Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56

    Sintoampli per musica e HT o due separati?


    Salve a tutti
    con le idee sempre più confuse vengo a chiedervi un parere su:
    meglio un sintoampli 7.1 (per HT) con zona B ( altre due uscite cui poter collegare diffusori per musica 2ch) o due sinto ampli separati uno per HT (7.1) ed uno per musica 2 ch?

    Nel primo caso tutte le sorgenti ( DVD/CD, VHS, SAT, Digitale terrestre, Giradischi, Piastra per cassette) andrebbero collegate ad unico sintoampli, anche se leggevo che se si spendono 500euro poi si ottiene una qualità "ampli 2ch" da 200 euro equivalenti ( cioè un sintoampli HT da 500 euro suona per la musica 2ch come un ampli 2ch da 200 euro ).

    Nel secondo caso bisognerebbe comprare un solido amplificatore 2ch per musica cui collegare (per la musica) un Tuner, una piastra per cassette, un giradischi, un lettore CD/MP3).

    Nel secondo caso oltre all'amplificatore 2 ch da comprare in più vanno aggiunti anche i costi ( e gli ingombri) del Tuner ( a meno che non si voglia sentire la radio dal sistema 5.1 HT) , del lettore CD/MP3.

    Grazie a tutti per i contributi

  2. #2
    mixersrl Guest
    in assoluto sono meglio due ampli separati ma se nell'altro ambiente non ci sono esigenze particolari anche uno solo può starci

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    Grazie mixer..in realtà l'uscita zona B la userei nello STESSO ambiente con due casse a torre per non sentire la musica da un sistema 5.1.
    Forse è una ridondanza di diffusori ma ho la sensazione che due casse a torre 2ch siano più adatte di un sistema 5.1+sub nel riprodurre musica e poi se si usasse la funzione direct si userebbero solo i frontali del 5.1+sub che non penso possano rendere quanto due casse a torre discrete..
    che ne dici?

  4. #4
    mixersrl Guest
    Per la musica io dedicherei assolutamente un ampli stereo solo per loro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    e come si collega al sinto ampli?
    Potrei poi collegare tutte le sorgenti al sintoampli e poi fare uscire il segnale 2Ch ad un altro ampli stereo per al sola msuica?
    Perdonami mixer ma sonoa ssolutamente ignorante in materia.... sto cercando di avere più chiare

  6. #6
    mixersrl Guest
    sì puoi uscire dalla pre-out del sintoampli o meglio ancora la sorgente ha anche l'uscita analogica e la invìi a lui direttamente

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    dalla pre-out front?
    così sostanzialmente quando si vuole ascoltare musica si accende anche l'ampli stereo e le sorgenti sono "amplificate" da quest'ultimo?
    Dove si collega all'ampli stereo: aux in?

    Altrimenti devo dividere gli impianti (comprendo un ulteriore lettore CD/mp3) e collegare le sorgenti musica 2ch all'ampli stereo e le video all' HT...

    Posso fare un ibrido e collegare il giradischi al sintoamplie sentirlo tramite uscita pre con l'ampli stereo e tutte le altre sorgenti direttamente all'ampli stereo?

    Ampli stereo : Aeron A4? Come suona cone le Indiana Line Arbour a torre 5.02?

  8. #8
    mixersrl Guest

    Non ho provato quell'ampli con le 5.02 ma con altri diffusori......non mi è piaciuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •