualità/prezzo simili ai prodotti oppo (ho letto dell'ampli Trends:discorsi molto simili alla Oppo).
    Premesso ciò, che consiglio mi dareste per iniziare?Mi conviene orientarmi prima verso l'acquisto di diffusori per poi passare di conseguenza ad un amplificatore?

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •