Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    vantaggio di collegare segnali video al sintoampli A/V


    Mi/Vi chiedo una cosa: che vantaggio c'è nel collegare un apparecchio con segnale video ad un sintoampli anzichè il cavo video alla tv ed il cavo suono all'ampli?

    Esempio: collego ps3 al tv tramite hdmi poi l'uscita ottica della ps3 all'ottica in dell'ampli invece che collegare ps3 con hdmi all'ampli e poi l'ampli al tv (sempre con hdmi)
    oppure: collego il component dell 360 al component dl tv e l'ottica all'ampli invece che component della 360 all'ampli e l'ampli al tv

    C'è qualche differenza o vantaggio in un modo o nell'altro? (oltre che disporre alla fine di qualche "porta" in più) l'ampli seve per mandare l'audio quindi a cosa mi serve farci passare il video...??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Molti ampli dispongono anche di una sezione video con proprio scaler,
    conseguentemente il vantaggio sarebbe quello di approfittare di un miglior trattamento per il segnale video rispetto a quello effettuato dalla sola tv.

    Chiaramente per integrare anche una sezione video adeguata non si tratta di modelli base.... puoi approfondire l'argomento dando un'occhiata alle discussioni onkyio ad es. 905 o yamaha 1800/3800 (comunque quasi tutte le marche si stanno muovendo in questa direzione),

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    scusa, prendendo il mio esempio dove ho un samsung 52f96 ed un onkyo 605 (che ha il proprio scaler) ho un vantaggio se faccio passare i segnali video (es ps3, x360) dall'ampli? non è che essendo uno degli ultimi modelli di lcd mi convenga effettuare un collegamento diretto del video e bypassare l'audio?

    Oppure è utile collegare solamente alcuni tipi di video (es s.video, ecc..)? se si, hai idea di quali convenga e quali no?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173

    Prendi con le pinze quello che ti dico ma credo che lo scaler del 605 e quello del f96 si equivalgano, la differenza c'è con scaler molto più costosi.
    In conclusione nell'esempio da te prospettato non credo che avresti particolari miglioramenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •